A Viareggio domenica 4 maggio, musica, giochi e animazione in occasione della settimana nazionale della donazione e del trapianto di organi, tessuti e cellule.

Attualità 0

Tre piazze, fra le più suggestive della Toscana, sono teatro di importanti manifestazioni organizzate in occasione della “Settimana nazionale della donazione e del trapianto di organi, tessuti e cellule”. Musica, giochi e animazione per piccoli e ragazzi, esibizioni di gruppi folcloristici, stand e materiali informativi a disposizione dei cittadini.

Uno dei tre appuntamenti si svolgerà a Viareggio domenica 4 maggio, dalle 11 alle 20 in Piazza Mazzini e sarà organizzato dalla Ausl12 con il coinvolgimento di tutte le altre Aziende Sanitarie di Area Vasta, in collaborazione con l’Organizzazione toscana trapianti della Regione, con le Associazioni di Volontariato AIDO, ADISCO, ADMO e con la parteciapzione dei Supermercati Esselunga e Unicoop Tirreno.
Il programma prevede, al mattino, esibizioni Ginniche della Palestra Synergym Lido di Camaiore, Sporting 2000 Camaiore e Arlecchino Sport Livorno Anffas Onlus.

Al pomeriggio esibizione di Scherma proposte dal Circolo Scherma Fides Livorno, dal Club Scherma Apuano, dalla Società Schermistica “Malaspina” di Massa e dal Club Scherma di Viareggio. Esibizione del Gruppo Sbandieratori e Musici di S. Anna - Lucca ed alle 18.00 Esibizione del Gruppo MusicaJazz della Regione Toscana. Per tutta la giornata, inoltre, i più giovani potranno divertirsi lavorando la Carta Pesta del Carnevale di Viareggio nelo stand dell'Associazione Culturale H.A.R.T. Happening e Teatro.
Quello di domenica è senza dubbio un importante evento che si prefigge di promuovere e divulgare la cultura della donazione tra la popolazione. Il trapianto, infatti, rappresenta da anni una terapia consolidata per la cura di numerose malattie che non possono più essere curate in altro modo.

In Italia nel 2007 le persone in lista d’attesa erano 11.000, tra queste solo alcune, circa un terzo, hanno avuto la possibilità di essere trapiantate mentre per molte altre l’attesa si è conclusa senza speranza. Solo un sistema sanitario civile ed organizzato può dare a queste persone una reale possibilità di cura e, soprattutto, solo una comunità solidale e generosa può consentire alla profonda e generosa opportunità rappresentata dalla donazione. Il 4 maggio, quindi, vuole esere una giornata di festa e civiltà tra giochi e musica perché la speranza di un trapianto che si realizza è per i pazienti in lista d’attesa e le loro famiglie una vera e meravigliosa festa di vita e speranza

Ultime notizie pubblicate

Viareggino.it, il Portale internet che "vive" Viareggio e la Versilia
Scrivici: info@viareggino.com
Ufficio Stampa: stampa@viareggino.com
Telefono: 389-0205164
© 1999-2025 - Proprietà Viva Associazione Culturale | P.Iva 02361310465

Iscriviti a Viareggino

113040245

Torna su