“Meno male che i conigli non parlano” di Anna Maria Bagordo Altamura
Giovane Holden Edizioni martedì 10 giugno 2008 0Giovedì 12 giugno c/o Liceo Artistico “Passaglia”, Lucca.
Giovedì 12 giugno alle ore 17,30 a Lucca presso il Liceo Artistico “Passaglia” (Via Fillungo) si presenta il libro di Anna Maria Bagordo Altamura “Meno male che i conigli non parlano”, edito da Giovane Holden Edizioni.
Relatori: dirigente dott. Walter Rinaldi, prof. Luciano Luciani.
Letture di Sandra Tedeschi.
Sarà presente l’autrice.
Ingresso libero.
Il mondo non è qualcosa che, da solo, abbia un senso, glielo imponiamo noi attraverso le storie e i miti. E con le storie fermiamo il futuro, guadagniamo tempo, vita e respiri. Come Sherazade che raccontando sposta la morte di una notte più in là. In questo romanzo non ci sono maghi, guerrieri, fate e folletti, non è né il fantasy di Tolkien né quello delle leggende nordiche: nel mondo di Anna Maria Bagordo Altamura si respira un’atmosfera bizzarra tutta sua.
La trama vede protagonisti una coppia di conigli, Arturo e Clotilde, circondati da un vero e proprio zoo domestico tra cui la coniglietta Pucci destinata a diventare l’eroina della vicenda, la cagna Matilda, Jago il gatto ambiguo e aggressivo, Anselmo il pesce rosso… A tratti le loro storie si sviluppano secondo dinamiche proprie, a volte invece si rimodellano sul comportamento degli “umani” di riferimento. L’atmosfera fatata del racconto, certe belle descrizioni della difficile convivenza tra animali e umani, fanno di questo libro un romanzo avvincente che si legge facilmente. Ciò che colpisce maggiormente il lettore è la perfetta caratterizzazione psicologica dei personaggi: anche se non sono esseri antropomorfi, ma animali “veri”, è facile identificarsi in ognuno di essi ed essere coinvolti nelle loro emozioni, paure e speranze. Un libro adatto a lettori di ogni età, quasi una poesia che tocca moltissimi temi: primo fra tutti la ricerca della libertà, dell’onore, della dignità a cui tutti gli esseri viventi hanno diritto.
Anna Maria Bagordo Altamura di origine leccese, lucchese di adozione, ha insegnato nella scuola media di Lucca per quasi trent’anni, dove ha ideato e diretto con successo, per diversi anni un giornale di Istituto. Scrive romanzi, racconti, favole, fiabe e poesie per alcune delle quali si è aggiudicata premi e riconoscimenti (tra cui La rosa d’argento al “Manara Valgimigli”, medaglia d’oro al concorso nazionale poesia e narrativa “Spazio donna” di Striano, finalista al premio “Città di Viareggio”). Ha pubblicato 5 libri, tra cui la silloge Acquerugiola per Maria Pacini Fazzi Editrice e la raccolta di racconti Mercante di parole per la Giovane Holden Edizioni.
Per ulteriori informazioni: Clicca qui
Meteo Viareggio