A Torre del Lago, corsi di canto per giovani artisti nell’ambito dell’ Accademia di Perfezionamento per cantanti lirici del repertorio pucciniano.
Festival Puccini venerdì 28 novembre 2008 0Nata nel 2006 con l’obiettivo di promuovere la carriera di giovani artisti oggi la scuola della Fondazione Festival Pucciniano rappresenta una concreta opportunità per i giovani che aspirano non solo a perfezionare la loro preparazione, ma anche ad entrare in contatto con una prestigiosa realtà del panorama della lirica internazionale come il Festival Puccini di Torre del Lago. L’Accademia di Perfezionamento promossa dalla Fondazione Festival Pucciniano mira da un lato a perfezionare i cantanti, nel corretto stile e nella approfondita conoscenza del repertorio di Puccini e dall'altro a dotare la Fondazione Festival Pucciniano di un vivaio di giovani interpreti cui dare l’opportunità di affiancare le grandi stelle della lirica nell’ambito dei cartelloni del Festival per la programmazione del Festival Puccini di Torre del Lago.
Una scuola di Alto livello che esplora tutti gli aspetti della formazione del cantante, da quelli più spiccatamente musicali e di tecnica vocale, a quelli della presenza scenica e della corretta pronuncia, anche attraverso corsi individuali di tecnica vocale, studio interpretativo dei ruoli pucciniani e studio dello spartito.
A presiedere i corsi, docenti qualificati, grandi cantanti lirici del passato e di oggi che con il loro bagaglio di esperienza sono in grado di stabilire con ogni partecipante un preciso percorso didattico-formativo e dare preziosi suggerimenti per la carriera artistica e favorirne l’inserimento nel mondo internazionale dell'opera. Docenti:
Tecnica vocale, Studio interpretativo dei ruoli pucciniani:
M° Luigi Roni: periodo 15 dicembre 2008 – 27 febbraio
Signora Lucetta Bizzi: periodo 5 – 29 marzo
Arte scenica: Daniele De Plano, regista: periodo 2 – 18 febbraio
Gli allievi ammessi all’Accademia sono previsti complessivamente in numero variabile tra 10 e 15. Possono essere selezionati fino a 4 corsisti auditori.
I corsi dell’Accademia avranno luogo dal lunedì al sabato presso la Sala della Musica nel Parco della Musica di Giacomo Puccini di Torre del Lago, Via delle Torbiere. La frequenza ai corsi è obbligatoria ed a tempo pieno. L’Accademia mette a disposizione degli allievi 2 maestri ripetitori per tre ore per ogni giorno di corso. Al termine dell’intero ciclo di corsi verrà rilasciato un diploma di partecipazione
Per informazioni: Segreteria dell’Accademia presso la Fondazione Festival Pucciniano, Villa Caproni, Viale Puccini, 273 - 55049 Torre del Lago Puccini (Lucca) – Tel 0584/350567 Fax: 0584/341657 e-mail: accademia@puccinifestival.it
L’ACCADEMIA DI ALTO PERFEZIONAMENTO PER CANTANTI LIRICI DEL REPERTORIO PUCCINIANO si svolge con il prezioso sostegno della Fondazione Banca del Monte di Lucca.
Meteo Viareggio