A La Versiliana, la storia, dai successi politici all’esilio, di Bettino Craxi.

Attualità 0

Ospiti venerdì 22 agosto del Caffè della Versiliana Stefania Craxi, Arrigo Petacco e il regista Paolo Pizzolante.

Conducono: Romano Battaglia e Enrico Nistri.

Bettino Craxi a confronto con la storia. Dopo Giorgio Almirante il nuovo appuntamento del Caffè della Versiliana di Marina di Pietrasanta (Lu) con la rubrica “I Percorsi del ‘900” venerdì 22 agosto (Inizio ore 18. Ingresso gratuito) è dedicato alla figura di un altro grande statista della storia italiana: il socialista Craxi. Primo presidente (socialista) del Consiglio dei Ministri dall’83 all’87 in due governi consecutivi, Craxi è stato protagonista di un “pezzo” della storia d’Italia.

A parlarne, nel salotto estivo nel Parco di Viale Morin, l’erede morale, la figlia Stefania Craxi, sottosegretario di Stato agli Esteri tra le fila di Forza Italia e fondatrice della Fondazione Craxi di cui è Presidente onoraria. Al suo fianco, nell’incontro condotto da Romano Battaglia e dallo storico, Enrico Nistri, lo storico e scrittore Arrigo Petacco e il regista, Paolo Pizzolante autore del filmato-documentario “La mia vita è stata una corsa” dedicata proprio alla figura di Bettino Craxi. Una ricostruzione storico-memoriale arricchita dalle testimonianze di Paolo Pillitteri, Carlo Tognoni, Vittorio Craxi fino al suo capo ufficio stampa Antonio Ghirelli a Francesco Cossiga che racconta tutta la vita politica dell’ex leader socialista fino a Tangentopoli e all’esilio in Tunisia, i periodi più bui dello statista. Il filmato, in parte, sarà visionato durante l’incontro.

Ultime notizie pubblicate

Viareggino.it, il Portale internet che "vive" Viareggio e la Versilia
Scrivici: info@viareggino.com
Ufficio Stampa: stampa@viareggino.com
Telefono: 389-0205164
© 1999-2025 - Proprietà Viva Associazione Culturale | P.Iva 02361310465

Iscriviti a Viareggino

113157607

Torna su