Forte dei Marmi rende omaggio al ciclismo attraverso una serie di iniziative che coinvolgeranno l’intero territorio cittadino.

Attualità 0

Nata dalla collaborazione del comune con il comitato “Dal Ghisallo al Forte” che rievoca la Madonna del Ghisallo, patrona da sessanta anni dei ciclisti, l’evento vedrà l’arrivo nel pomeriggio del 14 settembre di una staffetta di cicloamatori con una fiaccola accesa realizzata dalla fonderia Belfiore di Pietrasanta, che sarà collocata in piazza Garibaldi su un tripode, opera dell’architetto Tiziano Lera. Alle 17,30, negli spazi espositivi del Fortino, alla presenza di autorità, ospiti e personaggi del mondo del ciclismo, sarà inaugurata la mostra “Il ciclismo va al Forte”, che rimarrà aperta fino al 18 ottobre con ingresso libero tutti i giorni dalle 16,30 alle 23 e che offrirà esemplari unici della storia mondiale di questo sport.

Al termine, sempre in piazza Garibaldi, si terrà un incontro dibattito, aperto al pubblico con personaggi e ospiti significativi, in pratica tutte le memorie storiche del ciclismo italiano, compresi i massimi rappresentanti della Federazione nazionale, che potranno testimoniare la loro passione per questo sport. La manifestazione proseguirà nei giorni successivi con un intrattenimento bmx per bambini e ragazzi, coordinato dalla cicli Maggi, in programma il 20 settembre alle ore 9.00 in piazza Garibaldi e con il 33° trofeo cicli Santini per giovanissimi, in età compresa fra i 7 e i 12 anni di ambo i sessi, in calendario il 28 settembre, con partenza alle 15.00 da Vittoria Apuana.

Sempre il 28 settembre in piazza Garibaldi a partire dalle ore 11.00 il team Sloope Style, in collaborazione con la cicli Maggi, si esibirà con evoluzioni e salti. Infine, concluderà questo ricco programma di eventi la prima edizione di “Pedala con il campione”, una manifestazione a scopo benefico a favore dell’associazione “Viva Federico” alla quale saranno invitati numerosi campioni del passato e del presente che pedaleranno insieme ai partecipanti. I percorsi saranno due: uno cicloturistico, e l’altro, cicloecologico, controllato da guide turistiche.

Ultime notizie pubblicate

Viareggino.it, il Portale internet che "vive" Viareggio e la Versilia
Scrivici: info@viareggino.com
Ufficio Stampa: stampa@viareggino.com
Telefono: 389-0205164
© 1999-2025 - Proprietà Viva Associazione Culturale | P.Iva 02361310465

Iscriviti a Viareggino

113288982

Torna su