Gli allievi cinesi dell’Accademia di Canto del Festival Puccini in concerto a Pisa in occasione delle festività di Sant’Anna.
Festival Puccini giovedì 24 luglio 2008 0Un evento in anteprima per presentare le attività dell’Istituto Confucio di Pisa che dal prossimo ottobre si occuperà della diffusione della conoscenza della lingua e cultura cinese per accrescere la comprensione reciproca e l’amicizia tra i popoli anche attraverso l’organizzazione di grandi eventi culturali.
Grazie alla collaborazione della Fondazione Festival Pucciniano con la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa gli artisti cinesi dell’Accademia di Canto del Festival Puccini saranno protagonisti venerdì 25 luglio alle ore 21.30 nella Chiesa di S. Anna (via Carducci) a Pisa in un concerto dal titolo “La Fenice sul Lago”. Gli artisti eseguiranno un percorso musicale attraverso le canzoni della tradizione popolare del loro Paese per giungere ad alcune delle celebri melodie tratte dalla Turandot di Puccini che a questo repertorio si ispirano - come ad esempio la celebre Molihua, la canzone del Gelsomino - creando un ponte culturale tra il repertorio musicale cinese e l'opera del celebre compositore di Torre del Lago. Non è un caso che il concerto sia stato scelto dall'Istituto Confucio di Pisa per anticipare l'inizio delle proprie attività nella sede di Via S. Francesco, che sarà inaugurata ufficialmente ad ottobre 2008. L'Istituto Confucio è, infatti, un’organizzazione pubblica senza fini di lucro promossa dal Ministero cinese dell’Istruzione che ha come obbiettivo la diffusione della conoscenza della lingua e cultura cinese per accrescere la comprensione reciproca e l’amicizia tra i popoli anche attraverso l’organizzazione di grandi eventi culturali. Gli artisti cinesi che parteciperanno al concerto sono, infatti, interpreti che collaborano da tempo con la Fondazione Festival Pucciniano: Zhao Xin e Zhao Xuan, allieve dell’Accademia di Canto della Fondazione, Chun Yu Xu, protagonista della produzione di Bohéme nell’edizione 2007 del Festival Puccini e il maestro Li He (pianoforte), collaboratore dell’Accademia di canto.
25 luglio 2008 - ore 21.30 - Concerto per voce e pianoforte - LA FENICE SUL LAGO
La musica popolare cinese e la sua influenza nella Turandot di Giacomo Puccini
Il concerto è organizzato in collaborazione con l’Istituto Confucio di Pisa e la Fondazione Festival Pucciniano di Torre del Lago (LU). Chiesa di S. Anna, Via Carducci - Pisa
INTERPRETI:
Chun Yu Xu, soprano
Zhao Xin, soprano
Zhao Xuan, soprano
Li Li, soprano
Li He, pianoforte
PROGRAMMA
Canzoni popolari cinesi:
La rondine, Ma Yi La, Hong Dou Ci, Ciu man di, Primavera,
Xiao Bai Cai, Tre desideri di Rosa, Deng Lang, Zai Na Yao Yuan De Di Pang
Abito alla sorgente del fiume azzurro, Yi Jiang nan, Muo li hua
Giacomo Puccini:
Signore ascolta da “Turandot”, Si. Mi chiamano Mimì da “La Bohème”,
Quando me n’vò da “La Bohème”, Tu che di gel sei cinta da “Turandot”
Meteo Viareggio