Seconda giornata di EuropaCinema:il programma completo.
EuropaCinema mercoledì 16 aprile 2008 0Vedi il video esclusivo a Felice Laudadio!
Film da non perdere nella programmazione di Europacinema, il capolavoro di Alexander Kluge, Die Artisten in der zirkuskuppel: ratols (Artisti sotto la tenda del circo: perplessi), opera chiave, ermetica e allegorica, che riflette la perplessità degli intellettuali tedeschi alla fine degli anni ‘60 di fronte al sistema capitalistico.
Kluge,il grande regista, sceneggiatore e scrittore, che nel 1962 è stato unodei firmatari del Manifesto di Oberhausen dando inizio al Nuovo Cinema Tedesco, vinse con questo film nel 1968 il Leone d’oro al festivaldi Venezia. Al Cinema Eden alle 15.30.
Per chi vuole approfondire la storia del cinema tedesco da non perdere la lezione di cinema di Peter Lilienthal, uno dei maggiori rappresentanti della cinematografia germanica. La lezione viene preceduta alle ore 9.00 dal suo film Das Autogramm (L’autografo) dell ‘84.
Alle 21.00, al Cinema Eden, per chi non lo ha mai visto o lo vuole rivedere, l’imperdibile Lisbon Story, del grande Wim Wenders, un film sul cinema, sui rapporti tra immagine e suono, pellicola e video, verità e menzogna, sull’opposizione tra cinema americano (delle storie) e cinema europeo (dello sguardo).
E alle 22.15, al Cinema Politeama, immediatamente dopo la premiazione degli storici autori e cineasti tedeschi Reinhard Hauff, Ulrich Felsberg e Edgar Reitz - a cui verrà consegnato il Fellini 8½ Award for Cinematic Excellence, è la volta di Nacht Vor Augen (Night before Eyes) di Brigitte Bertele, la drammatica storia del ritorno in patria dall’Afghanistan di un giovane militare tedesco costretto a fare i conti con i suoi demoni.
VEDI IL VIDEO A FELICE LAUDADIO
Meteo Viareggio