"Genera" di Fabrizio Galli in mostra a Villa Paolina. La scultura che rappresenta il “Monumento al Carnevale”

Carnevale 1

Il suo nome è "Genera " ed è la nuova creazione dello scultore Fabrizio Galli, rappresentante quello che sarà il "Monumento al Carnevale", un’opera con una dimensione approssimativa di circa 6 metri di altezza, che sarà collocata all'ingresso principale della Cittadella del Carnevale di Viareggio.

La scultura, approvata dalla Fondazione Carnevale, è stata realizzata in legno, argilla cruda, das e rivestita di plasticrete. Alta 50 cm, è quindi in scala di 1:12 rispetto alle dimensioni che avrà il monumento.

Genera sarà esposta alla mostra “Arte fra le maschere. Dipinti e sculture dei maestri della cartapesta” in programma presso Villa Paolina a Viareggio dal 20 febbraio al 29 marzo.

L'idea della scultura è nata osservando il primo contatto che hanno i bambini, specialmente quelli molto piccoli, con i coriandoli. La loro attrazione verso questi piccoli pezzi di carta colorata ed il loro gesto naturale di prenderli e tirarli è veramente toccante, come lo è la loro curiosità. Una scultura che rappresenta il rapporto che il Carnevale ha con le persone, con il popolo.

Alla base della scultura infatti viene rappresentato il popolo stesso, attraverso alcune cariatidi o telamoni che sostengono una grande mano, la mano dell'uomo che sa creare questo particolare mondo di fantasia che è il Carnevale di Viareggio.

Una mano le cui dita si distendono come raggi del sole, simbolo per eccellenza della vita e che sul proprio palmo accoglie, come l'abbraccio di una madre, un bimbo seduto e rannicchiato. La sua irrefrenabile curiosità gli fa notare quel pezzo di carta colorata posato sulla grande mano e, non potendone fare a meno, lo tocca, non sapendo che si tratta di un coriandolo, vero e proprio seme indistruttibile del carnevale, rimanendone così irrimediabilmente contagiato.

In basso e a destra della scultura vi è una figura che per l’autore rappresenta lo spirito carnevalesco, che fissa l'orizzonte come una polena in mezzo al mare, con la sicurezza che il Carnevale non avrà mai fine.

1 commento

  1. raul sabato 21 febbraio 2009 alle 09:11:28

    Complimenti molto belle bravo fabrizio una ulteriore dimostrazione del vero artista che sei.
    Raul

LASCIA IL TUO COMMENTO

L'indirizzo e-mail non sarà pubblicato ma utilizzato, solo se lo desideri, per avvisarti della presenza di nuovi commenti. I campi indicati con * sono obbligatori.

Avvisami se qualcuno risponde alla discussione: 

Lo STAFF Viareggino.it si riserva la possibilità di cancellare commenti nei quali sia utilizzato un linguaggio offensivo o vi siano offese a persone e/o cose. Ci auguriamo che le discussioni siano affrontate con serenità ed intelligenza da parte di tutti. Viareggino.it non è in alcun modo responsabile dei commenti inseriti.

Ultime notizie pubblicate

Viareggino.it, il Portale internet che "vive" Viareggio e la Versilia
Scrivici: info@viareggino.com
Ufficio Stampa: stampa@viareggino.com
Telefono: 389-0205164
© 1999-2025 - Proprietà Viva Associazione Culturale | P.Iva 02361310465

Iscriviti a Viareggino

112094893

Torna su