Sabato 19 luglio al Teatro Puccini, Puccini e D'Annunzio Aspettando Turandot

Festival Puccini 0

IL BELLISSIMO ALLESTIMENTO DI TURANDOT FIRMATO DA TRE GRANDI DEL TEATRO E DELLO SPETTACOLO ITALIANO MAURIZIO SCAPARRO, EZIO FRIGERIO E FRANCA SQUARCIAPINO, TORNA SUL PALCOSCENICO DEL GRAN TEATRO ALL’APERTO DI TORRE DEL LAGO SABATO 19 LUGLIO ALLE 21,15

SUL PODIO DEBUTTO TORRELAGHESE PER IL GIOVANE DIRETTORE GIUSEPPE ACQUAVIVA

E PRIMA DELL’OPERA alle 19,00 PRESSO IL GIARDINO DELLA BIGLIETTERIA DEL TEATRO, PUCCINI E D’ANNUNZIO: UNO SCAMBIO EPISTOLARE PER UN MANCATO INCONTRO UNA CONVERSAZIONE D’AUTORE CHE SCOPRE IL RAPPORTO TRA IL GRANDE COMPOSITORE E IL POETA CHE HANNO AVUTO IN COMUNE L’AMORE PER LA VERSILIA

Prima replica per Turandot, il nuovo allestimento del 54° Festival Puccini di Torre del Lago, che vede la regia firmata da Maurizio Scaparro, le scene di Ezio Frigerio e i costumi di Franca Squarciapino, e che dopo aver aperto con successo il cartellone 2008 torna in scena sabato 19 luglio. Protagonisti la straordinaria Francesca Patanè, nei panni della Principessa di Gelo, l’applauditissimo Francesco Hong nel ruolo di Calaf e Donata D’Annunzio Lombardi che ha riscosso per il suo debutto nel ruolo di Liù un grande apprezzamento da parte di pubblico e critica.

Sul podio del Gran Teatro all’aperto il Maestro Giuseppe Acquaviva, direttore livornese che oltre ad aver diretto numerosi concerti nel mondo, è salito sul podio del New Grand Tehatre di Pechino lo scorso marzo per dirigere l’incompiuta pucciniana nell’ allestimento con il nuovo finale composto da Hao Weija, e che debutta a Torre del Lago nella direzione di quest’opera proprio nel teatro che lo vede impegnato nel ruolo di segretario artistico per la Fondazione Festival Pucciniano.

In occasione della prima replica di Turandot PUCCINI E D’ANNUNZIO: UNO SCAMBIO EPISTOLARE PER UN MANCATO INCONTRO, l’ appuntamento che la Fondazione Festival Pucciniano ospita alle ore 19.00 presso il giardino della biglietteria del Gran Teatro Giacomo Puccini, in occasione dei 150 anni dalla nascita di Puccini e dei 70 anni dalla morte di Gabriele D’Annunzio, grazie alla collaborazione con l’Associazione Pietro Mongini.

Ospite d’onore il soprano Donata D’Annunzio Lombardi, pronipote del Vate, impegnata nel ruolo di Liù nella Turandot in scena la sera stessa nel Gran Teatro all’aperto di Torre del Lago.

Il Maestro Adriano Bassi, direttore artistico della Associazione Pietro Monigini che ha promosso l’iniziativa, traccerà in una “conversazione d’autore” un profilo dei due grandi, attraverso alcune lettere gentilmente concesse dal Vittoriale, che evidenziano alcuni aspetti del carattere del compositore lucchese e curiosi aneddoti che palesano anche il modo con cui i due grandi, Puccini e D'Annunzio, avevano di rapportarsi.

L’incontro, ideato da Rosantonia Baroni, Presidente vicario dell'Associazione Pietro Mongini e organizzato dalla Fondazione Festival Pucciniano, è ad ingresso libero.

La Fondazione Festival Pucciniano ha inoltre patrocinato la VI edizione del Concorso Lirico Internazionale "Pietro Mongini", dedicato a Giacomo Puccini in programma dal

dal 23 al 27 settembre 2008, presso Villa Mongini, a Ispra. Iscrizioni aperte fino al 16 settembre bando sul sito: www.liricamente.it.


Turandot sarà di nuovo in scena a Torre del Lago il 25 luglio e il 3,10 e 23 agosto

Ultime notizie pubblicate

Viareggino.it, il Portale internet che "vive" Viareggio e la Versilia
Scrivici: info@viareggino.com
Ufficio Stampa: stampa@viareggino.com
Telefono: 389-0205164
© 1999-2025 - Proprietà Viva Associazione Culturale | P.Iva 02361310465

Iscriviti a Viareggino

113156391

Torna su