Venerdì 22 agosto, serata di gala "danzata" con l'etoile Raffaele Paganini e Anbeta Toromani

Attualità 0

Venerdì 22 Agosto 2008

RAFFAELE PAGANINI e ANBETA TOROMANI in SERATA DI GALA
I PARTE: SUITE DA CARMEN, ROTHBART, CRISES E TANGO
II PARTE: CHIAMIAMOLO SUD, TANGO E BOLERO

Musiche di Bizet, Marco Schiavoni, Renèe Aubry, Ravel, Richard Hayman, Kentannos, Nuova Compagnia di Canto Popolare, Michael Olfield, A. Wollenweider

Coreografie di Luigi Martelletta

SERATA DI GALA “DANZATA” CON L’ETOILE RAFFAELE PAGANINI E ANBETA TOROMANI

Notte di danza moderna e classica al Festival La Versiliana di Marina di Pietrasanta a passo della “Suite da Carmen”, “Chiamiamolo Sud”, “Tango”, “Crises” e “Bolero” con due grandi interpreti contemporanei.

Coreografie di Luigi Martelletta.

Due grandi interpreti contemporanei della danza per una grande “Serata di Gala”. Al Festival La Versiliana di Marina di Pietrasanta (Lu) venerdì 22 agosto (inizio ore 21,30) il carisma dell’etoile per eccellenza Raffaele Paganini si fonde con la freschezza della star di “Amici”, Anbela Toromani e la straordinaria bravura della Compagnia Almatanz in uno spettacolo danzato in due parti per le coreografie di Luigi Martelletta.

La “Serata di Gala”, molto attesa dal pubblico della Versiliana (letteralmente a ruba i biglietti), propone nella prima parte (primo tempo) frammenti della Suite da Carmen su musiche di Bizet e Marco Schiavoni dove in scena, a passo di danza, si mescolano insieme tradimento, gelosia, sangue, morte della storia della Carmen. La vicenda, ambientata in Spagna, narra la storia di Don Josè interpretato da Raffaele Paganini, ufficiale serio e composto fidanzato con una ragazza del posto. Dopo l’incontro con Carmen tutto viene spazzato via; lei conosce la passione, il fuoco, l’amore e solo dopo poche settimane, già stanca e annoiata di lui, gli fa conoscere la gelosia, il tradimento ripetuto al punto in cui, colmo di gelosia e di odio, Don Josè capisce che l’unico modo per liberarsi da quella zingara, era la morte. A seguire il pass de deux da “Il Lago dei Cigni” Rothbart per le coreografie di Gheorghe Iancu su musiche di Tchaikovsky con la bella Anbeta Toromani e il ballerini rumeno Ovidiu Iancu, poi la danza contemporanea su musica contemporanea Crisis e il Tango (Violentango) con Raffaele Paganini e Simona De Nittis sulle inconfondibile melodie di Astor Piazzolla.

Aprono il secondo tempo le tarantelle, pizzicate, serenate e musiche tipiche dell’Italia meridionale con Chiamiamolo Sud. Un percorso danzato che abbraccia idealmente le nostre regioni del Sud: Campania, Sicilia e la Sardegna, ed in generale il mezzogiorno cercando di coglierne le caratteristiche salienti come la capacità di vivere a tutto campo le emozioni da quelle più dolorose e sofferte a quelle più liete e spensierate. In “Chiamiamolo Sud” si tocca con mano il fascino e la ricchezza del sud con le sue atmosfere uniche, solari, vivaci, ma allo stesso tempo intense ed appassionanti. E poi ancora un Tango ballato da Anbeta Toromani e Matei Ovidiu Iancu sulle note di Assassin’s Tango dei Gotan Project per terminare la grande serata di danza con uno dei “balli” più amati dal pubblico: il Bolero. Su questo capolavoro di Ravel Raffaele Paganini trasmette tutta la sua forza e sensualità con momenti di grande tecnica e virtuosismo, che renderanno il binomio danza-musica una miscela piacevolmente esaltante

Prezzi

Poltronissima
40 euro

Poltrona I Settore
30 euro

Poltrona II Settore
25 euro

Tribuna
15 euro

(La riduzione del 10% si applica ai minori di anni 14 e maggiori di anni 65, e portatori di handicap)

Prevendita
Info biglietteria Viale Morin, 16 - 55044 Marina di Pietrasanta. Tel. Biglietteria 0584/265757-58. Orario: 10-13 e 16.30-19,30.
Prevendita online: ticketone e viva ticket


I TEMPO
Suite da Carmen
Musiche: Bizet e Marco Schiavoni
Coreografie: Luigi Martelletta
Raffaele Paganini e Compagnia Almatanz

Rothbart
Musiche: P. I. Tchaikovsky da “Il Lago dei Cigni”
Coreografie: Gheorghe Inancu
Intrepreti: Anbeta Toromani e Matei Ovidiu Iancu

Crises
Musiche: Renèe Aubry
Coreografie: Luigi Martelletta
Interpreti: Compagnia Almatanz

Tango (Violentango)
Musiche: A. Piazzolla
Coreografie: Luigi Martelletta
Interpreti: Raffaele Paganini e Simona De Nittis

II TEMPO
Chiamiamolo Sud
Coreografie: Luigi Martelletta
Interpreti: Compagnia Almatanz

Tango
Coreografie: Gheorghe Iancu
Musica: Gotan Project - Assassin's tango
Interpreti: Anbeta Toromani e Matei Ovidiu Iancu

Bolero
Musiche: Ravel
Coreografie: Luigi Martelletta
Interpreti: Raffaele Paganini e Compagnia Almatanz

Ultime notizie pubblicate

Viareggino.it, il Portale internet che "vive" Viareggio e la Versilia
Scrivici: info@viareggino.com
Ufficio Stampa: stampa@viareggino.com
Telefono: 389-0205164
© 1999-2025 - Proprietà Viva Associazione Culturale | P.Iva 02361310465

Iscriviti a Viareggino

113039351

Torna su