Una famiglia disperata di Viareggio cerca aiuto dal Comune. La situazione è drammatica
Attualità sabato 22 novembre 2008 12Riceviamo e pubblichiamo la storia di una famiglia disperata di Viareggio
Adesso basta !!! Sono stufa marcia di questo comune, un pò di storia… Sono Elena 30 anni, mamma di 5 bimbi, nell’anno 2000 nel mese di dicembre occupo abusivamente un’appartamento del comune.So benissimo che sono andata contro la legge… ma ci sono casi e casi…questo non viene preso in considerazione, tre bimbi non posssono vivere sotto un ponte!!(al momento dell’occupazione avevo 3 figli!) Mi sono ritrovata ad occupare perchè ovunque io mi rivolgessi per ottenere un’aiuto trovavo persone che mi mandavano da un’ufficio all’altro, dopo un anno di rigiri, avendo il contratto d’affitto scaduto, mio marito con gravi problemi che non voglio specificare (per ora) per questi problemi ci siamo trovati senza lavoro, dove andavamo con 3 bimbi? Quindi contrariamente alle mie abitudini , mi sono fatta coraggio ed ho occupato, ma ahimè la casa aveva solo una camera,va bè uscire non esco dove vado? sotto un ponte? Primo passo arrivano i vigili ( solo perchè i vicini avevano detto che degli extracomunitari erano entrati) , scioccati di fronte alla mia giovane età, e dalla presenza dei bimbi ,riempiono i fogli e se ne vanno.Ora in altri casi si presentava l’ater per buttare fuori le persone da me nessuno è venuto,inizia ad arrivare l’affitto sanzionatorio a nome mio, prendo la residenza, l’affitto è alto essendo sanzionatorio, quindi non pago perchè mio marito è ancora senza un lavoro stabile, e non me lo posso permettere, mi rivolgo al servizio sociale, mi sento rispondere che ci sono persone messe peggio di me. A quel punto mio marito fa presente alla signora Tognocchi Roberta assistente sociale, che la nostra situazione è veramente grave, avendo poi tutti i documenti del suo problema di salute si decide a darmi una mano. Ecco che allora mi passano 150,00 euro al mese (oltre che alle mense dei bimbi) cosa succede poi? Arriva lo sfratto , allora il giorno tot viene l’ufficiale giudiziario, ma l’ater come padrone di casa non si presenta, quindi non mi possono toccare ( essendoci poi 3 minori) A questo punto l’assistente sociale blocca lo sfratto, mi aumenta il sussidio a euro 200,00 o 250,00 non ricordo, nell’anno 2004 mio marito finalmente trova lavoro stabile come operaio in una ditta di verniciature, stiamo rosolvendo i suoi problemi di salute, quindi l’umore della famiglia risale … un lavoro stabile vuol dire soldi fissi a fine mese, quindi comincio il calvario per poter pagare regolarmente il mio affitto.Ma questo non mi viene dato possibile , perchè avrei dovuto pagare tutto l’arretrato che ammontava allora a 13,000,00 va bene che ha trovato lavoro, ma una rapina non la posso fare certamente!! chiedo allora se sia possibile mettere l’affitto in base al mio reddito, ma non è possibile perchè sono abusiva… Allora i soldi proprio non li volete… datemi la possibilità di pagare !! A quel punto viene a vedere la situazione l’assistente sociale, con un sopralluogo , e vede le condizioni in cui vibiamo, nel frattempo è nato Mauro , il bimbo che ora ha 4 anni, in pratica viviamo in due stanze, in 6 persone, la casa è in condizioni pessime, la caldaia ha preso fuoco, quindi il tecnico chiude e sigilla la caldaia per la sicurezza nostra e dello stabile, bene ora siamo anche senza caldaia!! in bagno non c’è l’acqua perchè i tubi sono marci… ma con la caldaia funzionante io attaccavo una sistola in cucina per portare l’acqua nella vasca del bagno, ora nenche più la doccia!! ogni due o tre giorni preparavo le valige per andare a far la doccia da mia madre!! nel frattempo arriva gabriele che oggi ha 2 anni, per cambiargli il pannolino devo scaldare un pentolino con l’acqua , per lavarlo devo uscire e poi caldi della doccia uscire per tornare a casa, è stato un momento veramente estenuante!! allora mi propone l’assistente sociale di trovare una casa in affitto , poi loro mi avrebbero aiutato a pagare l’affitto , cerco casa tutta l’estate, tramite la sign.ina Limena Francesca , andiamo a vedere tre ,quattro case, ma nessuno alla fine accetta, nel frattempo scoppia il pavimento della camerina ferendo il bimbo più piccolo al viso, non ci vedo più!!! allora scrivo una lettera al Tirreno e viene pubblicata, solo allora l’assessore al sociale Rossana Rosso