Tutte le schede dei giurati voto per voto...ma quali sono i retroscena???
Carnevale martedì 3 marzo 2009 84Grazie al Tirreno di oggi, martedì 3 marzo, vi pubblichiamo tutte le schede dei giurati e i voti attribuiti a ciascun carro.
In un paragrafo a fianco, leggiamo anche le seguenti parole firmate Cla. Ve. che riportiamo di seguito per intero:
" Forse confidavano nell'anonimato, visto che i loro nomi non erano ancora stati resi noti.
Certo che però vedere uno dei giurati (Giuliano Micheli) far festa sotto il carro di Alessandro Avanzini al momento del verdetto è sembrato quantomeno poco opportuno. pen non dire di dubbio gusto.
E discorso analogo, per par condicio, vale per un altro giurato(Alessandro Passaglia) che a pochi minuti dalla lettura del verdetto consolava il secondo classificato, Gilbert Lebigre.
Come se l'arbitro festeggiasse la vittoria di una squadra a fine partita insieme ai giocatori. Meglio andarsene negli spogliatoi..."
A voi ogni commento.
84 commenti
Le schede di seconda?
BONE VELLE,ci son du bobtemponi che han messo ultimi sia i Cinquini che il Tomei,addirittura un certo Dal Torione ha dato tutti ULTIMI A TUTTE LE VOCI!
MA LE SCHEDE DEI GIURATI DI SECONDA CAREGORIA?????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????
OH CIUCCIO, ma CIUCCIAMELO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Io non sono un carrista ma ho profonda stima per chi lavora per realizzare delle opere come quelle che abbiamo visto quest'anno.Il carrista non è solo chi sa modellare ma,soprattutto,chi riesce ad organizzare una squadra valida per poter realizzare un carro spettacolare.E me ne frego se ha modellato tizio o caio o ha dipinto sempronio!A me interessa che il carro sia di ottimo livello!Ha poco senso che modelli,dipinga e faccia la carpenteria un unico carrista se poi un sa fa!E basta con tutti questi VERGOGNA! Non si vergognano gli assassini e i ladri e deve vergognarsi la gente che lavora per dare spettacolo!Se l'Allegrucci ha riusato dei mascheroni è bene che intervenga la fondazione (ma tanto ha già preso l'ultimo premio e, mi sa tanto che l'anno prossimo si deve trovare un altro lavoro)ma per i Cinquini credo che abbiano fatto un ottimo lavoro così come Vannucci.E gli altri,se non raggiungono risultati,farebbero bene a tirar fuori le palanche,se non sono di Lucca e a farsi dare una mano da qualche pittore o da qualche modellatore bravo!
O Ciuccio Failotto, un ce n'è del veleno, ci son de soldi pubblici di mezzo, altro che veleno e c'è delagente che un c'ha nenache da mangià . E allora i vari signorotti del carnevale che almeno abbiano la decenza di guadagnassele le palanche che piglino. Forse te sei tr quelli e allora ti rode il culo a sentitti di così,ma t'assicuro che a chi vede certe ose ni girino i coglioni. Io un sono un carista, sicchè un c'ho interessi di mezzo. Nemmeno dio dell'Avanzini, di Lebrighe e del Malfatti ma dei vari f.lli Cinquini, che per modellà usino il Bertozzi (vello che ha vinto le maschere isolate) ; del vannucci roberto che si fa modellà anco lù da una ragazza perchè da se un sa fa ; dell'Allegrucci che vest'anno ha preso pezzi di vì e di là per fa'l caro, pezzi da mascheratisti, da altri caristi, ha riciclato le su scimmie dell'anno scorso, le teste de politici,mani e altro , ma tanto la Fondazione a vesta gente le palanche ne le da lo stesso alla faccia del bando.
Io dio se un si vergognino , ma mi sa di no perchè han la faccia come il culo. Spero che la fondazione faccia de'controlli da un altr'anno e che chi un sa fa a fà i cari da se solo, vadi a fa 'l bagnino , o altra roba e si levi da' coglioni perchè i caristi, un devino esse una categoria protetta, hai 'n teso?
