Anche la storica Galleria del Libro entra a far parte del Gran Caffè Margherita.
Attualità domenica 27 aprile 2008 0Sembrano attenuarsi le ostilità tra Caffè Margherita e Galleria del Libro nate a causa della prossima apertura della Libreria Mondadori presso lo storico Caffè locale.
L'Amministrazione Comunale uscente, infatti, ha dichiarato ieri che il Dottor Caimi della Zelig ha rilevato da Gabriella Pasquinucci, l'attività della Galleria del Libro che proseguirà a fianco o insieme all'attività di Mondadori ma la cui gestione globale potrebbe essere affidata a Pasquinucci, attraverso l'affitto del ramo d'azienda.
Se l'intesa andrà definitivamente in porto, la storica Libreria potrebbe anche cambiare attività merceologica.
"La nuova integrazione di attività nel Margherita, ha commentato il sindaco uscente Marco Marcucci, vedrebbe una ristorazione più leggera magari più a base di spuntini, dato che in estate è possibile usare lo spazio all'aperto su via Barellai."
Desiderio comune di Caimi e Pasquinucci, risulta essere comunque quello di dare uno spazio prevalente alla libreria. Se cosi dovesse accadere, potranno entrare all'interno del Margherita una serie di attività con lo scopo di promuovere turisticamente e culturalmente il nostro territorio.
Al momento,però, non è ancora stato firmato alcun accordo definitivo.
Sarà compito della futura Amministrazione fare una valutazione sull'ammontare annuo del canone della concessione caratterizzato a causa della superficie vastissima e una rilevanza storica da forti costi di manutenzione.
Il Comune dovrebbe attenuare il canone cosi come accade per i cinema e i teatri che pagano molto meno dei negozi, ma, secondo la giunta uscente, si tratta un'attività destinata a diventare la vetrina della città e il fulcro delle attività culturali della città
Meteo Viareggio