mi riceve! Vado dall’assistente sociale e lei mi dice che hanno una casa per me!!! Però io mi dovrei occupare di pagare l’anticipo… dove li prendo i soldi? I soldi si trovano da persone poco raccomandabili, penso abbiate capito di cosa sto parlando! il 22 dicembre abbiamo appuntamento per firmare il contratto , sono al settimo cielo, la mia bimba avrà la sua camerina, i bimbi la loro, io continuerò a dormire sul divano letto per dar la camera alla mia unica femmina , ma non mi importa!! ci sarà un bagno funzionante! Giorno 23 mi chiama Francesca dicendomi che il comune HA BLOCCATO TUTTO!!!! sono sconvolta !! avevo preparato le scatole con la nostra roba, smontato la cucina!!!!! e mi dicono che non mi danno più la casa!!! devo pagare gli strozzini per una casa che non ho piùùùùùùùùùù !!!!!!!!! VERGOGNAAAAAAAAAAAAAAAAA Oltretutto la mia assistente sociale aveva ritirato il mio sussidio per partecipare con quello all’anticipo della casa, sotto natale senza soldi per la casa…. io i soldi che mi hanno levato non li ho rivisti, però mi aumentano il sussidio a 500,00 euro per rendere vivibile la casa, bene sapete quanto mi ha chiesto il muratore per fare il pavimento della camera? 800,00 euro, ma non lo avrebbe potuto fare fino a che un idraulico non avesse sistemato la perdita sotto al pavimento, perdita che ha causato il rigonfiamento,quindi altri soldi per il tecnico e dove andavamo nel frattempo?? quindi compro le mattonelle e le rimetto io, la caldaia 1,800,00 euro dove li prendo in anticipo? Chiedo un prestitoi e poi lo ripago con il sussidio, ma questo è in ritardo!!!! quindi ? Ho pagato la caldaia da 1,800,00 euro 2,500,00 Arriviamo ad un punto di non ritorno!! Mi rivolgo allora alla signora Tazioli dirigente del sociale di viareggio. Mi riceve e sembra dal colloquio che forse possiamo arrivare prima o poi ad una soluzione , a settembre ci risentiamo… A settembre la mia assistente sociale mi dice che è inutile chiamarla perchè non ci sono novità…. ora parlo di due giorni fà. Vado in comune con altre due famiglie in situazione di disagio…. Il sindaco in persona Lunardini e il signor Vittorio fantoni vanno nelle case delle due famiglie… indovinate dov’è che non sono venuti??? Da me naturalmente!!! Devo fare un’altra precisazione, il Sindaco Caro signor LUNARDINI durante le elezioni è venuto in compagnia del signor Ciro Costagliola a casa mia per essere appoggiati ………….. Ma come signor Lunardini si è dimenticato proprio delle persone che l’hanno appoggiata alle elezioni??? e signor Ciro Costagliola , non mi diceva lei che aveva le mani legate dal fatto che al potere c’erano persone che non le davano possibilità di capire come risolvere la mia situazione? dai suoi discorsi pensavo che visto che conosceva la mia situazione l’unico modo per risolverla era che vincesse Lunardini……… RAZZA DI BUFFONI!!!!!!!!!!!!!!!! SIETE UNA MANDRIA DI BUFFONI E IO LOTTERO’ FINCHE’ NON VEDRO’ I DIRITTI DEI MIEI FIGLI MESSI DAVANTI ALLE VOSTRE ESIGENZE LA CASA E’ UN DIRITTO DI TUTTI ANCHE DEI MIEI FIGLI!!
“La casa è un diritto. Se si è veramente poveri occupare un alloggio non è reato”. La cassazione inserisce il diritto all’abitazione “tra i beni primari della persona”, che vanno annoverati tra quelli fondamentali tutelati dall’articolo 2 della Costituzione, come la vitto o la salute. La Suprema Corte ha sancito che l’occupazione abusiva di una casa popolare da parte di un indigente “in stato di necessità” possa ritenersi giustificata e non condurre a una condanna penale
Aiutatemi
12 commenti
HAI RAGIONE TUTTI DOVREMMO FARE COME HAI FATTO TU OCCUPARE LE CASE TUTTI QUELLI IN SITUAZINE DI DISAGGIO IO SONO SEI MESI CHE STO SENZA FISSA DIMORA
A TUTTI I SIGNORI CHE COMANDANO DICO QUESTO LA CASA E UN DIRITTO PRIMARIO PER LA FAMIGLIA AIUTATE CHI A BISOGNO VERAMENTE ALTRIMENTI AUMENTATE CON FUORI BUSTA LE VOSTRE GIA ABBONDANTI BUSTE PAGA SAPENDO PERO CHE CI SONO BAMBINI FUORI CHE PIANGONO E CHE NN HANNO NEANCHE UNA MISERA STANZA PER GIOCARE
MENTRE MANGIATE PENSATE SOLO COSI AVRETE ALMENO LA COSCIENZA MENO SPORCA
Vede l'assistente sociale che mi ha sostenuta,
ha fatto quello che le è stato possibile fare,
da quello che mi è stato detto,
lei ha portato tutta la documentazione, le fotografie, tutti i miei documenti,
mi ha messa in contatto con la signorina limena francesca,
ma poi è stato bloccato tutto da qualcuno da sopra di loro.
Perchè ? Chi?
