"Il finanziamento di € 1.500.000,00 destinato alla Fondazione Festival Pucciniano per l'anno 2008 è stato ripristinato e sarà erogato" lo afferma l'Assessore Ciro Costagliola
Attualità giovedì 4 settembre 2008 0La Fondazione Festival Pucciniano, premesso che, la stagione del 54° Festival Puccini e degli altri eventi organizzati nell’estate 2008 affigge risultati di grande rilevanza e dal punto di vista del botteghino con gli oltre 2.500.000,00 € incassati al netto dell’iva nelle 19 serate della stagione pucciniana e con l’effettuazione di numerosi concerti, oltre 50 a tutt’oggi sul territorio provinciale, in Toscana, e in tutto il mondo, realizzati in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri, il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, la Regione Toscana e la Provincia di Lucca, e che allo stato attuale il bilancio di esercizio dell’anno in corso non presenta, alla luce delle verifiche, particolari criticità, si rende noto che all’indomani della cancellazione del contributo a favore della Fondazione Festival Pucciniano previsto dalla finanziaria 2008, l’Amministrazione Comunale di Viareggio insieme alla Fondazione, ha immediatamente attivato una verifica con i Ministeri interessati, affinché detto contributo potesse essere comunque previsto, in virtù del programma ormai definito e in corso di attuazione delle Celebrazioni per i 150 anni dalla nascita del Maestro, programma che ha riscontrato uno straordinario successo di critica – come testimonia la voluminosa rassegna stampa nazionale e internazionale – e di pubblico, che ha registrato un + 43%.
L’Amministrazione Comunale di Viareggio e la Fondazione Festival Pucciniano hanno sollecitato l’azione congiunta per il ripristino del finanziamento anche di un Comitato Nazionale per le Celebrazioni Pucciniane, Regione Toscana e Provincia di Lucca.
Il Sindaco di Viareggio Luca Lunardini, dopo aver incontrato il Ministro per i Beni Culturali Sandro Bondi, il Capo di Gabinetto dello stesso Ministro, Salvatore Nastasi, congiuntamente agli incontri effettuati dal Presidente della Fondazione Festival Pucciniano Massimiliano Simoni, che ha incontrato in più occasioni il Ministro delle infrastrutture On. Altero Matteoli, hanno potuto appurare che il finanziamento di € 1.500.000,00 a favore della Fondazione Festival Pucciniano per l’anno 2008 è stato ripristinato e sarà erogato attraverso Arcus Spa, strumento operativo dei Ministeri per i Beni e delle Attività Culturali e delle Infrastrutture per le iniziative in ambito artistico, culturale e dello spettacolo.
Proprio in questi giorni è alla firma congiunta dei Ministri Bondi e Matteoli, il decreto di attuazione dei contributi che prevede lo stanziamento € 1.500.000,00 a favore della Fondazione Festival Pucciniano; nel corrente mese di settembre il Direttore Generale di Arcus, invierà comunicazione ufficiale unitamente alle modalità di erogazione del contributo. Inoltre si rende noto che la Fondazione Festival Puccianiano ha avviato con il Ministro per i Beni e le Attività Culturali e con lo stesso Ministro delle Infrastrutture, progetti che possano consentire sia l’attivazione di una legge specifica per il Festival Puccini quale manifestazione di interesse nazionale unitamente ai grandi teatri quale esempio La Scala di Milano e a grandi festival tematici come i Festival Verdi di Parma e per il completamento e la promozione del Parco della Musica e della Scultura di Torre del Lago Puccini.
Distinti saluti.
L’Assessore alla Cultura
Ciro Costagliola
Meteo Viareggio