Inaugurazione della sede ristrutturata del Sert alla presenza dell'Assessore regionale Enrico Rossi

Attualità 0

Oggi, martedì 26 agosto, alle ore 18.00, alla presenza dell'Assessore per il Diritto alla Salute della Regione Toscana Enrico Rossi, inaugurazione per la sede ristrutturata del SERT di via della Gronda a Viareggio, essendo ultimati i lavori di adeguamento strutturale necessari ai fini dell’accreditamento istituzionale, che hanno visto la fattiva collaborazione fra la componente sanitaria e quella tecnico-amministrativa dell’Azienda USL 12 di Viareggio. Un nuovo progetto che cerca di armonizzare l'utilizzo degli spazi alle nuove esigenze del servizio, migliorando il comfort sia per gli operatori che per gli utenti. Una nuova distribuzione degli ambienti, più funzionale e di migliore qualità edilizia a cui si è potuti giungere grazie ad un non comune lavoro di squadra che ha visto insieme le competenze sanitarie del nostro servizio con quelle tecnico edilizie ed impiantistiche dell'Area Tecnica dell'Azienda.

L’Unità Funzionale SERT dell’Azienda USL 12 di Viareggio è un "Servizio ad alta utenza", che si trova ad operare in un territorio con larghissima diffusione sia di “vecchie” che di "nuove" droghe assicurando la globalità degli interventi di prevenzione e cura delle condotte di abuso e delle dipendenze da sostanze psicoattive nell'ambito territoriale Versiliese, garantendo la conduzione unitaria dell'articolata e complessa rete di strutture che compongono il tessuto dei percorsi terapeutici di assistenza ai tossicodipendenti ed agli alcolisti. Il SERT, in questa ottica, si deve porre quindi sul territorio come un servizio “in rete” con altre agenzie del pubblico e del privato sociale accreditato o autorizzato per la risoluzione delle complesse problematiche delle persone che fanno uso di sostanze legali ed illegali e delle loro famiglie.

L'utenza media di tossicodipendenti ed alcooldipendenti dell’U.F. SERT ASL 12 degli ultimi anni è stata sempre superiore alle 600 unità con progressivo aumento fino a superare nel 2006 le 900 unità .Totale utenti in carico nell’anno 2007: N° 964, comprendente N° 689 tossicodipendenti, con una tendenza all’aumento di consumo cocaina(che rappresenta la droga primaria per circa il 12% dell’utenza: 79 utenti e la droga secondaria per circa la metà degli utenti:301) e di cannabinoidi (che rappresentano la droga primaria per circa l’8 % dell’utenza:57 utenti), rispetto all’eroina (che comunque continua a rappresentare la droga primaria per circa l’80% degli utenti tossicodipendenti:542 utenti) +N° 275 alcooldipendenti, molti dei quali seguiti in collaborazione con i gruppi di Auto-mutuo-aiuto CAT e AA.

Nel corso degli ultimi anni 2006/2007 si è registrato un aumento di nuovi ingressi nella fascia di età 18-25 anni rispetto agli anni precedenti per problemi di poliabuso di sostanze psicoattive e di Dipendenza da eroina sia “fumata” che usata per via e.v. ; si è inoltre registrato, come osservatorio SERT , in particolare dopo il provvedimento di indulto dell’agosto 2006, un aumento delle richieste di presa in carico per problemi di tossicodipendenza da parte di cittadini italiani in situazione di grave marginalità (senza dimora) e soprattutto extracomunitari (STP). Appare pertanto indispensabile un maggiore impegno istituzionale da parte degli Enti Locali, dell’Ausl12 e del Terzo Settore con adeguate risorse e forte coordinamento degli interventi sul territorio versiliese nell’ottica del “lavoro di rete” e della “Welfare Community”.

Ultime notizie pubblicate

Viareggino.it, il Portale internet che "vive" Viareggio e la Versilia
Scrivici: info@viareggino.com
Ufficio Stampa: stampa@viareggino.com
Telefono: 389-0205164
© 1999-2025 - Proprietà Viva Associazione Culturale | P.Iva 02361310465

Iscriviti a Viareggino

112905314

Torna su