E se sei tra vesti vi, mi dispiace ma t'hai a vergogna anco te!
Eddai falli visto che sei così carico di veleno!Non è una gara a chi si spacca più la schiena.E' una gara a chi fa il carro più bello e se qualcuno si piazza sempre sotto in classifica,un motivo ci sarà.Credo,poi,che Avanzini,i francesi e Malfatti,si siano spaccati la schiena tanto quanto,e forse pure di più,dei vari Ricci,Breschi, etc. etc. ma con maggiori risultati.Non sempre l'impegno profuso porta ai risultati desiderati.
O CIUCCIO FAILOTTO, la gente starà anche a casa al caldo ma un piglia neanche 120.000 euro per lavorà 6 mesi. Ma lo sai quanto ni ci vole a un operaio a vedè uan cifra cosi? E allora state almeno zitti e un pigliate per il culo che è meglio, e attenetivi a' bandi. C'è gente tra voialtri che ricicla di tutto e di più dall'anni prima e dall'altri caristi (visti co'mi ochhi...lavoro alla cittadella anch'io). C'è gente che si fà i bozzetti perchè un sa fa. C'è gente che si fa modellà da altri, perchèè da sè un sa fa, ma le palanche però, a piglialle sa fà, eccome!
Ce n'è poghi davero onesti e ve poghi di solito venghin massacrati tutti l'anni. Voi de nomi? Ricci- Breschi_ Tomei .
Voi de nomi di chi si fa modella, chi ricicla, chi usa di tutto meno che la cartapesta? basta chiede che te li faccio
Gentilissimi Marco (rif.44), Franco (rif.43), Pippolo (rif.26), una mia amica mi ha messo a conoscenza dei vostri commenti che mi tiranno in ballo riguardo al concorso nazionale del manifesto 2007.Desidero spiegarvi alcune cose perchè è assurdo infilare in questa polemica. Innanzitutto Battista Ceragioli, con cui collaboro per varie lavori, manifestazioni e concerti, con il Carnvevale di Torre del Lago Puccini non ha niente a che fare.
riguardo al concorso parliamo di una manifestazione praticamente senza budget se non il premio al vincitore poco più che simbolico (€500,00 nel 2007, € 600 nel 2008). Proprio per questa "povertà di mezzi" la giuria è scelta fra persone competenti disponibili ad intervenire senza percepire nessun tipo di rimborso salvo una cena che tradizionalmente viene fatta subito dopo la riunione in cui viene scelto il vincitore. La Giuria viene scelta prima che arrivino le opere iscritte. Alla riunione partecipo anchio senza diritto di voto e svolgo funzione di segretario. Ogni giurato propone alcune opere, poi con una discussione collegiale con votazione, viene deciso il vincitore e i segnalati. Nel caso specifico l'Avanzini fece presente che Angelo Bertini era nel suo staff e si astenne dal votarlo. Nella storia del concorso del manifesto hanno vinto artisti provenienti da diversi paesi: Viareggio, Firenze, Scandicci, Capezzano Pianore, Torre del Lago Puccini e Catania; quindi non vincono i soliti noti e non è legato a dinamiche locali. Facciamo questo concorso con grandi sacrifici, avendo mezzi limitati, già per un periodo era stato sospeso e probabilmente saremo costretti a fermarci nuovamente visto la situazione economica del comune di Viareggio. Ultima cosa non vedo cosa centra tirare in ballo "La Margherita" in cui io sono stato iscritto; se il Micheli ha fatto una str.....a non vedo cosa centra il sottoscritto, La Margherita e il concorso del Manifesto.
