Presentata questo pomeriggio la 5°edizione di “Viareggio Mare” e “ Lancia VMV Cup – Trofeo Fim Angelo Moratti”

Attualità 0

La città di Viareggio, eletta capitale mondiale della nautica da diporto, celebra il suo antico ed inseparabile rapporto con il mare attraverso la manifestazione che meglio rappresenta il legame con questa preziosa risorsa: la Viareggio Mare.

Arrivata alla sua 5° edizione, sfodera, nel 2008, 4 giorni di evento all’insegna del mare nella sua totalità, rappresentando l’equilibrio perfetto tra diverse realtà, dallo sport al turismo, dal commercio alla cultura, per unire il tutto con spettacoli ed animazioni che coinvolgono ogni anno migliaia di persone.

Il cammino, iniziato nel 2004, trova nella prossima edizione un vento di novità che riguarderà sia l’organizzazione sia il programma delle giornate del 30-31 maggio e 1-2 giugno 2008.

La manifestazione comprenderà l’intera città di Viareggio, con eventi dislocati nella Passeggiata a mare e nella zona portuale, dando a tutti i presenti la possibilità di provare l’ebbrezza di navigare, per vivere un’esperienza emozionante ed unica nel suo genere. Nel corso delle giornate saranno presenti quasi un centinaio di stand delle aziende partecipanti e villaggi delle associazioni, esibizioni in mare, raduni nautici e prove aperte al pubblico, mostre fotografiche, conferenze culturali, visite ai musei e spettacoli di intrattenimento, per arrivare alla tanto attesa Notte Blu, concludendo in bellezza la manifestazione che stima ogni anno più di 200.000 presenze.

Madrina dell’evento quest’anno sarà Vanessa Gravina, la nota attrice italiana non nuova al mondo del mare, grazie all’interpretazione del personaggio di Margherita Scanò nella serie televisiva “Gente di Mare”.

La Viareggio Mare vanta molte collaborazioni che ogni anno aumentano e si rinforzano, grazie alla forte passione e al grande impegno dell’ideatore ed organizzatore della manifestazione Marco Calamari della società MaReventi s.r.l., che durante le varie edizioni è riuscito a far interagire diverse realtà, unite nella volontà di partecipare attivamente alla programmazione e alla realizzazione dell’evento.
In primis, il Comitato organizzatore costituito dalla MaReventi s.r.l., dalla Viareggio Porto s.p.a. e dall’Amministrazione Comunale.
I Partners associati sono UCINA, ASCOM Confcommercio Viareggio, APT Versilia, Camera di Commercio di Lucca, CNA, Confartigianato, Confesercenti Lucca, Associazione Industriale di Lucca, Regione Toscana e Provincia di Lucca, oltre naturalmente alla Guardia Costiera di Viareggio e al Club Nautico Versilia.

L'edizione 2008 inoltre amplia le proprie responsabilità con l'ambiente e con le scuole del territorio, attraverso la collaborazione con il Carnevale, l’evento più importante della nostra città , attraverso la collaborazione con la Fondazione Carnevale, promuovendo il calendario dei corsi già nel periodo estivo, e con il CE.TU.S., Centro di ricerche sui cetacei, che proporrà l’imbarco a bordo del catamarano Krill per osservare i delfini.

Punta di diamante della Viareggio Mare sarà il consueto raid motonautico di regolarità Viareggio-MonteCarlo-Viareggio, che quest’anno avrà come Title Sponsor Lancia, prendendo il nome di Lancia VMV Cup – Trofeo FIM Angelo Moratti. La manifestazione è infatti dedicata al padre di Massimo Moratti, che fu Presidente della Federazione Italiana Motonautica e che ha lasciato al figlio, che sarà presente a Viareggio per premiare i vincitori, l’amore per il mare e la passione per questo sport.

La manifestazione, iniziata 5 anni fa, rappresenta oggi un appuntamento di prestigio nel calendario internazionale dello sport motonautico, con la presenza di grandi nomi dello spettacolo, dello sport, dell’industria e dell’economia italiana, fra i quali quest’anno anche il dirigente Romiti, unendo la tecnologia più avanzata al rispetto assoluto per la natura, nella cornice prestigiosa costituita dalle due città, Viareggio e MonteCarlo, che rappresentano i luoghi ideali in cui ambientare la kermesse sportiva, con la collaborazione dei due club nautici che meglio rappresentano le città sedi dell’evento, i quali hanno sposato l’iniziativa fin dalla prima edizione con entusiasmo ed ampia disponibilità: il Club Nautico Versilia, prima struttura nautica nel porto di Viareggio, nato nel 1957 e attivo tutt’oggi come punto di riferimento per ogni manifestazione di settore, e lo Yacht Club de Monaco, fondato dal Principe Ranieri III nel 1953.

Lo “start” del raid avverrà nella mattinata di sabato 31 maggio dal porto di Viareggio, alla conquista del Principato di Monaco. I concorrenti ripartiranno il giorno seguente per attraccare nuovamente a Viareggio nel pomeriggio di domenica 1 giugno.

Ultime notizie pubblicate

Viareggino.it, il Portale internet che "vive" Viareggio e la Versilia
Scrivici: info@viareggino.com
Ufficio Stampa: stampa@viareggino.com
Telefono: 389-0205164
© 1999-2025 - Proprietà Viva Associazione Culturale | P.Iva 02361310465

Iscriviti a Viareggino

114019432

Torna su