Oggi, giovedì 17aprile, terza giornata di EuropaCinema: il programma da non perdere!
EuropaCinema giovedì 17 aprile 2008 0“Heimat-Fragmente è una sorta di epilogo. La mia decisione di chiudere con Heimat mi ha
provocato, come si può ben immaginare, un grande senso di tristezza. In fondo ho pur sempre convissuto venticinque anni insieme ai miei personaggi, in questa specie di mondo parallelo. È difficile per me smettere di raccontare i loro destini. Si è quindi manifestata in modo sempre più pressante l’esigenza di prendere solenne commiato da loro, con una cerimonia o addirittura con un film.” Con il film Heimat- Fragmente si apre la giornata di giovedì 17 aprile a Europacinema.
Il film verrà proiettato alle 9.00 al Cinema Eden e seguirà un importante incontro con il regista Edgar Reitz, uno dei “padri fondatori” del Nuovo cinema tedesco. Con la sua ultima opera Heimat-Fragmente, mai distribuita nelle sale italiane, “prende commiato” dalla famosa saga di Heimat.
Alle 13.00, presso il Centro Congressi, sarà possibile incontrare gli autori: Florian Misha Boder, Brigitte Bertele, Hans Helmut Prinzler e Michael Althen, Peter Fleischman, Ulrich Felsberg e Reinhard Hauff.
Da non perdere alle 15.30 al Cinema Eden, il film diretto da Werner Herzog Aguirre, furore di Dio (Aguirre, der Zorn Gottes), interpretato da Klaus Kinski, uno dei film più famosi e importanti del regista.
La storia ha luogo nel XVI secolo e racconta di una spedizione di conquistadores spagnoli guidati da Lope De Aguirre che discendono, a bordo di zattere, il fiume Orinoco, in cerca della leggendaria città di El Dorado. Questa spedizione ebbe realmente luogo ma Herzog ha rielaborato liberamente i fatti storici, ispirandosi anche alle memorie di Gaspar De Carvajal, il frate del film, il quale in realtà non prese parte alla spedizione. È uno dei 100 migliori film di tutti i tempi secondo la rivista Time. Introduce il film il produttore Peter Berling.
Alle 17.30 al Cinema Eden, segnaliamo il film collettivo Germania in autunno, diretto fra gli altri da Kluge, Reitz e Schlöndorff, con Mario Adorf, in cui l'avanguardia dei registi tedeschi realizza undici episodi sulla lotta armata.
Sul fronte dei giovani registi tedeschi, il film in concorso Wir Sagen Du! Schatz (Family
Rules!) di Marc Meyer è una black comedy in cui un uomo tenta di “creare” la famiglia perfetta rapendo varie persone. Potranno queste persone crescere insieme, pur senza legami di sangue?
E alle 22.15, al Cinema Politeama, immediatamente dopo la premiazione degli “storici” autori e cineasti tedeschi – Rudolf Thome, Mario Adorf, e Peter Berling - a cui verrà consegnato il Fellini 8½ Award for Cinematic Excellence, è la volta di Für Den Unbekannten Hund (For the Unknown Dog) di Ben Reding e Dominik Reding: la storia di Bastian, che dopo aver commesso un omicidio, scappa e si unisce ad un gruppo di artigiani di strada che vive secondo antiche regole di vita semplice ed essenziale che gli
cambierà la vita…
INGRESSO LIBERO A TUTTE LE PROIEZIONI PER INFORMAZIONI: www.europacinema.it
Meteo Viareggio