A me è stato detto che il comune non aveva più soldi
però ho visto che il progetto di altri è andato avanti,
non sò proprio cosa pensare,
qualcuno ha spigazioni al riguardo?
Io credo che unminimodi assistenza sociale dovrebbe esistere.
Purtroppo mi rendo conto che nei parcheggi di tante case popolari ci sono troppe auto di grossa cilindrata o fuoristrada. Nei cassonetti limitrofi spesso vedo mobilia "di marca".
Insomma c'è qualcosa che non va.
Se poi delle persone si sentono dire da impiegati dell'ufficio casa che se uno ha uno stipendio da 450 euro con un figlio si è dei privilegiati e non consegnano i moduli per la domanda delle case popolari, qui vuol dire che qualcuno bara.
Allora, dott. Lunardini, hai promesso piu' controlli a chi vanno le case popolari, sono d'accordo ma scettico.
Staremo a vedere con la possima assegnazione la cui scadenza per la domanda termina il 30 novembre!
Il problema é che in Italia,e particolarmente a Viareggio-dove ho abitato 11 anni-le locazioni sono vergognosamente alte,per non parlare dei prezzi delle case,o meglio degli appartamenti,in vendita.E'chiaro che se ci sono un figlio o al massimo due e due stipendi si sopravvive decentemente ma oltre questi parametri di base andare avanti diventa impossibile.Io ho tre figli da crescere e sono sola ma dove risiedo attualmente la vita,sia pure semplice,é ancora possibile.Ti faccio i miei migliori auguri,Elena.
Perche' non provi a parlare, con il VICE SINDACO? Sono sicura che, lui potra' aiutarti.
Salve a tutti, il mio problema economico si è risolto al momento in cui mio marito ha ritrovato salute e lavoro,
il mio grosso problema è una casa piccola,
troppo piccola , ai miei figli non manca assolutamente nulla,
ma se mi mettessi a pagare un'affitto non me lo potrei permettere....allora si che io avrei seri problemi economici,
mi sono sempre arangiata ,ho sempre lavorato ,anche quando mio marito stava male, ma non posso togliermi (minimo)... 800.00 euro dalle tasche! è per questo che mi sono ritrovata in questa situazione.
Grazie a tutti Elena
Probabilmente INCOERENZA non ha figli.I bambini vanno tutelati,SEMPRE,casi come questi non sono degni di un paese civile.Quasi un decennio in queste condizioni senza che nessuno muova un dito...eppure i soldi per una massa di stronzate li trovano sempre!VERGOGNA
penso che te lisa hai ragione i figli son cose sacre..e cmq sia lei è 1 a persona da aiutare...però nello stesso tempo..come ad esempio io e tanti altri è giusto se uno non ha le possibilità di starci attento a non farne,e sennò...è 1 casino,io ke ce n ho 2..sò cosa vuol dire e quanto costa la vita...quindi è + da persone serie e col cervello, al giorno d oggi di fermassi qui...o sen ha tanti..ma farne 5 di figlioli,è da scriteriati..e in piu se si ha questi problemi qui..quindi anke te lisa,che fai tanto la buonista....penso ke capirai il m discorso..sai quanti cenè ke stanno in quelle condizioni???1a marea..spero cosikke se lei giustamente verra aiutata, faccino questo anke per altre famiglie meno agiate.
PER "INCOERENZA" TI RENDI CONTO DE QUELLO CHE STAI DICENDO... NON AVEVI A FARE 5 OPPURE L'HAI FATTI SALLI MANTENERE.... SPERO PER TE CHE QUANDO TU NE AVRAI BISOGNO NON ANDRAI MAI A PIANGERE DA QUALCUNO PERCHè DOVREBBERO CHIUDERTI LA PORTA INFACCIA NON UNA VOLTA MA BENSI ALL'INFINITO..... I FIGLI SONO LA COSA PIù BELLA CHE POSSA ACCADERE ALL'INTERNI DI UNA FAMIGLIA.... E TE NON PUOI DIRE QUELLO CHE HAI DETTO... ANKE UNA MIA CARA AMICA A AVUTO TRE FIGLI SI RITROVATA SOLA CN TRE FIGLI DA CRESCERE E SONO VENUTI SU BENISSIMO NONOSTANTE IL BISOGNO CHE QUALCUNO LI GUARDASSE I FIGLI.. PERCIO D'ORA IN POI PRIMA DI PARLARE SCIACQUATI LA BOCCA... EGOISTA....
nessuno ti ha detto di farne 5
dalle elementari insegnano che se uno fa 5 figli poi li deve matenere,se ne aveva gia 3 al momento dell occupazione cosa ne va a fare altri 2????
spero vivamente che il nostro sindaco il Dott: Lunardini prenda visione della situazione al piu' presto e valuti come è sua abitudine la giusta via da intraprendere per risolvere il problema.
Conoscendo il Sindaco personalmente che nonostante le nostre idee politiche diverse stimo come uomo, perche' è realmente vicino hai problemi di questa citta, sono sicuro che provvederà alla soluzione di questa problematica.