“Cibo, sesso e … cervello” in programma giovedì 21 Agosto per la rassegna Viareggio Incontri

Viareggio Incontri 0

Giovedì 21 Agosto ore 22.00
“Cibo, sesso e … cervello”

·Clara Caverzan, sindaco di Scorzè, autrice del libro scandalo “Desideria”, vincitrice del premio “la dolcetta d’oro”, Fiuggi
·Prof. Ubaldo Bonuccelli, neurologo, Università di Pisa, ospedale Versilia
·Dott. Gianfranco Antognoli, presidente Atorn, Associazione Toscana per la ricerca neurologica

Conduce: Pino Pelloni, storico del costume, curatore incontri culturali “cafè du parc” Fiuggi

Giovedì 21 Agosto, sulla terrazza del caffè “Il Principino”, alle ore 22, sarà in programma il prossimo appuntamento culturale della rassegna “Viareggio Incontri”, dal titolo: “Cibo, sesso e … cervello”. Un appuntamento simpatico, frizzante, prettamente estivo a cui hanno aderito Clara Caverzan, sindaco di Scorzè, autrice del libro scandalo “Desideria”, vincitrice del premio “la dolcetta d’oro” di Fiuggi. Un’autrice di primo ordine che, con la sua ultima opera letteraria, pubblicata da Editing Edizioni, ha venduto oltre 20.000 copie in soli 10 giorni. All’incontro parteciperanno inoltre, il Prof. Ubaldo Bonuccelli, neurologo, dell’ Università di Pisa e dell’ospedale Versilia e il Dott. Gianfranco Antognoli, presidente dell’Atorn, l’associazione toscana per la ricerca neurologica. La conduzione è di Pino Pelloni, storico del costume, curatore degli incontri culturali “cafè du parc” di Fiuggi. “Si tratta di un argomento che suggerisce curiosità e confronto”, commenta il moderatore Pelloni, “interessante, sarà coinvolgere gli ospiti della serata, per scoprire come il cibo e sesso, siano legati con la nostra mente”. E durante l’appuntamento sarà presentato il libro “Desideria”. “L’emancipazione femminile ha tre nature: psicologia, sociale e sessuale”, descrive con scrittura attenta e sensibile, l’autrice Clara Caverzan. Un romanzo che narra le esperienze familiari ed extra-coniugali di una donna, che pone al centro della sua attenzione il proprio corpo, come un vero campo di analisi, tanto importante quanto quello del cuore. A favore della pubblicazione, la critica. “Un testo di liberazione femminile ad alto contenuto erotico”, commenta la giornalista, Sara D'Ascenzo, del Corriere della Sera, “con molte scene esplicite, tutto giocato sul filo del carattere del protagonista che, da donna sottomessa, timida e incapace di capire, diventa donna indipendente."

Per ulteriori informazioni, Clicca qui

Ultime notizie pubblicate

Viareggino.it, il Portale internet che "vive" Viareggio e la Versilia
Scrivici: info@viareggino.com
Ufficio Stampa: stampa@viareggino.com
Telefono: 389-0205164
© 1999-2025 - Proprietà Viva Associazione Culturale | P.Iva 02361310465

Iscriviti a Viareggino

112937305

Torna su