Dal 3 al 5 maggio a Villa Borbone il Premio Versilia 2008 organizzato dall’Ais Toscana

Attualità 0

Riconoscimenti a Marcello Lippi e Oliviero Toscani.

E’ iniziato il conto alla rovescia per il Premio Versilia 2008, organizzato dall’Ais Toscana e dal Comune di Viareggio, in programma dal 3 al 5 maggio a Villa Borbone.

Il programma della tre giorni dedicata al vino e ai prodotti tipici del territorio toscano e versiliese è stato presentato questa mattina in una conferenza stampa alla presenza dell’Assessore al Turismo Franco Pulzone e dell’Assessora alla Cultura Cristina Boncompagni.

Il Premio Versilia 2008 ha scelto una collocazione nel calendario degli eventi della Versilia ad inizio maggio per richiamare gli enoturisti ad inebriarsi con le degustazioni dei prodotti degli 80 produttori presenti che arrivano da tutta Italia, ma anche per godere di un primo assaggio della stagione balneare.
Un programma ricco di eventi come le degustazioni guidate, il concorso per miglior sommelier della Toscana e le musiche pucciniane, piacevole sottofondo alla kermesse.

L’inaugurazione è in programma a Villa Borbone sabato 3 maggio alle ore 17.30 con il recital lirico della Fondazione Festival Pucciniano, con la soprano Alessandra Meozzi, il tenore Giorgio Berrugi e Valerio Galli al pianoforte.

Domenica 4 maggio sarà la volta delle degustazioni guidate - dedicate al Merlot e lal Sangiovese della Costa – e due esibizioni musicali nel parco della villa - allestito per l’occasione con maschere dell’ultimo carnevale - a cura della Fondazione Carnevale di Viareggio.

Il clou della manifestazione è per lunedì 5 maggio, con la selezione e la relativa premiazione del concorso Miglior Sommelier della Toscana, le degustazioni di Vermentino e Barolo e con la cerimonia di consegna dei massimi riconoscimenti a due illustri personaggi: l’ex CT della Nazionale Campione del Mondo Marcello Lippi - insignito del titolo di Sommelier Onorario - e la consegna del Premio Versilia 2008 a Oliviero Toscani.

A conclusione dell’evento, è prevista una cena di gala durante la quale verrà consegnato il Premio Città di Viareggio al Presidente AIS Terenzio Medri.

L’iniziativa aderisce a Telethon 2008 ed è patrocinata da Comune di Viareggio, Regione Toscana, Provincia di Lucca, Camera di Commercio di Lucca, APT Versilia, Fondazione Carnevale e Fondazione Festival Pucciniano.

Programma

Sabato 3 Maggio
ore 17.30 Concerto inaugurale c/o Villa Borbone a cura della Fondazione Festival Pucciniano (ingresso ad invito)

Domenica 4 Maggio

ore 10.00 Apertura stand degustazione
ore 11.00 Esibizione musicale all'esterno a cura della Fondazione Festival Pucciniano
ore 12.00 1a Degustazione guidata Vermentino di Toscana (30 persone su prenotazione)
ore 15.00 2a Degustazione guidata Merlot di Toscana (30 persone su prenotazione)
ore 15.30 Esibizione musicale all'esterno a cura della Fondazione Festival Pucciniano
ore 19.00 Chiusura degli stand

Lunedì 5 Maggio

ore 10.00 Apertura stand degustazione
ore 10.00 Selezione del Concorso miglior sommelier della Toscana a porte chiuse
ore 11.00 Esibizione musicale all'esterno a cura della Fondazione Festival Pucciniano ore 12.00 1a Degustazione guidata Sangiovese della Costa (30 persone su prenotazione)
ore 15.00 Finale del Concorso Miglior Sommelier della Toscana aperto al pubblico
ore 15.00 2a Degustazione guidata di Barolo (30 persone su prenotazione)
ore 15.30 Esibizione musicale all'esterno a cura della Fondazione Festival Pucciniano
ore 17.00 Premiazione Concorso Miglior Sommelier della Toscana aperto al pubblico
ore 18.00 Consegna attestato del Sommelier Onorario al Sig. Marcello Lippi
ore 18.30 Consegna del premio Versilia
ore 19.00 Chiusura degli stand
ore 21.00 Cena di gala.Consegna del Premio Città di Viareggio al Presidente nazionale AIS Terenzio Medri a cura dell’Amministrazione Comunale di Viareggio.

Le degustazioni guidate a cura dei primi sommelier della Toscana

Ingresso: 15,00 – gratuito per i soci AIS
Per prenotazioni e degustazioni 055 8826803 – ass.toscana©aistoscana – 3939117432

Ultime notizie pubblicate

Viareggino.it, il Portale internet che "vive" Viareggio e la Versilia
Scrivici: info@viareggino.com
Ufficio Stampa: stampa@viareggino.com
Telefono: 389-0205164
© 1999-2025 - Proprietà Viva Associazione Culturale | P.Iva 02361310465

Iscriviti a Viareggino

113016289

Torna su