Domenica 27 la 12° edizione della Gran fondo della Versilia. Nel 2007 oltre 2000 gli iscritti
Attualità martedì 22 aprile 2008 0Divertimento, fatica, passione: tutto questo e molto altro ancora si uniranno lungo le strade dell’entroterra viareggino per la dodicesima Gran fondo della Versilia.
L’appuntamento tanto atteso è in programma domenica 27 aprile a Viareggio.
Dopo il record di ciclisti al via lo scorso anno (2200 iscritti), la prossima edizione della manifestazione organizzata da ASD Ciclismo & Solidarietà sarà all’insegna della continuità con il passato, con la conferma dei tre percorsi e di tutto quanto predisposto a corredo della gara nel palcoscenico naturale del lungomare viareggino, dove i colori del mare passeranno il testimone a quelli non meno vivaci dei numerosi stand dell’expo.
Nove salite, 2045 metri di dislivello, con pendenza massima a sfiorare il 14% per un totale di 140 chilometri sono il piatto forte del percorso Marathon, a cui si affiancano i percorsi Classic (100 km) e Light (60 Km), tutti con partenza ed arrivo a Viareggio, dopo aver attraversato alcune tra le più belle strade della provincia di Lucca.
Le grandi sorprese saranno concentrate all’arrivo, con un ricco pasta party offerto da Barilla e dai volontari della Protezione civile di Reggio Emilia.
I ciclisti, ormai al termine della loro fatica, potranno gustare le specialità Barilla e un menu di pesce della più tipica cucina viareggina nella bella sala Puccini del Centro Congressi Principe di Piemonte, coccolati dai ragazzi dell’Istituto alberghiero di Barga.
Per gli accompagnatori, oltre allo sconto del 20% offerto dallo stabilimento balneare Principe di Piemonte, da sabato 26, in piazza Maria Luisa Simone Polacci e il team Slop Style allestiranno un vero e proprio bike park, dove tutti i bikers, streeters ed amanti della BMX potranno cimentarsi liberamente in evoluzioni, salti e tricks di ogni genere. Il team Slop Style è nato lo scorso anno da un'idea di Simone, il quale in pochi mesi è riuscito a raggruppare tre atleti straordinari come Jorge Vargas Potocarrero, Rocco Marino e Simone Marchetti ai quali si sono avvicinati diversi giovani in rapida evoluzione. Oltre al Dirt e la Bmx il team comprende un gruppo di freeride mountainbike amatoriale ed un team di DH (discesa) che annovera tra gli altri il Campione Italiano giovani Michael Atzori.
L’invito a provare questo sport adrenalinico e appassionante, in cui si punta non solo alla velocità ma anche allo stile, è rivolto a tutti poiché la partecipazione è gratuita e aperta al pubblico, soprattutto ai bambini che, concluderanno il festoso pomeriggio con la merenda a base di biscotti dell’Arte Bianca e dei prodotti della Centrale del Latte ; i percorsi sono caratterizzati da rampe che permettono i cosiddetti "big air", ovvero salti enormi che permettono durante la fase aerea di compiere evoluzioni particolari (trick o figure).
Anche chi non volesse partecipare non può perdere l'occasione di vedere girare i migliori rider italiani.
Meteo Viareggio