Arresti, denunce e segnalazioni: il bilancio delle operazioni dei militari dell'arma nel fine settimana
Cronaca mercoledì 29 ottobre 2008 0Un arresto, due denunce e tredici segnalazioni al Prefetto. Questo è il bilancio delle attività compiute dai Carabinieri nell'ultimo fine settimana nell'arco di un servizio sul territorio che ha passato al setaccio i comuni di Massarosa, Viareggio e Stazzema.
Ladro di tergicristalli
E' stata una pattuglia dei Carabinieri della Radiomobile, durante un servizio di controllo, a notare la figura di un uomo che si era introdotto nel parcheggio della concessionaria di auto Versilia Motori spa, in via di Montramito e a beccarlo con le mani nel sacco. Sauro Passaglia, viareggino del '75 residente a Massarosa, con numerosi precedenti penali, è stato sorpreso dai militari dell'arma a rubare le spazzole tergicristallo dalle autovetture in vendita e arrestato. Ieri mattina il giudice monocratico del Tribunale di Viareggio ha convalidato l'arresto. Il legale ha chiesto termini a difesa e il processo è stato rinviato al 10 dicembre.
Beccato spacciatore
Nella notte tra sabato e domenica, i militari della Radiomobile hanno effettuato un servizio di controllo mirato contro l'abuso di alcol e droga, dislocando ben otto pattuglie nei pressi dei più importanti locali notturni. A finire nelle maglie dei Carabinieri un tunisino di ventitrè anni, A.B.le sue iniziali, che è stato denunciato a piede libero per il reato di spaccio di sostanze stupefacenti. Tredici i clienti segnalati alla Prefettura di Lucca come assuntori di droga: P.A.del '62 di , M.M.del '80, M.K.del '67, R.L.del '70, F.R.del '87, L.M.del '65 e D.G.del '78, tutti camaioresi; G.R.del '67, pietrasantino; P.S.del '72 di Seravezza; M.A.del '69 e D.E.del '74, entrambi viareggini; B.A., pratese del '67 e S.M., pisano del '82.
Guida l'auto sequestrata
Un seravezzino di cinquanta anni è stato denunciato in stato di libertà dai militari dell' Arma. L'uomo, P.G.le sue iniziali, è stato beccato dai carabinieri della Radiomobile e dai carabinieri della Stazione di Seravezza, mentre guidava l'autovettura che gli era stata affidata in custodia in seguito ad un sequestro amministrativo effettuato dalla stradale per la mancanza di copertura assicurativa obbligatoria. A seguito della denuncia dovrà rispondere del reato in un'aula di tribunale.
Letizia Tassinari
Meteo Viareggio