Spero di aver chiarito ogni vostro dubbio, vi ho scritto anche se sono abituato a rispondere a persone che mettono nome e cognome. Cordiali saluti, Stefano Nari
Anch'io trovo eccessivo ricorrere alle offese per dimostrare il proprio disappunto su un argomento...però se un regolamento dice massimo 20% materiali diversi dalla carta a calco deve essere rispettato(in generale parlando)e poi sempre in generale parlando l'uso dei nuovi materiali può andare se aumenta il livello artistico dell'opera ma non va bene se vi si ricorre perchè la lavorazione è più facile e meno costosa...e comunque vetroresina,polestirolo ect sono uno scadimento della ns.tradizione...come se andassimo alla Scala e trovassimo anzichè musica lirica e classica come da tradizione musica dance...cosi i carri:se io voglio la cartapesta vado a Viareggio se voglio dei bei carri di vetroresina,polestirolo ect. vado in un mega pargo divertimenti... è questo che ci differenzia perchè per vedere i carri in sintetico puoi andare in molti posti...per vedere la cartapesta vera puoi venire solo da noi...!dato che gli altri comprano i pezzi da noi...pensate che verrebbero a comprare del vetroresina o del polestirolo?
Le diatribe sulla cartapesta sono di un reazionario spaventoso!
Con questa logica Darliano non avrebbe potuto introdurre la carta da calco e si farebbero ancora i carri con il gesso ed il legno!!!
Non è il materiale quello che conta ma lo spettacolo offerto! E lo spettacolo dato dai carri quest'anno è stato superlativo!
Scandaloso è dire ad un carrista "Vergogna!" perché ha usato materiali alternativi (e più costosi!).
Vergognatevi voi che offendete, perché non avete argomenti, comodamente seduti al caldo a casa vostra davanti ad un pc!
Come mai non sono state pubblicate anche le schede dei giurati per la classifica delle MASCHERE ISOLATE che erano sottoposte agli stessi "Grandi giurati" dei carri di 1° categoria??? Forse anche lì ci sono "pastette"????
Però dato che il bando a quel che pare consente fino al 20% di materiali diversi dalla cartapesta penso vada criticato chi eccede la quotà autorizzata...anche se secondo me usare cose diverse dalla cartapesta anzi carta a calco è sbagliato anche se pare vada di gran moda è come se a Venezia decidessero di sostituire le loro splendide maschere con palgliaccetti di acrilico e vestiti sintetici dei personaggi dei film.
Mi ero ripromesso di chiudere questa becera discussione che sta degenerando,caro Di Giovanni anche se politicamente la penso come te...più o meno... direi di non fare entrare la politica per forza in ogni cosa,e vorrei ricordarti che oltre ai corpi delle oche Modellati e PROPORZIONATISSIMI (a volte si dimenticano anche le proporzioni che invece hanno un loro peso)che sono in cartapesta,lo sono anche i becchi e le zampe come tu non avrai notato certamente,e tutte le maschere e le facce degli spaventaoche sulla torre (60) sono in cartapesta e stracci... se poi vogliamo tornare alle tradizioni..rimettiamo i buoi e le caarozze dei lucchesi in via regia....Peccato che al giorno d'oggi con Internet ci vedono anche in australia in diretta...
Viva il carnevale......sempre
giovanni, hai perfettamente ragione,sotto il pelliccione c' era del legno.... VERGOGNA....per lo meno lebgre aveva messo la cartapesta sotto i sacchetti... VERGOGNA VERGOGNA E ANCORA VERGOGNA AL MALFATTI!!!!!!!!!!
caro P... vedo che non leggi attentamente cio che ho scritto, se no non avresti risposto in questo modo, comunque lo ripeto , nel bando di concorso, e sritto che si deve adoperare la carta pesta per il 75%, ma come giustamente hai notato tu, erano di plastica resaina cartone polistirolo , nulla a che vedere con la carta pesta , giusto! e se leggevi bene avevo fatto un appello a tutti i costruttori che vsi ricordassero delle proprie origfini di carnevalari , cioe' che usino di piu la carta che gli altri materiali . con questo visto , ansi penso che tu capisca cio che scrivo e che voglio dire , mi auguro che le prossime costruzioni ci sia piu controllo da parte della fondazione e che vengano penalizzati coloro che adoperano altri materiali.
