Sabato 14 giugno sarà inaugurato il pontile di Tonfano: Scopri il PROGRAMMA dettagliato della 3 giorni di eventi
Attualità giovedì 12 giugno 2008 0L’inaugurazione ufficiale del Pontile (prevista per sabato 14 giugno alle ore 11 (il solenne taglio del nastro è fissato alle 11,45) sarà inserita in una ‘tre giorni’ di eventi che andranno ad abbracciare anche le tradizionali celebrazioni di Sant’Antonio, patrono della Marina, con la suggestiva sfilata di barche illuminate prevista per venerdì 13 giugno alle 21,30. Sempre venerdì sarà inaugurata anche la mostra fotografica allestita nel gazebo di piazza Europa e curata dal fotografo Lauro Lenzoni che raccoglierà una serie di gigantografie (con lo storico scatto del 1908 che campeggia sulle cartoline-ricordo) oltre a progetti grafici e immagini che ripercorreranno tutta la storia del Pontile, dalla sua ideazione fino al completamento.
Ma il momento clou sarà rappresentato dalla giornata di sabato 14 con autorità, bande, sbandieratori e figuranti che accompagneranno il ‘battesimo’ del Pontile alla presenza del Sindaco Massimo Mallegni, degli Assessori e di numerose autorità e dell’ex ct della Nazionale Marcello Lippi che ha dato la propria disponibilità ad essere presente all’evento. A presentare sarà Fabrizio Diolaiuti.
Si comincerà con l’intervento delle autorità alle ore 11 per poi proseguire con una passeggiata aperta GRATUITAMENTE a tutta la cittadinanza, fino alla piazza terminale. Qui l’attesa ‘chicca’ sarà l’esibizione di lancio dei paracadutisti: il tenente colonnello Bernardo Mencaraglia comandante del Gruppo Sportivo Paracadutisti (con sede a Pisa Capar) metterà infatti a disposizione il Gruppo Sportivo dell’Esercito al comando del capitano Paolo Filippini, un team al top al mondo per l’alta precisione tecnica. Il gruppo effettuerà un lancio in verticale da 3500 metri da un elicottero per atterrare nel centro della rotonda del Pontile. In parallelo anche l’Associazione Nazionale Paracadutisti d’Italia con sede a Viareggio-Versilia compirà lanci in mare lanciandosi da un Cesn. La giornata si concluderà con musica, animazione in mare e lo spettacolo pirotecnico previsto per le 22,30.
La domenica Tonfano accompagnerà il nuovo Pontile con una grande fiera mercato di artigianato e sapori d’estate promossa da Marina Eventi cui seguiranno esibizioni di surf e regate in mare. In particolare il mattino circa 70 surfisti versiliesi campioni a livello nazionale di shortboard, longboard e skin board, dal bagno Dalmazia raggiungeranno i lati del Pontile per dar vita a spettacolari performances. L’evento è organizzato dal Nimbus Surfing Club affiliato a Surfing Italia e sponsorizzato da Time out surf shop di Tonfano.
IL PROGRAMMA NEL DETTAGLIO
Il ricco programma di iniziative è stato elaborato da un’apposita commissione coordinata dall’Ufficio di Gabinetto del Sindaco, che ha organizzato eventi mirati a coinvolgere un pubblico vastissimo e hanno offerto il proprio contributo: l’Assessore Alfredo Benedetti, Marco Ribecchi e Giuseppe Vagli di Marina Eventi, Don Florio Giannini e Lalli Tonacchera (parrocchia Sant’Antonio), Ivano Carlesi (Pro Focette), Francesco Belli (Associazione Balneari), Alberto Frugoli (Nimbus Club), Marco Farnesi (Contrada Marina), Gianluca Duranti (Club Velico Marina di Pietrasanta), Vittorio Pasquini (Premio Barsanti & Matteucci), Alfonso Canneva (Associazione Albergatori), Lauro Lenzoni.
