Proseguono a Seravezza gli incontri nell’ambito della rassegna dedicata a Renato Salvatori
Attualità sabato 7 giugno 2008 0Oggi, sabato 7 giugno ore 17,00 Umberto Guidi, Ludovico Gierut e Anselmo Santucci, autori del libro “Renato Salvatori il povero ma bello che volle farsi attore”, condurranno un dibattito sul saggio, prima minuziosa monografia dedicata all’attore versiliese, pubblicata da Bulzoni Editore, Roma per la collana L’occhio quadrato (2007).
Al dibattito parteciperanno anche il prof. Orio Caldiron dell’Università di Roma La Sapienza e la Prof.ssa Matilde Hochkolfler che hanno collaborato alla realizzazione del libro oltre al Prof. Pier Marco De Santi docente di Storia del cinema all’Università di Pisa, ideatore e curatore della rassegna.
Il calendario di eventi di “Renato Salvatori –povero ma bello”, promossa dall’Assessorato alla cultura del Comune di Seravezza, proseguirà a Palazzo Mediceo giovedì 19 Giugno alle ore 21.00 con l’incontro con lo studioso FRANCESCO SOLINAS che ricorderà Renato Salvatori sul set del film Queimada, mentre il 17 giugno a Forte dei Marmi , la pineta Fleming ospiterà la proiezione del film Marisa la civetta di Mauro Bolognini del 1957.
La mostra documentaria allestita a Palazzo Mediceo di Seravezza sarà invece visitabile fino al 22 giugno dal Martedì al Venerdì dalle 17,00 alle 23,00 e sabato e domenica dalle 10,00 alle 13,00 e 17,00 alle 23,00, con ingresso libero.
Meteo Viareggio