in quanto alla scritta che tu dici di mettere appositamente in minuscolo , cioè il nome dio BERLUSCONI, spero vivamente che i tuoi correntisti di sinistra ti diano da mangiare , ma come vediamo ultimamente in italia e specialmente a viareggio che dopo circa 40 anni di mal geastione delle finaze locali pubbliche ,, vedi la via della vergogna,, dovresti ricrederti
Caro Giovanni ti voglio ricordare che sotto il peluche del gorilla c'era un inteliatura in legno.sotto il mantello della "traghettatrice" c'erano degli stecchi e ho i miei dubbi sul volto della stessa che non fosse di polistirolo ricoperto di carta, il Burlamacco del Cinquini era in plexiglas,i berlusconi di Lombardi erano di resina,Vannucci con l'inferno ha usato centinaia di scatoloni i f.lli Bonetti hanno fatto il carro con il compensato, il Breschi ha usato anche lui la vetroresina, credo per la sfera, Mastromarino la gommapiuma,Francesconi il polistirolo....
se vuoi te ne dico degli altri ma se è da 20 anni che sei nel Carnevale non ne avrai bisogno...
Ah berlusconi l'ho scritto minuscolo di proposito, quelli di destra non mi stanno tanto simpatici.
Ciao
x pepè ....puo essere vero che le oche erano modellate in carta , ma solo tu le hai viste ! i comuni mortali vedevano zampe e becco ed il resto sacchetti di nailon , e se come dici era carta perche non le a lasciate ? ti ricordo che è la cartapesta che la deve fare da padrona non il nailon o la plastica ....
manu, ciao e vero che questo anno abbiamo la destra e nel poco tempo che hanno avuto an fatto una bella manifestazione , pensando anche al periodo che stiamo passando sono riusciti a fare i miracoli oltre che fare i record di incassi e presenze ,, adesso lasciamoli lavorare che dopo anni di disastri non si sistema in un mese ma ci vuole tempo e persone che amino la manifestazione , ma sopratutto che la sappiano organizzare con coraggio e serieta . alla nuova fondazione va un plauso per cio che hanno fatto , ma sopratutto va a Maglione che ha saputo puntare i piedi e chiedere , sono convinto che questi non si comprano con i biscottini o le tessere ....
20 anni di carnevale Giovanni e non sai che le oche di Lebigre-Roger sotto ai sacchetti avevano una base di cartapesta modellata a regola d'arte?
Mi meravigli!
Sì Giovanni, però lasciamo stare destra e sinistra...non mi pare che c'entrino molto visto che l'anno scorso ci lamentavamo con la sinistra e quest'anno continuiamo a farlo con la destra.
come di consueto, finisce sempre in polemica ..... perche? semplice il potere dei soldi e le famse tessere di partito , e con questo non vediamo bandi che dicono di applicare almeno il 75% di carta pesta , ma nessuno si accorge che non c'e piu' e tutta resina o palastica ,, vedi lebigre, e come di consueto li premiamo pure , adesso non voglio fare polemica , ma e o non e il carnevale della carta pesta , poi ci meravigliamo se ci retrocedono a carnevali di provincia , purtroppo siamo stati in mano della sinistra fino a poco tempo fa , adesso facciamo come in america chiediamo un cambiamento radicale , e per la giuria non devono essere presi persone dell luogo , facciamo venire persone da fuori e non solo persone che anno tudiato ma anche comuni mortali che diano la loro risposta a cio che i nostri artisti ,e maestranze riescono a creare.....un augurio a tutti i costruttori e un consiglio lavorate di piu la carta che la resina , noi siamo famosi per questo le nostre costruzioni sono nel tempo intramontabili come i nostri maestri , d'arliano ,leci, baroni eccecc e tutti gli altri metteteci impegno e dimostriamo che siamo viareggini e orgogliosi di esserlo.
giovanni 20 anni di carnevale posso dire la mia
lo stesso ha fatto il dal torrione!!!!!
Propongo che il Micheli sia messo alla gogna davanti alla fondazione Carnevale, ha rovinato la nostra festa.
