Il ricordo dell’impegno dei tanti lavoratori nel discorso tenuto dal sindaco Massimo Mallegni in occasione delle celebrazioni del 1° Maggio a Capezzano Monte

Attualità 0

L'impegno delle tante persone che quotidianamente lavorano con serietà e l'importante missione delle forze dell'ordine al servizio del cittadino.

Sono state queste le argomentazioni cardine dell'intervento del sindaco Massimo Mallegni in occasione della cerimonia del 1° Maggio che si è svolta di fronte al Monumento ai Caduti sul Lavoro a Capezzano Monte.

Dopo la deposizione della corona d'alloro il primo cittadino ha infatti tenuto l'orazione ufficiale, ricordando chi si impegna per la nostra società. Tra l'altro il monumento di Capezzano è significativo perché rappresenta un lavoratore, cui è abbinata una cesta di olive, segno di pace ma anche di una tipica produzione della frazione.

"Si tratta _ ha detto Mallegni _ di una ricorrenza importante perché il lavoro non solo è il motore della nostra società ma è il punto di partenza fondamentale per renderla più prospera. La dignità di un uomo è offerta dall'opportunità di poter contare su un'occupazione e, al tempo stesso, tanti lavoratori mettono anche a repentaglio se stessi. A tal proposito _ ha proseguito _ ricordo lo sforzo delle forze dell'ordine, una delle più missioni più impegnative per le quali auspico che da parte del nuovo Governo vengano forniti strumenti e risorse per far fronte alle attuali necessità sul fronte della sicurezza".

Altre foto Foto della news

  • Il ricordo dell’impegno dei tanti lavoratori nel discorso tenuto dal sindaco Massimo Mallegni in occasione delle celebrazioni del 1° Maggio a Capezzano Monte
  • Il ricordo dell’impegno dei tanti lavoratori nel discorso tenuto dal sindaco Massimo Mallegni in occasione delle celebrazioni del 1° Maggio a Capezzano Monte

Ultime notizie pubblicate

Viareggino.it, il Portale internet che "vive" Viareggio e la Versilia
Scrivici: info@viareggino.com
Ufficio Stampa: stampa@viareggino.com
Telefono: 389-0205164
© 1999-2025 - Proprietà Viva Associazione Culturale | P.Iva 02361310465

Iscriviti a Viareggino

113040372

Torna su