Attribuite le deleghe ai Consiglieri d’Amministrazione della Fondazione Festival Pucciniano
Festival Puccini venerdì 20 febbraio 2009 0A sei mesi dall’insediamento del nuovo Consiglio d’Amministrazione della Fondazione Festival Pucciniano, il Presidente Massimiliano Simoni ha attribuito le deleghe ai membri della sua squadra: “Dopo un primo periodo di lavoro all’unisono, necessario per conoscerci, ma anche per prendere tutti insieme consapevolezza delle dinamiche di una struttura per noi nuova e quindi da scoprire e capire, ritengo sia giunto il momento di conferire, a ciascuno dei componenti del CdA, una responsabilità specifica nei differenti ambiti operativi, in ottemperanza alle competenze individuali.”
Le deleghe, che sono già esecutive in quanto passate dal voto di Consiglio, attribuiscono
all’Avvocato Giuliano Pardini la responsabilità delle infrastrutture di collegamento ed il risanamento del Lago di Massaciuccoli, ovvero il coordinamento e il contatto con le istituzioni preposte alla realizzazione del riassetto della viabilità e dei parcheggi in tutta l’area di accesso al teatro e lo sviluppo di un piano di fattibilità per l’ossigenazione delle acque lacustri. “Pardini che da sempre vive la realtà torrelaghese e ne segue le vicende, anche quale Presidente della Pro Loco, ritengo sia - spiega Simoni – la persona più adatta a gestire la fase di miglioramento e ripristino del contesto paesaggistico-infrastrutturale nel quale è situato il Teatro.”
Dei beni storici si occuperà invece il Consigliere Eugenio Del Pistoia che avrà il compito di stimolare le istituzioni per l’elaborazione di un progetto di ripristino e di riordino di tutto il patrimonio strutturale del passato legato a Puccini, a cominciare dal recupero della Torre e del Belvedere.
A Danilo Chiucini spetterà invece il compito di coordinare i rapporti con il personale. Molto presente e particolarmente attento alle dinamiche interne, Chiucini è indicato dal Presidente Simoni come colui che meglio di ogni altro può recepire le esigenze dei diversi operatori interni alla Fondazione.
La Professoressa Francesca Bardelli, docente di materie giuridiche e giornalista, sarà invece responsabile della comunicazione e dei rapporti con l’esterno della Fondazione, sotto la sua competenza rientreranno il coordinamento dell’ufficio stampa, i contatti con il Governo e le Istituzioni nazionali, le relazioni con le Ambasciate e con gli Istituti culturali all’estero.
Al Dottor Antonio Torre infine il compito di gestire il collegamento e il dialogo con le istituzioni locali, Provincia e Regione. “Già Vicepresidente della Provincia di Lucca, Torre non può che essere - spiega Simoni - il miglior interlocutore nel dialogo con i rappresentanti degli enti locali territoriali.”
“Sono molto soddisfatto - conclude Simoni- di questo team di lavoro che ritengo possa operare con merito e competenza in ogni settore dell’ente che presiedo, ovviamente l’attribuzione di competenze specifiche ai consiglieri non significa uno sgravio di responsabilità, manterrò, infatti, quale Presidente, un ruolo di supervisione, di controllo e di coordinamento generale, ruolo dal quale non mi posso esimere nell’ottica di far funzionare in modo efficiente e sincronico la grande macchina del Pucciniano.”
Meteo Viareggio