Mancanza di aule al liceo scientifico di Viareggio, il professore Stefano Carlo Vecoli si rimbocca le manica ed espone possibili soluzioni.

Attualità 0

Si susseguono le stagioni e gli anni ma le problematiche della città di Viareggio rimangono spesso irrisolte.

Prendiamo ad esempio la risaputa mancanza di aule al liceo scientifico, da quanti anni se ne parla e se ne scrive? Dieci? Venti? Probabilmente anche di più. Già circa quarantanni fa furono costruiti dei prefabbricati nel giardino. Si sono alternate giunte di ogni colore politico, ma una soluzione adeguata non è mai stata trovata, sempre soluzioni provvisorie, spesso disagevoli e a volte anguste. Nelle ultime settimane l'Assessore Provinciale Simonetti (centrosinistra) e l'Assessore Comunale Pistoia (centrodestra) si sono rimpallati responsabilità e promettono soluzioni, a volte pare auspicandosele dal Consiglio d'Istituto del liceo. Perbacco, sarebbe certo la prima volta nel mondo che un organo scolastico decide le sorti urbanistiche di una città, chissà se questa novità avrà sviluppi.

Come mai tutte queste diatribe, oramai annose? A voler fare l'avvocato del diavolo si potrebbe ipotizzare una strategia lenta per esasperare studenti, professori e genitori, per poi far digerire o ingollare a tutti, una volta piegate le resistenze, lo spostamento fuori dal centro come unica possibile soluzione finale.

A chi giova svuotare dal centro i volumi del liceo e quelli della Caserma dei Carabinieri? Agli studenti? Alla città? Non credo proprio, gioverà solo e soltanto a chi potrà metterci le mani sopra e farci un bel po' di soldi, quindi gioverà solo e soltanto ai soliti noti che stanno costruendo da anni tutto il possibile e anche l'impossibile e ai loro accoliti.

Vale la pena ricordare (ripetere giova sempre, per i politici a volte è necessario) che la città ha già: 1) il suo polo scolastico liceale in centro città (classico e scientifico), collegato a piedi ai musei e a tutto il resto, è un polo liceale che rende viva tutta la zona e funziona viste le continue iscrizioni, 2) vendere ai privati la Caserma dei Carabinieri è uno sfregio alla storia civile che un luogo del genere rappresenta per ogni città d'Italia, 3) per dare sufficienti locali al liceo scientifico si può utilizzare la sopraccitata caserma (senza venderla) o rialzare i locali adiacenti la farmacia in via Mazzini (come già ipotizzato dalla stessa Provincia poco più di un anno fa).

Credo che l'attuale giunta comunale viareggina, in primo luogo il Sindaco ed il Vicesindaco, debbano dare risposte ed indicazioni chiare su come intendano valorizzare il centro cittadino, a far sentire e far pesare il loro parere e le loro competenze, anche su questioni di pertinenza provinciale come le scuole superiori. Vuole la nuova giunta comunale un uso pubblico dei volumi (Caserma dei Carabinieri, liceo scientifico e stabile accanto farmacia via Mazzini) o cerca pretesti e scuse, insieme alla Giunta Provinciale per venderli al miglior offerente? Rabbonendo poi con promesse di un fantasmagorico polo scolastico? Posizionato, udite udite, all'imbocco della autostrada e accanto alla già mitica "grande rotonda". In luoghi simili in tutte le parti del mondo mettono ipermercati e megacentri commerciali, da noi scuole e studenti. Mah…

Il balletto tra giunta comunale di centro destra e quella provinciale di centrosinistra promette bene. Destra e sinistra, saranno unite nella lotta per fare appartamenti in centro città?
Per ora studenti, genitori e professori continuano ad essere un po' frastornati per questo continuo tam tam sulle sorti della loro scuola. Arrivederci alle prossime puntate.

Ps. Per seguire la vicenda dall'inizio si può visitare il sito http://amiciscientifico.splinder.it

Stefano Carlo Vecoli, ex studente del liceo scientifico e attuale professore nello stesso.

Ultime notizie pubblicate

Viareggino.it, il Portale internet che "vive" Viareggio e la Versilia
Scrivici: info@viareggino.com
Ufficio Stampa: stampa@viareggino.com
Telefono: 389-0205164
© 1999-2025 - Proprietà Viva Associazione Culturale | P.Iva 02361310465

Iscriviti a Viareggino

113289052

Torna su