Da ieri, il Corriere della Versilia e il Corriere di Lucca cambiano grafica e si rinnovano
Attualità giovedì 8 maggio 2008 0Da ieri, 7 maggio il Corriere della Versilia e il Corriere di Lucca cambiano grafica e si rinnovano. Più pagine a colori, foliazione modificata e un inserto sportivo estraibile di otto pagine, tutte a colori. Per l'occasione i due quotidiani hanno ai loro lettori "La farmacia verde" una guida del Corriere Medico che insegna come curarsi con le piante.
Questo il corsivo di presentazione del direttore della testata, Alessandro Rossi: "Il Corriere di Lucca e Viareggio hanno appena superato i sei anni di età. Quello trascorso è stato un periodo esaltante ma anche difficile, complicato, tuttavia il giornale ha sempre e comunque fotografato la vita e la cronaca delle città con un'ottica indipendente e dalla parte della gente comune, dei cittadini. Un giornale popolare, insomma, che trova i suoi lettori tra la gente che vive la vita di tutti i giorni, si alza la mattina per andare a scuola o al lavoro, discute di calcio e di politica e guarda molto al proprio "particulare", per dirla, con un po' di prosopopea, alla Guicciardini. Ama le cose semplici, dirette, chiare.
Certo, sei anni e passa cominciano a pesare. E il giornale, diciamolo francamente, aveva proprio bisogno di una bella rinfrescata. Così, il nuovo amministratore Michele Polacco e il consulente editoriale Vincenzo Pierangeli ci hanno messo a disposizione il nuovo sistema editoriale sul quale abbiamo lavorato con la redazione, i grafici e un art director di grande esperienza per mettere a punto questa nuova veste grafica che, speriamo, sia utile a offrire una lettura ancora più chiara del nostro giornale.
Da oggi il Corriere si presenterà così ai suoi lettori ma non sarà la versione definitiva: il progetto, infatti, è work in progress. Certo i caratteri, la disposizione degli articoli e delle foto, hanno acquisito una loro fisionomia stabile, ma la struttura dei contenuti verrà modellata di settimana in settimana fino alla sua composizione definitiva. Stiamo infatti lavorando con un focus group di esperti che orienterà, sperando di interpretare i sentimenti più diffusi, la scelta dei macro-temi che verranno trattati, delle golosità che i lettori si aspettano, delle riflessioni necessarie per spiegare meglio la città. Quindi pian piano si formeranno rubriche, nuove pagine, nuove sezioni. Tanto per cominciare con un assaggio, da oggi il giornale avrà al centro un inserto sportivo di minimo otto pagine quotidiane fino a un massimo di 16 che andrà a stabilizzarsi entro giugno per trasformarsi alla fine in un inserto estraibile con particolarità che per il momento non si possono rivelare, per non guastare la sorpresa.
Il Corriere di oggi offre ai lettori anche un omaggio esclusivo: una pubblicazione, "La farmacia verde", un volume sull'utilizzo delle erbe in chiave salutistica. Anche questo, la presenza di un gadget, è un segnale di novità che non è destinato ad esaurirsi con questa occasione. Ma il segnale più bello è che il Corriere è tornato sulle gambe, vede crescere copie e pubblicità, vede arricchire il gruppo dei collaboratori e il sistema di solidarietà e di curiosità attorno al giornale. Continuate a seguirci, nei prossimi mesi ci saranno sorprese interessanti.
P.S. La nuova grafica de il Corriere esce in concomitanza con la quarta edizione del Premio giornalistico Gabriele Capelli, riservato ai giovani cronisti toscani e dedicato a un grande giornalista scomparso oltre che a un grande amico che ha lavorato tra l'altro alla redazione de il Corriere. Quello di Capelli era un giornalismo chiaro, duro e pulito. E' anche il nostro. Sarebbe bello se Gabriele fosse ancora qui con noi. Chissà quanto cose avrebbe da dire".
Meteo Viareggio