Usura: in 22 rinviati a giudizio. I 5 che erano ancora sotto misura cautelare sono liberi
Attualità martedì 17 febbraio 2009 0Operazione Dedalo. Il gup Pietro Ferrante ha deciso.
I ventidue imputati del reato di usura e associazione di stampo camorristico sono stati tutti rinviati a giudizio.
Il processo, che si celebrerà al Tribunale di Lucca in via Galli Tassi, avrà inizio il 5 giugno prossimo. Tutti i provvedimenti di custodia cautelare ancora in corso sono stati annullati e da ieri sera Vincenzo Saetta, Alessandro Discetti, Salvatore Cocice, Giovanni Tufo e Domenico Marra, unico che si trovava agli arresti domiciliari, sono liberi. Sono rimasti in essere tutti i provvedimenti relativi al sequestro dei beni. Circa il dissequestro se ne parlerà al dibattimento. Le indagini, durate dal 2002 al 2004, e condotte dai militari del Gico sotto il coordinamento dal magistrato della Procura della Repubblica Pietro Suchan e dal magistrato della Procura della Repubblica di Lucca Fabio Origlio.
Avevano portato al sequestro di oltre sei milioni di euro e ad eseguire ben 17 misure restrittive a carico di altrettante persone appartenenti, secondo l'accusa, ad un'organizzazione a delinquere di stampo camorristico che operava in Versilia, dedita all'usura, all'abusivismo finanziario ed al riciclaggio Secondo l'accusa a capo dell'organizzazione sarebbe stato Vincenzo Saetta, la cui attività sarebbe stata prioritariamente volta alla erogazione di prestiti di denaro a tassi usurai ad imprenditori e persone fisiche in particolare difficolta' economica. I tassi usurai sarebbero stati del 60% annuo e chi non restituiva i soldi sarebbe stato sequestrato e minacciato di morte con pistole.
Il Gup venerdi scorso si era preso tre giorni di tempo per decidere del rinvio a giudizio. Vincenzo Saetta difeso dall'avvocato Rosso, Piermarino Ardenti difeso dall'avvocato Ciappi, Fabrizio Figini, Alfredo Scala e Alberto Servi difesi dall'avvocato Lapazin Zorzit, Salvatore Cannavaro e Marco Saetta difesi dall'avvocato Nicoletti, Michele Capuano e Alessandro Discetti difesi dall'avvocato Miracolo, Antonio Chirico difeso dagli avvocati Miracolo e Parrini, Teresa Deviato difesa dall'avvocato Saldarelli, Bernardo Falco, Vincenzo Falco e Giona Ghiselli difesi dall'avvocato Carboni, Franco Ginassi difeso dagli avvocati Ventura e Polcri, Franceso Loioco difeso dall'avvocato Ciappi, Domenico Marra difeso dall'avvocato Alaglia, Salvatore Milano difeso dall'avvocato Foresti e Giuseppe Vassallo difeso dall'avvocato Cianfroni sono i ventidue imputati del maxi processo.
Letizia Tassinari
Meteo Viareggio