Gualdo paese in festa: Il 26 e il 27 luglio torna a Gualdo Trine e Merletti
Attualità venerdì 18 luglio 2008 0Sabato 26 e domenica 27 luglio il piccolo borgo medioevale di Gualdo ospiterà “Trine e Merletti”, festa annuale nata dalla volontà di un piccolo gruppo di abitanti del luogo con l’intento di far rivivere nelle strade e negli angoli del paese antichi strumenti di lavoro e vecchi mestieri, ma anche vecchi utensili da cucina, abiti e biancheria ereditati dagli avi, ricreando veri e propri angoli di vita quotidiana.
Durante le due serate verranno accesi i numerosi forni a legna che si trovano nel paese per offrire al pubblico focaccine e “panucciori” da accompagnare con salumi tipici, ma ci saranno anche bomboloni, cocomero, olive dolci, pecorino fresco e buon vino.
Sabato la festa avrà inizio alle ore 18,00 con la presenza di artisti di strada e proseguirà alle 18,30 con l’apertura dei forni. Alle 19,30 la compagnia Antiqua Versiliese intratterrà il pubblico con canti e balli del Medioevo, mentre alle 20,00 sarà la volta dello spettacolo per ragazzi con i Mapperi. Infine alle 21,30 la performance del comico toscano Carlo Monni nella piazza centrale del paese.
Domenica 27 invece, dopo la tradizionale apertura della mostra alle 18.00 con gli artisti di strada e i Mapperi e quella dei forni alle 18,30, la serata proseguirà con l’esibizione in piazza della Compagnia Burlamacco 81, per concludersi alle 21,30 con un suggestivo concerto gospel nella Chiesa del paese.
L’ingresso è gratuito. L’unica moneta ammessa sarà il soldo “gualdiccio”, acquistabile direttamente presso le casse dislocate all’inizio del paese.
Per permettere il normale svolgimento della manifestazione, nei giorni 26/27 luglio dalle ore 15 alle 24 e il 28 luglio dalle 00,00 alle 1,00 saranno in vigore le seguenti variazioni al traffico:
SULLA VIA DI GUALDO - senso unico di marcia a salire, dall’incrocio con la via del Sorbo fino alla piazza, con divieto di sosta e rimozione sul lato sinistro rispetto al senso di marcia consentito. Divieto di sosta ambo i lati con rimozione nel tratto della strada compreso tra l’incrocio con la Canipaletti provinciale e la via del Sorbo.
SULLA PIAZZA DEL PAESE - divieto di sosta con rimozione sull’intera area.
NEL CENTRO DEL PAESE - divieto di circolazione veicolare, ad eccezione dei mezzi degli organizzatori impegnati in attività collegate alle manifestazioni.
SULLA VIA DEL SORBO - senso unico di marcia a scendere lungo tutto il tracciato e divieto di sosta ambo i lati con rimozione.
SULLA VIA DEL CIMITERO - divieto di sosta con rimozione ad eccezione del primo tratto compreso fra la via di Gualdo e l’ingresso del cimitero, dove il divieto riguarderà solo il lato sinistro a salire .
Meteo Viareggio