Un bambino, un artista, un’idea, un’opera: Piccoli artisti crescono con…ASART
Cultura venerdì 21 novembre 2008 0Per una consapevole fruizione dell’arte contemporanea è necessario sensibilizzare le nuove generazioni sin dalla più tenera età. L’artista può essere un “maestro” capace di stimolare e valorizzare la sensibilità del bambino chiamandolo ad interagire nel processo creativo che sta dietro ad ogni sua opera d’arte. A conclusione del progetto didattico “Un bambino, un artista, un’idea, un’opera” indirizzato agli alunni delle scuole elementari del territorio, promosso da ASART in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura di Pietrasanta, sabato 22 novembre si inaugura, alle ore 18.00, a Palazzo Panichi, un divertente percorso espositivo con la presentazione dei lavori realizzati dai giovani alunni degli istituti compresivi 1 e 2 di Pietrasanta che hanno partecipato agli incontri creativi, durante l’estate, al Museo dei Bozzetti 2. Grazie ad un approccio all’arte basato sul gioco e la sperimentazione, oltre 40 bambini, guidati dagli artisti di ASART, hanno realizzato disegni, bozzetti, collages. In mostra saranno visibili tutte le loro creazioni e le opere dei maestri di ASART, oggetto di riflessione e partecipazione. Non soltanto. Un video girato durante gli incontri ed una significativa documentazione fotografica illustrerà, fase dopo fase, il percorso svolto.
ASART, con il progetto “ Un bambino , un artista , un’ idea , un’opera ”, ha iniziato una vera e propria collaborazione con le istituzioni scolastiche di Pietrasanta, in vista di un progetto a lungo termine con gli artisti direttamente coinvolti in un nuovo processo di “formazione alla creatività “ dei giovani.
L’originale mostra potrà essere visitata, sino al 14 dicembre, dal venerdì alla domenica, dalle ore 16 alle ore 19 ( aperto anche lunedì 8 dicembre). Ingresso libero.
Meteo Viareggio