La Fondazione Festival Pucciniano di Torre del Lago prepara il Gran finale per l’anno pucciniano: eventi programmati per celebrare il maestro Puccini nel 150° anniversario della nascita.
Festival Puccini giovedì 18 dicembre 2008 0Parte il conto alla rovescia per il Puccini Day, che sarà celebrato a Torre del Lago domenica 21 dicembre e a Lucca lunedì 22 dicembre.
Le Celebrazioni in onore del Maestro culmineranno con il grande concerto Buon Compleanno Maestro! al Teatro del Giglio di Lucca organizzato dal Comitato Nazionale Celebrazioni Pucciniane e dai Teatri della Terra di Puccini. Una grande serata di musica pucciniana che vedrà protagonisti: protagonisti la Royal Philharmonic Orchestra diretta da M.A. Gomez Martinez, Amarilli Nizza, Maria Luigia Borsi e Marcello Giordani.
Il soprano cileno Cristina Gallardo-Domas riceve a Las Palmas il PUCCINI INTERNATIONAL AWARD, lo speciale riconoscimento istituito dalla Fondazione Festival Pucciniano con il Ministero degli Affari Esteri. Straordinaria interprete di molte eroine pucciniane Cristina Gallardo-Domas ha ricevuto il premio in occasione dell’omaggio a Puccini organizzato dalla città di Las Palmas in collaborazione con la Fondazione Festival Pucciniano che ha visto in scena lo spettacolo “Le donne di Giacomo Pucicni”.
Tanti gli eventi prodotti in tutto il mondo nell’anno pucciniano.
Dalla Cina, all’Australia, al Canada, agli Stati Uniti, all’Africa, all’Europa la Fondazione Festival Pucciniano di Torre del Lago ha partecipato e promosso produzioni liriche, concerti, mostre, concorsi internazionali di canto in un corale tributo del mondo intero a Giacomo Puccini icona del melodramma italiano.
Un cartellone fittissimo quello che la Fondazione Festival Pucciniano di Torre del Lago ha messo a punto nel 2008 in collaborazione con istituzioni della Toscana e di tutto il mondo che hanno voluto partecipare all’unanime tributo al genio del melodramma nell’anno in cui si ricorda il 150° anniversario della nascita. Ma Torre del Lago, che Puccini elesse a sua dimora per oltre trent’anni e Lucca che al compositore ha dato i natali si preparano al Puccini Day.
Il Puccini Day prenderà avvio domenica 21 dicembre presso il Parco della Musica Giacomo Puccini di Torre del Lago: la Fondazione Festival Pucciniano e il Comune di Viareggio collocheranno una lapide a ricordo dell’anniversario dei 150 anni dalla nascita del Maestro che ha visto a Torre del Lago anche la nascita di un nuovo Teatro intitolato a Giacomo Puccini. La grande festa di compleanno per il Maestro Puccini prosegue domenica 21 dicembre, a Viareggio alle 21,30 al Centro Congressi Principe di Piemonte con l’attesissimo Gala Lirico, con i soprano Antonia Cifrone e Donata D’Annunzio Lombardi, il tenore Carlo Barricelli, il baritono Marzio Giossi, il violino solista Brad Repp e l’Ensemble del Festival Puccini, diretto da Valerio Galli, al pianoforte Nathan Brandwein. Il Coro delle voci bianche del Festival Puccini è diretto dal Maestro Susanna Altemura. Un omaggio musicale della Città di Viareggio, in collaborazione con Viareggio Versilia Congressi, Apt Versilia.
Il Puccini Day continua a Lucca, al Teatro del Giglio, lunedì 22 dicembre 150° anniversario della nascita con lo straordinario Concerto Buon Compleanno Maestro! organizzato dal Comitato Nazionale per le Celebrazioni Pucciniane in collaborazione con i Teatri della Terra di Puccini-Teatro del Giglio e Fondazione Festival Pucciniano-che vedrà protagonista la Royal Philharmonic Orchestra diretta da Miguel Angel Gomez Martinez e grandi stelle della lirica: i soprano Amarilli Nizza, Maria Luigia Borsi, il tenore Marcello Giordani e il baritono Giovanni Guagliardo, da Le Villi a Turandot una serata di grande musica che ripercorre attraverso le più celebri arie quella partitura pucciniana che ha incantato il pubblico di tutto il mondo.
Il 2008 ha visto la Fondazione Festival Pucciniano di Torre del Lago impegnata in tutto il mondo al fianco del Ministero degli Affari Esteri e attraverso la rete degli Istituti Italiani di Cultura nell’allestimento di numerosi eventi tra, rappresentazioni liriche, concerti, mostre, concorsi di canto, convegni offrendo la sua collaborazione per la realizzazione dei singoli eventi.
Un anno pucciniano scandito da eventi che hanno celebrato Puccini: in CINA con la rappresentazione della Turandot al Beijing Grand Theatre, ed in questi gironi al Winland International Finance Centre di Pechino dove è in programma un concerto di Gala di Natale dal titolo Recondita Armonia con una antologia che vedrà impegnati i migliori 18 artisti lirici della Cina nell’interpretazione delle più celebri arie per soprano e tenore delle 12 opere composte da Puccini; in Giappone a Tokyo Puccini è stato celebrato con una maratona Pucciniana che ha visto insieme artisti italiani e giapponesi interpretare in oltre 6 ore di musica l’intero repertorio pucciniano e le rappresentazioni di Le donne di Giacomo Puccini e di Gianni Schicchi, a Nagasaky con una mostra dedicata a Madama Butterfly; in Corea con la rappresentazione di Tosca affidando la direzione al giovane direttore del Festival di Torre del Lago Valerio Galli; in Australia ad Adelaide e Melbourne con l’importante concorso di Canto promosso dalla città di Melbourne dedicato nel 2008 a Puccini dove è stato selezionato il miglior artista pucciniano del continente. Puccini si è celebrato anche in MEDIO ORIENTE con un grande concerto a Tel Aviv e in AFRICA con eventi e concerti a Tripoli e Pretoria. In CANADA a Montreal con l’allestimento di La Bohème in un teatro all’aperto per oltre 5.000 spettatori.
In EUROPA l’abbraccio al Maestro toscano ha visto uniti alla Fondazione Festival Pucciniano l’Opera di Nizza con la rappresentazione di La Rondine; Sofia con La Fanciulla del West, ma tantissime sono state le città e capitali europee che hanno scelto di dedicare un evento a Giacomo Puccini: Ljubljana, Vilnius, Riga, Marsiglia, Kiev, Stoccolma, Amsterdam, Strasburgo, Londra, Bruxelles, Berlino, Avignone, Vienna.
Meteo Viareggio