Riccardo Arrighini fra le stelle di Umbra Jazz

Attualità 0

Grande riconoscimento per il pianista viareggino che venerdì 18 Luglio salirà sul palco di Umbria jazz.

Nel suo concerto Riccardo Arrighini, accompagnato da “I Solisti di Perugia”, reinventa la musica di Puccini traducendone la struttura lirica in un linguaggio jazz, senza tradirne lo spirito e l’essenza.”
“Nella mia ormai trentennale esperienza con la musica studiata e suonata credo di aver “toccato” moltissimi generi musicali,tra i quali c’è la lirica,e le Opere del grande Maestro non smettono mai di toccarmi profondamente e rapirmi totalmente.

C’entra sicuramente il fatto che sono cresciuto a due passi da casa sua, è sempre stato per me un “vicino illustre”e fin da piccolo le sue arie risuonavano nel mio piccolo mondo, quindi è normale che, oltre al valore delle stesse, sia io influenzato anche dalla forza dei ricordi .Gli studi musicali fatti, l’esperienza di accompagnatore o, come diceva mio padre Franz, di “ripassatore” di cantanti lirici e, in ultimo, la grande esperienza di aver riarrangiato due dischi sulle arie di Puccini, mi hanno fatto giungere, oltre alla già indelebile consapevolezza emotiva, ad una chiara coscienza tecnica di questa musica e credo di poter affermare che essa è grande per due aspetti principali: il primo è l’aspetto melodico che fa di Giacomo Puccini uno dei più grandi geni melodici di tutti i tempi; il secondo è che la sua musica era talmente “avanti” che la si può rimodellare, riarrangiare, rivedere in molti modi, grazie ai mezzi che un secolo in più ci ha consegnato, e che ci permette di farla rivivere con infiniti accorgimenti”.

Gli impegni di Riccardo Arrighini nell’ambito di Umbria Jazz non prevedono solo il concerto ma anche la presentazione, sabato 19 luglio alle ore 11.00 alla Libreria Frltrinelli, del cd “E LUCEVAN LE STELLE” , prodotto dall’etichetta Giottomusic Umbria Jazz Records, nel quale traspare tutta la sua poetica raffinata, frutto dello studio del piano classico, fusa alla potenza creativa degna della più alta scuola del jazz.

Il progetto è un’idea di Arrighini, sull’onda di “Puccini jazz:Recondite Armonie”, in piano solo, stavolta in forma orchestrale. Gli arrangiamenti sono tutti del pianista sulle più famose arie del grande compositore, con riarmonizzazioni e aggiunte ritmiche che vanno dallo swing al rock, dal latin al samba ai tempi dispari, ma tutto all’insegna della scorrevolezza e del mantenimento della melodia e passionalità Pucciniana. L’organico di questo progetto prevede 16 elementi ( 11 archi più oboe, voce solista e trio jazz)

Riccardo Arrighini trio
Riccardo Arrighini- piano
Riccardo Fioravanti. C.basso
Stefano Bagnoli-batteria

I solisti di Perugia
3 violini primi
3 violini secondi
2 viole
2 violoncelli
1 contrabbasso
1 oboe
1 voce solista

violini: Paolo Franceschini
Paolo Castellani
Gabriele Menna
Silvia Palazzoli
Luca Arcese
Chiara Franceschini
viole: Luca Ranieri
Luca Moretti
Violoncelli: Cecilia Berioli
Mauro Businelli
Contrabbasso: Marco Tinarelli
Oboe: Simone Frondini
Voce solista: Annunziata Vestri

Ultime notizie pubblicate

Viareggino.it, il Portale internet che "vive" Viareggio e la Versilia
Scrivici: info@viareggino.com
Ufficio Stampa: stampa@viareggino.com
Telefono: 389-0205164
© 1999-2025 - Proprietà Viva Associazione Culturale | P.Iva 02361310465

Iscriviti a Viareggino

113156236

Torna su