Aperta fino a settembre la rassegna 'Puccini al Cinema' che raccoglie l’intero corpus della filmografia internazionale dedicata a Puccini e alla sua musica.
Festival Puccini giovedì 17 luglio 2008 0Vedi il il programma completo!
Nell’anno in cui ricorre il 150° anniversario della nascita di Giacomo Puccini, Torre del Lago celebra il compositore toscano anche attraverso la straordinaria rassegna Puccini al Cinema che raccoglie l’intero corpus della filmografia internazionale dedicata a Puccini e alla sua musica.
La rassegna, articolata in due sezioni, mostra documentaria e retrospettiva cinematografica, resterà aperta fino al 30 settembre tutti i giorni dalle 17.00 alle 22.00 , con ingresso libero, nell’ Auditorium del Gran Teatro Giacomo Puccini di Torre del Lago.
Di seguito il Calendario proiezioni
Auditorium Gran Teatro all’aperto Giacomo Puccini
tutte le proiezioni avranno inizio alle ore 21,00
GIUGNO
Domenica 29
Madama Butterfly (1995) Regia, Frédéric Mitterand
Introduce Pier Marco De Santi alla presenza dell’Autore
LUGLIO
Martedì 1
Madama Butterfly (1993) Regia, David Cronenberg
Mercoledì 2
Tosca (1941)
Regia, Jean Renoir / Karl Koch
Giovedì 3
Avanti a lui tremava tutta Roma (1946)
Regia, Carmine Gallone
Lunedì 7
Stregata dalla luna (1987)
Regia, Norman Jevison
Martedì 8
Serata speciale Proiezione integrale dello sceneggiato Tv
Puccini (1974)
Regia, Sandro Bolchi
Martedì 22 Serata speciale
Puccini e la fanciulla (2008)
Incontro con in Regista Paolo Benvenuti sulla lavorazione del film
Giovedì 24
Tosca (2001)
Regia, Benoit Jacquot
Lunedì 28
Serata speciale Incontro con Luigi Magni
La Tosca (1973)
Regia, Luigi Magni
Martedì 29
La Bohème (1926)
Regia, King Vidor
Versione integrale del film introdotta da Pier Marco De Santi
Mercoledì 30
Manon (1949)
Regia, Henri-Georges Clouzot
AGOSTO
Giovedì 1
Camera con vista (1985)
Regia, James Ivory
Lunedì 4
Harakiri (1919)
Regia, Fritz Lang
Versione integrale del film introdotta da Pier Marco De Santi
Martedì 5
La Bohème (1987)
Regia, Luigi Comencini
Mercoledì 6
Tosca (1956)
Regia, Carmine Gallone
Lunedì 11
Serata speciale - Puccini e Casa Ricordi
- Casa Ricordi (1954)
Regia, Carmine Gallone
- La famiglia Ricordi (1995)
Regia, Mauro Bolognini
Martedì 12
Serata speciale – Rarità pucciniane in prima assoluta
- Tosca (1908)
Regia, A. Calmettes, Victorien Sardou con Sarah Bernhardt
- Tosca (1918) 3° rullo
Regia, Alfredo De Antoni con Francesca Bertini
- I funerali di Puccini a Bruxelles (1924)
Cinegiornale Pathè
- Puccini a casa (1913)
- Una giornata con Giacomo Puccini (1915)
- Tosca (1909)
Regia, Charles Le Bargy
- La Bohème (1912)
Regia, Albert Capellani
Mercoledì 13
Speciale “Notte bianca con Puccini”
Proiezione non stop, con intermezzi musicali dal vivo, di tutte le sequenze dei film sottolineate dalla musica di Puccini
Lunedì 18
The Girl of the Golden West (1938)
Regia, Robert Z. Leonard
Martedì 19
Serata speciale – Prima assoluta
- La Bohème (1935)
Regia, Paul Stein
Versione integrale in lingua inglese
Mercoledì 20
La mia Geisha (1961)
Regia, Jack Cardiff
Giovedì 21
Serata speciale incontro con Ugo Gregoretti
- Maggio Musicale (1989)
Regia, Ugo Gregoretti
Domenica 24
Tosca nei luoghi e nelle ore di Tosca (1992)
Regia, Giuseppe Patroni Griffi
Lunedì 25
Madama Butterfly (1974)
Regia, Jean Pierre Ponnelle
Martedì 26
Turandot nella Città Proibita di Beijing (1999)
Regia, Zhang Yimou
SETTEMBRE
Lunedì 1
Manon Lescaut (1926) Regia, Paul Robison, con Lya De Putti
Martedì 2
Serata speciale – Prima assoluta
La vie de Bohème (1947)
Regia, Marcel L’Herbier
Mercoledì 3
Callas Forever (2002)
Regia, Franco Zeffirelli
Giovedì 4
Serata speciale “Puccini nei cartoons”
- Babe va in città (1998)
Regia, George Miller
- Ricreazione; La scuola è finita (2001)
Regia, Chock Sheetz
- Toys - Giocattoli (1992)
Regia, Barry Levinson
- Aria (2002)
Regia, Piotr Sapegin
Venerdì 5
- Madama Butterfly (1915)
Regia, Sidney Olcott, con Mary Pickford
Sabato 6
Serata speciale – Prima assoluta
Notte bianca Puccini in Technicolor “Omaggio a Carmine Gallone”
Proiezione non stop, con intermezzi musicali dal vivo, dei seguenti film:
- Sogno di Butterfly (1939) – Prima Assoluta
- Madama Butterfly (1955); Puccini (1952); Tosca (1956)
Domenica 7
Storie di New York (1989) - Episodio “Lezioni di vero”,
Regia, Martin Scorsese
Aria (1987) - Episodio “Nessun dorma”
Regia, Ken Russell
Giovedì 11 Serata speciale – Prima assoluta
The Toll of the Sea (1924) Prima copia a colori di un film “pucciniano”
Regia, Chester M. Franklin
Venerdì 12
Speciale “Le grandi voci pucciniane nel cinema”
Beniamino Gigli, Giuseppe Lugo, Tito Schipa, Jan Kiepura, Martha Eggert, Mario Lanza, Jeannette Mc Donald,
Sabato 13
Serata speciale – Anteprima del Film
Puccini e la fanciulla (2008)
Regia, Paolo Benvenuti
Giovedì 18
Serata speciale – Prima assoluta
La Bohème (1923)
Regia, Gennaro Righelli
Venerdì 19
La Bohème (1967) Regia, Franco Zeffirelli
Sabato 20
Puccini (1984)
Regia, Tony Palmer
Giovedì 25
Puccini nei documentari
- Armonie Pucciniane (1958)
Regia, Giorgio Ferroni
- Puccini the Great Composer (1997)
Regia, Chris Hunt
- Giacomo Puccini
Regia, Giuliano Biagetti
Venerdì 26
Tosca (1976)
Regia, Gianfranco de Bosio
Sabato 27
Serata speciale – Anteprima della fiction RAI
Puccini (2008)
Regia, Giorgio Capitani
Meteo Viareggio