VENERDI 13 GIUGNO
ORE 11,00 (Spazio Giardino Via Versilia ang. Piazza XXIV Maggio )
INAUGURAZIONE MOSTRA FOTOGRAFICA E PITTORICA SULL’ARTE DEI TAPPETII IN PETALO
ORE 11,30 (Gazebo Pontile)
INAUGURAZIONE MOSTRA FOTO, DISEGNI E DOCUMENTAZIONE PONTILE
ORE 17,30 (Vie del Centro)
PROCESSIONE FESTA DI S ANTONIO DA PADOVA PATRONO DI TONFANO CON TAPPETI FIORITI
ORE 18,00 (Spiaggia antistante Bagno “Biancamano”)
BENEDIZIONE DEL MARE
ORE 21,30 (Spiaggia antistante Bagno “Biancamano”)
SFILATA BARCHE ILLUMINATE
SABATO 14 GIUGNO
ORE 10,00 (Gazebo Pontile)
RACCOLTA FIRME PERGAMENA RICORDO E DISTRIBUZIONE CARTOLINE OMAGGIO DEL PONTILE
ORE 10,30 (Lungo le vie cittadine)
SFILATA “FILARMONICA CAPEZZANO MONTE”
ORE 11,00 (Pontile)
CERIMONIA DI INAUGURAZIONE E TAGLIO DEL NASTRO
ORE 12,00 (Rotonda Pontile)
- DEPOSIZIONE DELLA PERGAMENA RICORDO
- ESIBIZIONE “GRUPPO SBANDIERATORI E MUSICI PALIO DEI MICCI”
- LANCIO PARACADUTISTI CAMPIONI MONDIALI
- ESIBIZIONE “FILARMONICA CAPEZZANO MONTE”
ORE 15,00 (Vie del Centro)
MANIFESTAZIONE ESPOSITIVA DELL’ARTIGIANATO
(L’esposizione si protrarrà fino a domenica)
ORE 16,00 (Piazza “Le Jardin d’Ecaussinnes)
RADUNO “ASSOCIAZIONE LUCCHESI NEL MONDO” E ESIBIZIONE FILARMONICA “RIO MAGNO”
ORE 17,30 - 19,30 (Pontile)
ANIMAZIONE PER BAMBINI E VOLO AQUILONI
ORE 19,00 (Fontana Pontile)
SFILATA DI MODA MARE
ORE 21,30 (Pontile)
SPETTACOLO MUSICALE DELLA BIG BAND “ONDA SONORA”
ORE 22,30 (Pontile)
SPETTACOLO PIROTECNICO
DOMENICA 15 GIUGNO
ORE 9,00 (Vie del Centro)
MANIFESTAZIONE ESPOSITIVA DELL’ARTIGIANATO
ORE 10,00 (Pontile)
SURF EVENTO CON LA PARTECIPAZIONE CAMPIONI NAZIONALI
ORE 14,00 (Pontile)
REGATA S.ANTONIO
Sul Pontile, in collaborazione con ARTIGIANART di Pietrasanta saranno collocate per l'occasione sculture in marmo e bronzo gentilmente messe a disposizione dalla Studio cervietti e dalla Fonderia Vesiliese
PER L’OCCASIONE DALLE ORE 9,00 ALLE ORE 10,30 LA DITTA F.LLI VERONA OFFRE GRATUITAMENTE UN SERVIZIO BUS PER RAGGIUNGERE IL PONTILE CHE PARTE DA PIAZZA LEONE TOMMASI (EX PESA) OLTRE AD UN TRENINO DAL PARCHEGGIO COOP VIALE APUA E DAL PARCHEGGIO SCAMBIATORE VIA U. D’ITALIA ) PONTILE. Le zone saranno individuate da un apposito cartello. I mezzi transiteranno ogni 15 minuti. Al termine cerimonia il bus e il trenino percorreranno la via del ritorno.
FOTOLAURO
Meteo Viareggio