La gogna la porto io voi portate il Micheli
LUNEDI 9 ALLe 21,00 CROCE VERDE ORGANIZZATO DAL COMITATO ONDE LIBERE C'E' TUTTA LA FONDAZIONE CHE INCONTRA I CITTADINI ANDIAMOCI TUTTI IN MASSA
Mi permetto di contestare chiunque offenda chi non la pensa come noi e preciso che,nel mio intervento intendevo dire propiro ciò che si è detto più volte, è vero che anche Battaglia ha dato tutti 10 al carro delle oche,ma se guadate bene ha penalizzato il carro dei migranti di 9 punti e non di 16 come (chirurgicamente) ha fatto Micheli eUDITE UDITE di 18 anche quello del Malfatti,forse sarà anche un caso ma chissà perchè ha dato voti bassissimi proprio ai favoriti per la vittoria a detta di tutti.
Vorrei anche far notare che mi sono soffermato a guardare la "GIURIA" popolare che ormai è un'istituzione,parlo del balcone fronte mare vicino all'UPIM.
Ebbene io proporrei di dare a loro il compito di giudicare nei prossimi anni,ho notato una conoscenza e un'imparzialità che molti dovrebbero invidiare.E vi assicuro che non ho seguito solo la votazione del nostro carro ma quella di tutti,e vi posso assicurare che i distacchi erano minimi e la classifica avrebbe reso merito a tutti,compreso Breschi... detto questo,per me la polemica termina qui,del resto non saprei di che farmene di un trofeo di legno e mi preparo per il 31 gennaio del 2010...viva viareggio e il carnevale che non è cosa di pochi ma patrimonio di tutti,viareggini e non, di tutti coloro che sanno respirare la magica atmosfera della carta miscelata al salmastro del nostro mare.
Un saluto "distensivo" a tutti.
Vittorio
e del giurato che ha dato 43 punti al carro dei Bonetti ne vogliamo parlare ? L'ha praticamente valutato superiore a tutti come svolgimento del tema .. ma che carro ha visto ?
8 alla modellatura come per l'avanzini ??????
8 ai movimenti come al Breschi ??????? ma che movimenti aveva ??????? Ma se questa è la giuria tecnica poveri noi...
x Anna: si ma peccato che il Sig Battaglia non ha nulla a che fare con i Lebigre nè con loro coreografi, zii, cugini ecc ecc. Inoltre ha dato tutti 10 alle oche ma gli altri carri non sono tanto distaccati come per le votazioni di Micheli. I 3 al verlanti ?? Per il troiaio che era sono abbastanza giusti.
Sono d'accordo con Manu quando scrive che tutti i dieci dati da Battaglia alle oche è almeno... sospetto, specialmente se associato a tutti i tre dati a Verlanti/Bonetti, vorrei aggiungere. Veramente la cosa migliore sarebbe la giuria popolare (per esempio con cartoline voto come ha suggerito qualcuno) e magari lasciare una giuria "tecnica" per i voti speciali.
Non credevo che la stoffa usata dall'Avanzini fosse valutata così "bene" nel modellato....a parer mio doveva essere un elemento di penalizzazione!
LO SAPEVATE CHE IL MICHELI CHE HA DATO TUTTI DIECI AVEVA SULL'AVANZINI MOGLIE E FIGLIO! ECCO COME SI FA A DARE TUTTI 10!!!!!! E SPARGE DEI SEI TATTICI QUA E LA!!! COMPLIMENTIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII O RIDIOLIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII W IL BRESCHI E CHI FA IL VRO CARNEVALE!! NON LA CARMINA BURANA TUTTO IL CORSO!!!
E'n'tanto a Ferù, una bella Toppa ce l'hai messa :-D
A ferù io non indoro un bel nulla ora sono stanco c'è da pensà a un altr'anno!
E si, indoriamo la pillola.
Complimenti Ferruccio non VOLENDO hai fatto un grosso complimento al nostro lavoro esprimendo in una sintesi ciò che ho voluto dire ,il salotto più famoso d'Italia spesso diventa un bordello!
Ciao Ferruccio ora credo sia l'ora di chiude bottega con le critiche e pensare al prossimo anno il 31 gennaio vien presto.
MICHELI vergogna!!! stavolta tutti i giochetti sono stati sgamati. Ha ragione chi ha scritto prima di me: Angelo Bertini coreografo di Avanzini vinse anche il concorso per il manifesto ufficiale del Carnevale di Torre del Lago 2007. Organizzatori: Nari e Ceragioli (della Margherita guarda caso), in giuria: Avanzini!
