Forte dei Marmi, lotta ai tagliaerba per la quiete di vip e residenti

Attualità 0

A Forte dei Marmi, meta e residenza estiva dei vip, nel fine settimana per il mantenimento di quiete e relax si tornerà indietro nel tempo, utilizzando falce, cesoie e rastrello per i lavoretti di giardinaggio. Lo stabilirà una prossima ordinanza del primo cittadino Umberto Buratti , stanco di segnalazioni di disturbo alla quiete pubblica da parte dei residenti, in particolare delle zone più lussuose del litorale. Dal prossimo weekend lo slogan sarà quindi «Giardinaggio sì, ma eco sostenibile».

Tosaerba, decespugliatori, trattorini, saranno sottoposti, dal venerdì alla domenica compresa, a un severo controllo per evitare rumori molesti. «Questi attrezzi – spiega il sindaco in una nota diffusa oggi, dopo l'uscita della notizia su un quotidiano nazionale - oltre al rumore, creano altri problemi di disturbo, quali per esempio le micropolveri, che si diffondono dappertutto». La campagna, specifica ancora Buratti, non è dunque rivolta contro i lavori di giardinaggio in genere, ma agli abusi delle tecnologie moderne, che da un lato alleviano tempo e fatica per gli amanti del pollice verde, ma hanno la loro spiacevole contropartita in fastidiosi e monotoni ronzii.

L'ordinanza sarà firmata entro poche ore e riguarderà i giardini sia pubblici che privati. Ad effettuare i controlli saranno i vigili urbani locali, ai quali andrà il compito di ammonire i giardinieri troppo hi-tech e, nei casi di recidivi di motoseghe e tosaerba in azione, avranno la facoltà di multare i trasgressori. Parallelamente alla lotta all'inquinamento acustico il sindaco ha annunciato oggi anche un nuovo piano di gestione della spiaggia, in azione nei prossimi giorni, per contrastare la contraffazione e l’eccessiva presenza di venditori sul litorale.

Fonte: LoSchermo

Ultime notizie pubblicate

Viareggino.it, il Portale internet che "vive" Viareggio e la Versilia
Scrivici: info@viareggino.com
Ufficio Stampa: stampa@viareggino.com
Telefono: 389-0205164
© 1999-2025 - Proprietà Viva Associazione Culturale | P.Iva 02361310465

Iscriviti a Viareggino

112969935

Torna su