Una vacanza a Viareggio, tra piscine vip, spiaggia, passeggiata e vu comprà.
Attualità giovedì 21 agosto 2008 0La parola ai turisti
Una vacanza a Viareggio, tra piscine vip, spiaggia, passeggiata e vu comprà. " Ma i blitz delle forze dell'ordine che leggo sui quotidiani non dovevano aver eliminato il problema dell'abusivismo commerciale?" - ci chiede un turista che ha deciso di trascorrere le sue vacanze a Viareggio. I controlli e i sequestri hanno dato un duro colpo all'abusivismo, gli rispondiamo. Anche domenica mattina sulle spiagge di Torre del Lago la Polizia Municipale ha sequestrato oltre cento pezzi contraffatti, quasi tutte scarpe. E, nel pomeriggio, gli uomini della Capitaneria di Porto di Viareggio, diretti dal comandante Giovanni Canu, hanno sequestrato diverse decine di borse, cinture e portafogli sulle spiagge della marina di ponente. Anche i Carabinieri non sono stati da meno, negli ultimi giorni, ed i militari della Guardia di Finanza in particolare, coordinati dal capitano Pasquale Arena, hanno effettuato di recente importanti sequestri di merce con griffe falsa direttamente alla fonte. Sono migliaia i pezzi contraffatti posti sotto sequestro negli ultimi due mesi, tra borse, orologi e profumi, Ma il "problema" permane.
Proviamo a fare un giro. In spiaggia come in passeggiata non c'è che l'imbarazzo della scelta di cosa comprare e da chi. Sono le 13, qualcuno mangia un panino in spiaggia seduto su una sdraio sotto l'ombrellone mentre qualcun altro si siede ad un tavolino di un bar ed ordina una fetta di anguria, o un'insalata. Se sotto gli ombrelloni la vendita continua no stop anche sull'asfalto la musica non cambia.
Fino al passaggio di una macchina dei vigili o una pattuglia di carabinieri o polizia. Ma dell'arrivo delle forze dell'ordine i vu comprà lo sanno sempre in tempo e, per loro, fare fagotto e allontanarsi per poi tornare, non è un problema. " Se il sindaco pensava che bastasse un colpo di bacchetta magica e qualche blitz con qualche sequestro per eliminare il commercio abusivo – ci dice lo stesso turista – si è sbagliato di grosso". La questione non è di facile risoluzione, a livello locale come a livello nazionale. I vu comprà sono comunque l'ultimo anello della catena. "Povera gente che cerca di guadagnare qualche spicciolo – è la voce di un anziano che da giovane è immigrato a Viareggio dal sud in cerca di lavoro che nelle sue terre era impossibile trovare – e sfruttata da italiani. E' chi si arricchisce sulla pelle dei neri che dovrebbe essere colpito". Come non dargli ragione?
" Una soluzione ci sarebbe – afferma Aldo Guffanti, segretario dei Radicali di Como, che ha scelto Viareggio come meta delle sue vacanze estive e che per caso troviamo seduto ad un tavolo del bar Sommariva in passeggiata. " Perchè non farli consorziare in una sorta di cooperativa e fare in modo che gli extracomunitari vendano legalmente i prodotti delle loro terre?". A Milano, di recente, ci racconta Aldo Guffanti, si è tenuta una sfilata di moda: tutti abiti senegalesi, prodotti DOC, originali. Ed è stato un successo.
Letizia Tassinari
Corriere della Versilia
Meteo Viareggio