Viareggio si deve far conoscere in tutto il mondo. L'Assessore al Turismo Cinquini mette in evidenza gli obbiettivi del suo mandato.
Attualità martedì 10 giugno 2008 0Uno degli obiettivi principali dell'Amministrazione Comunale, sarà quello di rilanciare, in ambito turistico, la nostra città in tutta Italia e all'Estero.
L'Assessore al Turismo Pierluigi Cinquini, si è accorto della necessità di farci conoscerci in tutto il Mondo varando nuove politiche di promozione in concorrenza con l'Apt.
Secondo l'Assessore, infatti, l'Agenzia di Promozione turistica, non è sufficiente per rilanciare la nostra città ad alti livelli.
E' necessario un nuovo dialogo con Lucca e la Provincia oltre a realizzare nuove strutture ricettive capaci di ospitare numerosi gruppi organizzati.
"Viareggio ha bisogno di nuovi alberghi di Standard Europeo.Parlo di strutture da 150-180 posti letto l'una.Lido di Camaiore lavora di più coi gruppi organizzati perchè ha un numero maggiore di hotel strutturati per il mercato turistico moderno".
"Per Settembre, continua l'Assessore, è in fase di organizzazione una grande serata Rai dal Nuovo Teatro Puccini in ambito del Progetto Mosaico, organizzato dall'Unione Europea e dal Ministero dei Beni Culturali. L'evento, sarà la conclusione dell'anno europeo per il dialogo interculturale in cui verranno premiate alcune città d'Europa. La serata sarà guidata da Claudio Baglioni e Ottavia Piccolo e dovrebbe partecipare anche Giorgio Panariello. Sarà un'ottima occasione per far parlare ovunque di Viareggio."
Secondo il nuovo Assessore al Turismo, bisogna pensare ad un turismo a livello comprensoriale, di tutto il territorio versiliese.
Balneari e Albergatori hanno accettato l'idea di un tavolo di lavoro tra Comune e Imprese per avanzare proposte.
I passi da fare secondo l'Assessore in carica sono i seguenti: tavolo di concertazione con le categorie e iniziative comprensoriali in collaborazione con tutta la Versilia, Promozione della città all'estero, soprattutto nei paesei emergenti o con grande capacità di spesa come Scandinavia, Baltico e Germania, insieme a nuove politiche di gemellaggio con località utili.
"Nell'immediato, però, possiamo solo valorizzare eventi di notevole rilievo quali la Viareggio-Montecarlo-Viareggio o Saporbio. Inoltre, vorremmo lanciare il calendario unico degli eventi almeno a Viareggio e aumentare la collaborazione tra cultura e turismo. Su questo punto siamo forti della collaborazione con l'Assessore alla Cultura Ciro Costagliola"
Meteo Viareggio