Sabato 15 il Galà lirico del Festival Puccini inaugura la stagione del Teatro Pacini di Pescia
Festival Puccini venerdì 14 novembre 2008 0Saranno gli artisti del Festival Puccini di Torre del Lago ad inaugurare sabato 15 novembre la stagione 2008/2009 del Teatro Pacini di Pescia alle ore 21.00 con un concerto di gala per celebrare in Toscana come nel mondo intero i 150 anni dalla nascita del grande compositore Giacomo Puccini.
Gli artisti del Festival Puccini presenteranno una ricca antologia delle più celebri arie tratte dalle opere di Puccini insieme alle fantasie strumentali di Emil Tavan, coevo di Puccini e autore di molte riduzioni per canto e pianoforte delle sue opere.
Protagonisti del concerto saranno Alice Quintavalla, soprano parmense reduce dal grande successo ottenuto a Tokyo con il Festival Puccini nello spettacolo “Le Donne di Giacomo Puccini”, il tenore Gian Luca Pasolini che si esibirà presto anche a Tripoli nel Puccini Day organizzato in collaborazione con la Fondazione Festival Pucciniano e l’Ambasciata Italiana e il baritono Massimiliano Valleggi, anche lui di ritorno dal grande successo ottenuto in Giappone con il Festival di Torre del Lago.
I solisti saranno accompagnati dal Quartetto d’archi del Festival e dal maestro Valerio Galli al pianoforte.
Anche la città di Pescia si aggiunge così alle celebrazioni pucciniane, con un omaggio al grande compositore Toscano che nell’estate e nell’autunno del 1895 soggiornò proprio nella Villa del Castellaccio nei dintorni Pescia, dove compose gran parte della Bohème.
L’evento è reso possibile grazie alla collaborazione con l’Associazione Teatrale Pistoiese con cui la Fondazione Festival Pucciniano ha già collaborato in occasione del concerto del Maestro Riccardo Arrighini “Puccini Jazz” nel luglio scorso per il Pistoia Festival e con il Comune di Pescia; una collaborazione che si rinnova nell’ambito della sinergia che la Fondazione di Torre del Lago mette in atto con tutte le più importanti istituzioni della Toscana per celebrare il genio pucciniano nel 150° anniversario dalla nascita.
Meteo Viareggio