Da sabato 12 luglio partono i saldi estivi in tutta la Toscana.

Attualità 0

“Dopo una primavera piovosa ed una tardiva estate iniziata da pochi giorni – sottolinea la Confesercenti – i saldi rappresentano sempre una buona occasione per i clienti alla ricerca dell'affare, mentre per i commercianti restano un’importante opportunità per alleggerire i magazzini e soprattutto risanare dati di bilancio tutt’altro che rosei, vista la continua contrazione dei consumi”.

“Come sempre rivolgiamo ai consumatori la solita raccomandazione di recarsi nei negozi di fiducia dove conoscono i prodotti ed il titolare e possono ricevere utili ed importanti consigli per gli acquisti. D’altra parte, la clientela e la credibilità sono il più grande patrimonio degli imprenditori del settore che per questo sono i primi a ricercare trasparenza e correttezza nel rapporto con i clienti. Occorre diffidare dei ‘super-saldi’, dei grandi cartelli e dei grandi sconti: difficilmente si troverà serietà e qualità da chi promette sconti dell'80% o da chi è in sconto tutto l'anno e pubblicizza ribassi ulteriori nel periodo dei saldi”.

“Il settore della moda è in crisi da anni e la conferma ulteriore è venuta ieri dai dati sull'andamento dei consumi con un persistente calo delle vendite, in particolare nel settore dell'abbigliamento. La difficoltà dei consumatori a far quadrare i conti delle spese personali e familiari dovuta all'aumento del costo della vita, soprattutto dei costi relativi all'energia, alla casa ed ai servizi, continua a contrarre la spesa verso i beni considerati ‘superflui’”.

“Il commercio tradizionale è stretto tra l'invasione della grande distribuzione, l'abusivismo e la pressione fiscale troppo elevata per le piccole e medie imprese che comunque ‘resistono’ e continuano a rappresentare una presenza indispensabile per la vita delle città. I saldi rappresentano un’occasione importante per le PMI, ma andrebbero disciplinati diversamente, rivedendo le date di inizio e di fine ed uniformandole fra le diverse regioni per evitare una migrazione degli acquisti e per dare un messaggio uniforme e chiaro su tutto il territorio nazionale”.

Ultime notizie pubblicate

Viareggino.it, il Portale internet che "vive" Viareggio e la Versilia
Scrivici: info@viareggino.com
Ufficio Stampa: stampa@viareggino.com
Telefono: 389-0205164
© 1999-2025 - Proprietà Viva Associazione Culturale | P.Iva 02361310465

Iscriviti a Viareggino

112969854

Torna su