Apre via Cei ed è caos: ingorghi, clacson spiegati, code nelle ore di punta, telefonate di protesta..

Attualità 0

E' caos completo all'indomani dell'apertura della nuova Via Cei.
Molteplici i problemi da segnalare. Innanzi tutto quelli derivanti dai cantieri che stanno lavorando, da una parte, alla ristrutturazione del mastodontico Centro Commerciale Esselunga e dall'altro quello pubblico che sta realizzando scavi sull'Aurelia a ridosso della rotonda iniziale.

Lo stop alla convergenza tra via marco Polo e via Cei da una parte e via D'Acquisto dall'altra è diventato lo spauracchio di molti automobilisti e residenti timorosi da brusche ed improvvise frenate che potrebbero provocare gravi incidenti.

Ad ogni modo, il rischio d' incidenti causati dall'alta velocità risulta essere minimo nelle ore di punta quando, sulle strade indicate, si forma una coda incredibile di auto che procedono a passo d'uomo.

Quest'ultimo l'aspetto più eclatante dell'apertura della nuova Via Cei, peraltro utile nella sua utilità originaria come deterrente per le auto dirette a Camaiore, alle Bocchette e all'autostrada per poter eliminare gran parte del traffico da Via Aurelia Nord.

Contemporaneamente, la via Aurlia, è diventata provvisoriamente strada a senso unico (anche se nei piani di Marcucci la via sarebbe dovuta diventare completamente a senso unico) in direzione sud, visto che a ridosso della rotonda (sud) ci sono escavatori, caterpillar,operai, transenne ecc.che impediscono il transito.

Ieri mattina, l'Assessore alla Polizia Municipale Antonio Nicoletti, non interpellato prima dell'apertura di Via Cei si è recato sul posto per un sopralluogo con i vigili urbani. In loco era già presente il Sindaco Marco Marcucci preoccupato della situazione.
Di comune accordo hanno stabilito una riunione per questa mattina per trovare giusti correttivi.
Tra le ipotesi la deviazione per le auto che provengono da Camaiore o un nuovo semaforo al trivio tanto discusso.

Ultime notizie pubblicate

Viareggino.it, il Portale internet che "vive" Viareggio e la Versilia
Scrivici: info@viareggino.com
Ufficio Stampa: stampa@viareggino.com
Telefono: 389-0205164
© 1999-2025 - Proprietà Viva Associazione Culturale | P.Iva 02361310465

Iscriviti a Viareggino

113004500

Torna su