Basta porcherie, vogliamo gente seria! SCHIFO SCHIFO SCHIFO
Argo, Vespa parlava ma tutti gli altri animali ragliavano, abbaiavano e nitrivano e non si capiva nulla!
Hai ragione mi sono espresso male: non volevo dire che Lebigre era una discoteca ambulante. Quello che voglio dire è che non necessariamente un carro per essere bello deve portarsi dietro un'atmosfera da discoteca. Il carro di Avanzini era tetro, è vero, ma in quanto a modellatura, movimenti, svolgimento del tema e scenografia non si può dire che fosse mal realizzato. Sui colori si può già discutere di più...
Io non trovo immeritata la vittoria di Avanzini. Ciò non toglie che trovo scandaloso come è arrivata!
Manu mi sembra azzardato dire che il carro di Lebigre non è un carro ma una discoteca ambulante, forse eri su qualche carro e non lo hai visto bene....
Il teatro tetro dell'Avanzini allora che cosa è secondo te?
Gli altri carri non mettono musica da discoteca?
I discorsi li porta via il vento...
Spero soltanto che con questa esperienza (mi sembra che sia la prima volta che vengono messi nero su bianco voti e giurati) i componenti della prossima giuria siano più accorti nel dare giudizi e voti, perché altrimenti sarebbero sputtanati come questi signori...
O forse nessuno vorrà più far parte della giuria?
Ciao
A Ferucciooo, un erin somiglianze l'animali, ma caricature. Apre l'occhiiiii
La testa di vespa era modellata bene gli animali erino modellati a bestia, aprite l'occhi
Di certo se speriamo di essere ascoltati da qualcuno non è con questi toni che si può andare avanti.
Micheli ha avuto un comportamento sicuramente da approfondire (e se fossi nella Fondazione approfondirei parecchio). Ciò non toglie che il carro di Avanzini fosse sicuramente migliore di Lebigre (non basta metter su una discoteca ambulante per fare carnevale).
E concordo pienamente con Federica: prima di tutto il carro del Breschi era bello e secondo, come può esserci una tale differenza di vedute su criteri come movimento e modellatura che sono sostanzialmente parametri oggettivi?
ma come si fa ad avere una disparità di giudizzi così...da 41 a 17 del breschi.....ma dai nn si puo ne senso capisco che il fatto estetico può essere soggettivo però i giudici sono chiamati a votare anche su alcuni temi oggettivi come il colore o i movimenti.....ma dai nn si può essere cosi lontani....mi dispiace nn che nn abbia vinto il carro su cui ero sopra ma la DIVERGENZA di voti dei giurati!
O micheliiiiiiii fai vomitàààààà doveva vince il caro delle oche!!!!era il meglio!!! Vello dell' avanzini sembrava il funerale del Carnevale 2009!!! AVANZINI.... FaI PENAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!
O Dal Torioneeeeeeeeeee...fai vomità .
Vergogniti di esisteeee o sudiciume.
E voialtri un credete al Maglione che vi rimbecillisce di discorsi
Sig.Dal Torrione mi spiega per favore l'ultimo in modellatura al Tomei?
SA COSA VUO DIRE ULTIMO?
Vuol dire che uno ha TOPPATO la somiglianza!
VERGOGNA VESPA PARLAVA!
Io preferivo di gran lunga Avanzini a Lebigre...però ha ragione Laura
E' vero che il giurato Battaglia ha dato tutti 10 anche a Lebigre ma il secondo era a soli 9 punti di distacco...non 16 come nel caso di Micheli. Il giurato Micheli ha infatti stravolto la classifica attribuendo volontariamente agli altri carri un punteggio nettamente inferiore.. 16 punti ragazzi sono veramente tanti.. se il suo giudizio fosse stato più equilibrato avrebbe vinto Lebigre. E' una vergogna..se poi si vanno a vedere gli interessi e le parentele del signor Micheli... fate pena. Maglione prenda provvedimenti
perchè non fare la giuria tecnica e la giuria popolare ??? E' una idea che viene avanzata da decenni e non mi sembra di così difficile atuazione. Basterebbe consegnare insieme ai cumulativi una scheda di voto, non replicabile. In questo modo aumenterebbero anche le entrate per la Fondazione magari... e sarebbe una bella svolta "Popolare" per la manifestazione in modo da eliminare un bel pò di polemiche.
