"Sciogliere le Fondazioni Carnevale e Puccini e nominarne nuove "
Attualità lunedì 30 giugno 2008 0Alessandro Santini evidenzia la gravità dei fatti.
Due Fondazioni (Carnevale e Puccini) con due Presidenti incollati alle poltrone. Due persone che hanno fatto il proprio corso, due persone che a questo punto, incuranti della svolta elettorale, della voglia di cambiamento della gente, irriguardosi del fatto che giustamente un Sindaco in carica deve poter nominare e lavorare con persone che godono delle sua fiducia avendo le capacità e i requisiti richiesti.
L'assurdità è anche data dalla sfacciataggine con cui prima hanno annunciato la disponibilità a lasciare i loro incarichi, mentre ora si rimangiano la parola data. Niccolai prima si dice disposto a lasciare il proprio trono subito dopo l'inaugurazione del nuovo teatro, ma dal giorno dopo si lega mani e piedi al seggiolone, seguito e rafforzato dalle numerosissime telefonate di raccomandazione che sono pervenute in municipio a Viareggio dove si implora di tenerlo ancora. Che vergogna!
Tofanelli, addirittura, è abbandonato da tutti: il Consiglio d' Indirizzo e il Consiglio d'Amministrazione hanno rassegnato le dimissioni, quindi sfiduciato; i carristi hanno dichiarato ufficialmente che non presenteranno i bozzetti dei carri fin quando Tofanelli non scenderà dal seggiolone, ma lui se ne frega di tutto e di tutti dichiarando che non lavora per il partito ( che però ce l'ha messo) ma per il Carnevale e quindi non molla. Che vergogna! Anche perchè se non bastasse ci troviamo di fronte a degli statuti "bulgari" fatti e scritti apposta per non poter rimuovere nessuno. Proprio così!
Il Consiglio d'Indirizzo e il Consiglio d'Amministrazione possono dare le dimissioni ma il Presidente non lo può toccare nessuno: il Presidente non può essere sfiduciato, nemmeno se il Sindaco glielo chiedesse ufficialmente e nel modo più solenne possibile. Loro possono tranquillamente fare spallucce e con faccia di bronzo, incuranti di quanto gli grida la città a gran voce possono restare lì sulla "cadrega".
Al Sindaco Lunardini non resterà altro che sciogliere le due Fondazioni, i cui Presidenti non vogliono rassegnare le dimissioni, e così nominare un nuovo Consiglio d'Indirizzo ed un nuovo Consiglio d'Amministrazione che a quel punto lavoreranno, a maggioranza, bocciando tutto ciò che propongono i vecchi Presidenti arroccati alle loro poltrone fino a scadenza naturale, e lavorando invece concordemente con i "Presidenti ombra". Nel frattempo i nuovi Consigli nominati dal Sindaco Lunardini potranno, a colpi di maggioranza, lavorare alle modifiche statutarie necessarie a far sì che in futuro non ricapiti mai più una situazione così vergognosa.
La cosa grave e ancor più importante è che per colpa delle bizze di qualcuno, il lavoro di importantissime manifestazioni cittadine, Il Carnevale in primis, sono fermi e i carristi, bloccati, sono in rotta con Tofanelli, che se ancora non lo ha capito deve mollare subito il suo seggiolone. Continuando in questa situazione di stallo molto infantile si rischia di arrecare danni irreparabili alla promozione ed all'organizzazione del Carnevale 2009. I primi sintomi ci sono già. La malattia si sta manifestando in tutta la sua gravità, la soluzione è una ed una sola: tutti a casa!
Alessandro Santini
Capogruppo P.D.L. Consiglio Comunale Viareggio
Consigliere d'Indirizzo Fondazione Carnevale Viareggio
Meteo Viareggio