I SAPORI DELL’ARCHEOLOGIA – Cibi, costumi e convivialità nell’antichità” 8,10,12 luglio 2008 Civici Musei di Villa Paolina Bonapart

Attualità 0

L'Assessorato alla Cultura del Comune di Viareggio e l’Associazione Culturale Cultur@lMente stanno lavorando all’organizzazione della manifestazione “I Sapori dell’Archeologia. Cibi, costumi e convivialità nell’antichità”, che prevede la realizzazione di tre incontri sul cambiamento delle abitudini alimentari nel tempo, seguiti da cene a buffet con degustazioni di pietanze tipiche del periodo archeologico trattato. Gli incontri si terranno nei giorni di Martedì 8 luglio, Giovedì 10 luglio e Sabato 12 luglio alle ore 18,00 nelle prestigiose sale del Museo Civico Archeologico “A.C. Blanc” (Villa Paolina Bonaparte – sala delle Colonne) in Via Machiavelli n. 2 a Viareggio alle ore 18,00, le cene buffet si terranno alle ore 20,00 circa.

La partecipazione alle conferenze è libera e gratuita. Per la partecipazione alle cene-degustazione è richiesta la prenotazione ed un contributo di € 16,00 per martedì 8 e sabato 12 e di € 18,00 per la cena di giovedì 10, comprensive della quota associativa.

Hanno collaborato alla realizzazione delle serate: Macelleria Prodotti Arabi di Sami Hicham di Viareggio, Panifico Nuova Mulino di Basari Luca di Viareggio, Caseificio Fruzzetti produzione artigianale di San Lorenzo a Pagnatico di Lucca, Macelleria Fd di Viareggio, Enoteca Punto Divino di Viareggio, Apicoltura Biologica Metalori Aldo di Massa Macinaia - Lucca, Birrificio Artigianale Rhyton di Mercatale di Vernio – Prato.

Per informazioni e prenotazioni: Cristiana 3336856760 e Arianna 0584 966335

In programma completo della manifestazione prevede:
Martedì 8 Luglio:
Ore 18,00 “Il cibo e l’uomo: dalla caccia all’agricoltura” a cura della Dott.ssa C. Petrinelli Pannocchia – Università di Pisa;
Ore 20,00 buffet degustazione di pietanze tipiche di epoca preistorica accompagnato da musiche e sonorità che rievocano il periodo trattato.
Giovedì 10 Luglio:
Ore 18,00 “A tavola fra i due fiumi: tradizioni culinarie dell’antica mesopotamia” a cura della Dott.ssa B. Chiti dell’Università di Pisa;
Ore 20,00 buffet degustazione di pietanze antiche del Vicino Oriente, a seguire spettacolo Terre Danzanti a cura del Gruppo El Warda e del Gruppo Onirica.
Sabato 12 Luglio:
Ore 18,00 “Ad Mensam: il Convito al tempo dei Romani” a cura della Dott.ssa C. Quaratesi dell’Università di Pisa;
Ore 20,00 buffet con degustazione di pietanze tipiche di epoca romana accompagnato da musiche e sonorità che rievocano il periodo romano.

Ultime notizie pubblicate

Viareggino.it, il Portale internet che "vive" Viareggio e la Versilia
Scrivici: info@viareggino.com
Ufficio Stampa: stampa@viareggino.com
Telefono: 389-0205164
© 1999-2025 - Proprietà Viva Associazione Culturale | P.Iva 02361310465

Iscriviti a Viareggino

112957374

Torna su