Venerdì 25 e sabato 26 luglio, in anteprima nazionale, "Il lago dei cigni" al Festival La Versiliana

Attualità 0

Il celebre balletto debutta in prima nazionale nel teatro all’aperto di Marina di Pietrasanta (Lu) venerdì 25 luglio.

A portarlo in scena il Balletto di Mosca ”La Classique”.
Le musiche sono eseguite dall’Orchestra Stabile del Teatro Coccia di Novara con 54 elementi.

“Il Lago dei Cigni” in prima nazionale venerdì 25 luglio (e in replica sabato 26 luglio. Inizio ore 21,30) apre il ciclo dedicato al balletto del Festival La Versiliana di Marina di Pietrasanta (Lu) che proseguirà con “La Haute de la Cavalerie” il 1 agosto e “La Traviata - Maria Callas il Mito” il 15 agosto. Un’altra grande notte in prima visione quella della rassegna versiliese dedicata ad un genere, il balletto, che nel teatro all’aperto tra i pini della macchia, ha sempre trovato la sua perfetta collocazione assieme alla prosa e all’operetta. A mettere in scena questo straordinario “classico della danza” è uno degli ensemble (50 gli elementi tra corpo di ballo, solisti e primi ballerini e 54 elementi di orchestra) più interessanti nel panorama mondiale e reduce da un tour internazionale applauditissimo da critica e pubblico: il Balletto di Mosca ”La Classique”. Le musiche di Piotr Ilyich Tchaikovsky sono eseguite dall’Orchestra Stabile del Teatro Coccia di Novara mentre le coreografie sono di Alexander Vorotnikov. Il libretto a cui è ispirato il celebre balletto è di Vladimir Begitchev e Vasily Geltzer. La direzione è di Elik Melikov.

Lo spettacolo, il primo dei tre balletti in programma alla Versiliana (gli altri sono La Haute Cavalerie il 1 agosto e La Traviata “Maria Callas il Mito” il 15 agosto) si apre sui ricchi festeggiamenti per il ventunesimo compleanno del Principe Sigfrido: la festa è nel parco del castello e il precettore Wolfgang introduce gli ospiti invitati al ballo. Arriva la regina madre che desidera che il figlio si scelga una fidanzata: perciò al ricevimento della sera seguente a corte gli verranno presentate le pretendenti. Sigfrido è turbato dalle raccomandazioni della madre: non è ancora attratto dall'amore. Malinconico, al calar della sera, vedendo uno stormo di cigni volare in cielo, decide di andare a caccia per distrarsi. In riva ad un lago tende la sua balestra verso un gruppo di cigni che improvvisamente si trasformano in giovani donne, e fra tutte rimane affascinato dalla principessa Odette che gli confida il sortilegio del mago Rothbart, di cui è vittima: le fanciulle si trasformano ogni giorno in cigni per poi riprendere le loro vere sembianze al calar della notte. L'incantesimo potrà essere spezzato solo se qualcuno giurerà loro eterno amore. Il principe, conquistato da tanta bellezza, le giura eterno amore.

Il secondo atto è ambientato nella sala da ballo del castello dove la regina madre e Sigfrido accolgono le fanciulle candidate alla sua mano: il giovane principe danza con loro ma non decide per nessuna di esse perché ha ormai nel cuore Odette. La festa viene interrotta dall'improvviso arrivo di un misterioso cavaliere che accompagna una fanciulla vestita di nero. La ragazza è la figlia del cavaliere ed è identica a Odette. Ammaliato, Sigfrido la sceglie fra tutte come consorte ma subito gli è svelato l'inganno: il cavaliere non è altri che Rothbart con la figlia Odile e il destino della povera Odette è segnato. Sulle rive del lago Odette è disperata. Sigfrido, sconvolto dal dolore, la raggiunge implorando il suo perdono e sconfigge il malefico Rothbart. L'incantesimo è spezzato: le fanciulle cigno sono libere. L'alba illumina i due giovani che, insieme all'amore, hanno conquistato la desiderata felicità.

Prezzi

Poltronissima
40 euro

Poltrona I Settore
30 euro

Poltrona II Settore
25 euro

Tribuna
15 euro

(La riduzione del 10% si applica ai minori di anni 14 e maggiori di anni 65, e portatori di handicap)


Prevendita

Info biglietteria Viale Morin, 16 - 55044 Marina di Pietrasanta. Tel. Biglietteria 0584/265757-58. Orario: 10-13 e 16.30-19,30.

Prevendita online: ticketone e viva ticket



Ultime notizie pubblicate

Viareggino.it, il Portale internet che "vive" Viareggio e la Versilia
Scrivici: info@viareggino.com
Ufficio Stampa: stampa@viareggino.com
Telefono: 389-0205164
© 1999-2025 - Proprietà Viva Associazione Culturale | P.Iva 02361310465

Iscriviti a Viareggino

113157747

Torna su