A Sapor Bio i vini di Duemani: l'azienda toscana metterà a disposizione della manfestazione i suoi vini rossi

Saporbio 0

L'azienda toscana di Riparbella metterà a disposizione i suoi vini rossi nella manifestazione che si terrà in Versilia dall'11 al 15 giugno. Nei suoi vitigni la cultura dell'agricoltura biodinamica

L'azienda vitivinicola ³Duemani² di Riparbella (Pi), sarà fornitore di vino rosso in occasione di Sapor Bio 2008, la rassegna del gusto, dell'ecologia e del viver sano che si terrà in Versilia dall'11 al 15 giugno. La manifestazione, quest'anno alla seconda edizione, ha come testimonial Marco Columbro, noto attore e storico sostenitore della causa biologica.

Duemani, sin dal 2000, l'anno della sua fondazione, è un'azienda vitivinicola molto sensibile ai principi dell'agricoltura biodinamica. E la partecipazione a Sapor Bio non fa altro che confermare e rafforzare questa scelta. Nei lotti di proprietà della Duemani si producono vini derivanti da vitigni Cabernet Franc, Merlot e Syrah che vengono esportati, oltre che in vari Paesi europei come Svizzera, Austria ed Inghilterra, in Russia, in Giappone e nel nord America.

«Il concetto che applichiamo per la coltivazione del nostro vigneto è di creare e coltivare piante sempre più resistenti alle malattie, con un apparato radicale molto sviluppato in profondità, in modo da esplorare il suolo per ricercare e selezionare i migliori elementi nutritivi, con il risultato della maggior caratterizzazione del nostro vino», dichiarano Luca D'Attoma ed Elena Celli, proprietari dell'azienda. «Non utilizziamo nessun coadiuvante chimico, eseguiamo tutte le lavorazioni a mano cercando di stimolare l'energia del terreno e delle piante in modo da attivare le forze proprie degli elementi per ottenere frutti pieni di vitalità e profondamente nutrienti. L'intervento dell'uomo è ridotto al minimo, lasciando che sia la natura a svolgere il proprio corso rispettando e rafforzando i suoi equilibri». Il tutto perché, concludono, «Un terreno senza vita non dà energia alla pianta ed i vini che ne derivano non hanno personalità. Bisogna avere la sensibilità di interagire con la natura, non condizionandola e cercando di carpire le sue capacità per metterle a frutto»

Ultime notizie pubblicate

Viareggino.it, il Portale internet che "vive" Viareggio e la Versilia
Scrivici: info@viareggino.com
Ufficio Stampa: stampa@viareggino.com
Telefono: 389-0205164
© 1999-2025 - Proprietà Viva Associazione Culturale | P.Iva 02361310465

Iscriviti a Viareggino

114019439

Torna su