Pietrasanta è la prima città in Italia che doterà il comando di Polizia Municipale di "bighe"per il pattugliamento di tutto il territorio
Attualità venerdì 18 luglio 2008 0Pietrasanta sarà la prima città in Italia a mettere a disposizione del proprio comando di Polizia Municipale i Segway, i maneggevoli mezzi elettrici, per il pattugliamento di tutto il territorio. La città infatti è seconda solo a Ravenna dove tali mezzi vengono però utilizzati unicamente per i controlli sulla spiaggia.
Va così ulteriormente ad incrementarsi la rinnovata dotazione per la quale da circa due anni l’assessore alla polizia municipale Matteo Tognini ha fortemente voluto investire.
“Progressivamente _ spiega l’assessore Tognini _ ci siamo dotati di mezzi più moderni e adeguati alle necessità di intervento del comando che in questi ultimi anni ha moltiplicato gli impegni istituzionali e di polizia giudiziaria. Infatti l’operatore di polizia municipale non è solo colui che eleva contravvenzioni stradali ma ha anche qualifiche di polizia giudiziaria con possibilità di condurre indagini e verifiche di reati ambientali e di abusivismo edilizio”.
Infatti recentemente il Comando si è dotato di 2 moto Aprilia Pegaso 650, 2 scooter Beverly Piaggio 250 , 1 veicolo fuoristrada Daihatsu Terios, 2 veicoli Alfa Romeo 159, 4 Fiat Stilo, 1 Ufficio Mobile Fiat Ducato, 1 Fiat Punto e 2 biciclette a pedalata assistita.
Ultime, in ordine di tempo, l’utilizzo delle nuove Segway, una sorta di bighe elettriche che saranno utili ad una presenza ancor più attenta alle esigenze del territorio. Segway è autorizzato all'uso sul territorio italiano dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Italiano.
“Al momento _ spiega ancora Tognini _ sono state prese in comodato gratuito, in attesa poi di un futuro ed eventuale acquisto qualora effettivamente i risultati ottenuti fossero ottimi, 2 bighe per spiaggia e 2 per il servizio interno della Versiliana e il centro città. L’utilizzo dei Segway ci permetterà, senza inquinare e senza produrre alcun rumore, di essere ancora più vicini al cittadino e di potenziare l’attività di contrasto all’abusivismo commerciale sul demanio marittimo”.
Segway è un veicolo a due ruote di ridotte dimensioni concepito per poter essere utilizzato in un contesto urbano. E' alimentato da batterie ricaricabili che spingono due motori elettrici in grado di spostare una persona.
Il Segway è un dispositivo di trasporto personale che sfrutta un'innovativa combinazione di informatica, elettronica e meccanica. La sua invenzione si deve a Dean Kamen che ne ha presentato il prototipo nel 2001. Si tratta di un mezzo elettrico, tecnologicamente molto avanzato, per la locomozione individuale, chiamato inizialmente "Ginger". È una sorta di monopattino intelligente che parte, si ferma, fa retromarcia con semplici movimenti del corpo del passeggero-guidatore e gira con l'ausilio di una manopola sul lato sinistro del manubrio.
Il suo funzionamento è quello di "una estensione del corpo: come un partner in un ballo è capace di anticipare ogni mossa". Per farlo utilizza sensori di rotazione (giroscopi) allo stato solido (MEMS) che sono "capaci di imitare l'equilibrio umano". Una sorta di rivoluzione nel campo della mobilità individuale: è in pratica un oggetto che permette ad una persona di muoversi su di una pedana con due ruote parallele, azionata da due motori elettrici a batterie. Pesa 38 kg e riesce a raggiungere una velocità di 20 Km/h con 40 Km di autonomia. Non richiede alcuna speciale manutenzione: dal punto di vista ecologico rappresenterebbe un valido aiuto per combattere l'inquinamento atmosferico.
Lo staff che ha creato Segway si è notoriamente ispirato alla struttura del corpo umano, dotando il veicolo di un vero e proprio 'cervello operativo' in grado di impartire ordini ottimali alle varie parti che controllano equilibrio, direzione, stato di funzionamento ed autonomia. Una delle caratteristiche del pedone è l'abilità di girare sul posto senza urtare le persone o gli oggetti che si trovano vicino. Questa è una cosa che nessun mezzo può fare. Bilanciandosi su un singolo asse, l'utente del Segway può comportarsi esattamente come un pedone. Le ruote hanno la capacità di ruotare in direzione opposta, permettendo in questo modo di girare sul posto. E' davvero il super veicolo elettrico a ruote affiancate!
Meteo Viareggio