Il flamenco di Antonio Marquez al Festival La Versiliana
Eventi sabato 26 luglio 2008 0Il ballerino spagnolo con il nuovo spettacolo “Fiesta Flamenca”.
Il flamenco di Antonio Marquez protagonista al Festival La Versiliana di Marina di Pietrasanta (Lu). Il ballerino spagnolo è di scena domenica 27 luglio (inizio ore 21,30. Info e programmi su www.laversilianafestival.it) con lo spettacolo Fiesta Flamenca assieme alla compagnia che porta il suo nome.
Márquez presenta alla Versiliana il flamenco nella sua forma più genuina e più vera, quella di una celebrazione popolare in cui cantaores e tocaores accompagnano i ballerini, incitando ad una danza in cui “il potere della seduzione si unisce ad una felicità spensierata”. Momento centrale dello spettacolo è il ritorno del protagonista (interpretato da Marquez) alla propria terra natia per sposarsi e coronare così il suo sogno d’amore e passione. Giunto in madrepatria, ritrova la sua gente e la sua donna, tanto vagheggiata ed inseguita. Questo in sintesi il plot narrativo su cui la regia innesta una serie di coreografie, create da Marquez insieme a Currillo e Matilde Coral, tutte ispirate e riferibili al flamenco.
L’esecuzione è sostenuta dai danzatori, David Sanchez, Sara Calero, Maite Chico, Mercedes Burgo, Jairo Rodriguez, Daniel Fernandez, Javier Sanchez, José Antonio Torres, José Luis Galvez, Juan Francisco Gonzalez, Carmen Alferez, Marta Toca, Nieves Portas, Rocio Chacon.
“Volevo che il flamenco uscisse dalle taverne e dai caffè - spiega Antonio Marquez - per portarlo nei teatri in forma di balletto, come hanno fatto, prima di me, Antonio e Pilar Lopez. Voglio dare una forte impronta di modernità, pur restando fedele alla mia forte identità spagnola”.
Fiesta Flamenca, si compone di una caleidoscopica selezione di flamenco, proposta in una sequenza che, senza mai rinnegarne l’originaria matrice popolare, si apre a movimenti, prese e forme mediate da codici e linguaggi propri della danza classica e moderna. Come nella migliore tradizione della danza spagnola, i suoni prodotti dalle mani e dai piedi (legati indissolubilmente al canto e alle chitarre) creano l’atmosfera su cui si sviluppa l’azione coreutica e scenica. Come nella migliore tradizione del flamenco spagnolo, i suoni prodotti dalle mani e dai piedi dei ballerini, legati indissolubilmente al canto e alle chitarre, creano un’atmosfera di gioia e di sensualità. Sul palcoscenico, ad accompagnare dal vivo i bailaores, ci sono infatti due chitarre, le percussioni e la voce, struggenti interpreti di una combinazione di musiche popolari. L’appuntamento con il flamenco è il secondo dedicato dal Festival La Versiliana alla danza che viene dall’Argentina e dalla Spagna che si concluderà martedì 29 luglio con lo spettacolo Tango di Roberto Herrera.
Prezzi
Poltronissima
40 euro
Poltrona I Settore
30 euro
Poltrona II Settore
25 euro
Tribuna
15 euro
(La riduzione del 10% si applica ai minori di anni 14 e maggiori di anni 65, e portatori di handicap)
Prevendita:
Info biglietteria Viale Morin, 16 - 55044 Marina di Pietrasanta. Tel. Biglietteria 0584/265757-58. Orario: 10-13 e 16.30-19,30.
Prevendita online: ticketone e viva ticket
Meteo Viareggio