Se devo essere sincero anche i tutti 10 di Battaglia a Lebigre mi fanno venire qualche sospetto...
Cmq se i voti più alti e più bassi fossero esclusi, sarebbe garantita una maggiore trasparenza
vanno riconteggiati i voti senza il giurato micheli.
è l'unico modo di dare un po di dignità a questa nostra manifestazione!
E vero ho verificato guardate
http://www.carnevalepuccini.com/manifesto2007.html
CHE SCHIFO
Il capo coreografo del carro di Avanzini vinse il concorso nazionale di grafica e pittura del manifesto del Carnevale di Torre del lago Puccini nel 2007 (POTETE VERIFICARE SUL SITO DEL RIONE TORRE DEL LAGO a concorso manifesto 2007)e indovinate chi c'era in giuria Avanzini ma gurda che coincidenza.
ops.. sembra che il giurato micheli sia lo zio del capo coreografie dell'avanzini.... che figuraccia......
Forse il giurato Giuliano Micheli dopo questa esperienza dovrebbe correre a farsi un esame della vista.
Ma che fa l'architetto????
Caro Butrichi, come vedi abbiamo la stessa idea a pochi minuti di distanza. A me è venuta in mente ripensando alle gare di tuffi che seguo molto spesso in TV e trovo che sia un ottimo modo per portare i giurati a dare giudizi maggiormente equilibrati e ragionati. Perchè, ripeto, con così pochi giurati e nessun criterio di esclusione si può arrivare a situazioni in cui un giudizio completamente squilibrato possa spostare in modo importante l'ago della bilancia.
Tu dici che il verdetto sarebbe cambiato di poco quest'anno. E invece sarebbe cambiata proprio la posizione più importante e ciò avrebbe anche meglio rispecchiato la prefeenza della maggioranza dei giurati (e te lo dico io che preferivo assolutamente il carro di Avanzini a quello di Lebigre)
ma i voti della seconda categoria e delle mascherate?
PUBBLICO ANCHE IN QUESTA DISCUSSIONE IL RIASSUNTO DELLA DISCUSSIONE AVUTA CON IL PRESDIDENTE GIOVANNI MAGLIONE, DOPO LA MIA "LETTERA APERTA" PUBBLICATA A QUESTO LINK:
http://www.viareggino.com/news/2009-03-02/gia-si-conoscevano-i-verdetti-della-giuria-e-le-classifiche-finali-lettera-aperta-al-presidente-della-fondazione-carnevale-giovanni-maglione.asp#comm
_______________________________________---
Ieri pomeriggio, dietro invito del Presidente Giovanni Maglione, mi sono recato in Fondazione Carnevale per esporre allo stesso quanto da me scritto nella "Lettera aperta".
Prima di tutto ringrazio il Presidente per la immediata disponibilità e per la cortesia dimostrata durante tutta la discussione.
Il Presidente Maglione è stato attento a quanto da me espostogli e nello stesso tempo mi ha illustrato il procedimento delle votazioni , che riassumo per chi non ne fosse a conoscenza.
Il singolo giurato riempie la propria scheda di giudizio che poi consegna, con le proprie mani, al Notaio pagato dalla Fondazione stessa per svolgere il delicato compito.
Ogni giurato ha "orari diversi di consegna" della scheda, in modo da non potersi incontrare con gli altri.
Il Notaio prende in consegna la scheda e la sigilla , mettendola da parte. Una volta che tutte le schede sono state consegnate dai giurati, il Notaio stesso le apre e provvede personalmente a fare i conteggi , ed a stilare le classifiche, mettendo poi, i risultati ottenuti in una busta chiusa, sigillata e firmata di proprio pugno.
Questa busta viene portata dal Notaio in Fondazione, e da lui stesso , inserita nella cassaforte che si trova all'interno dei locali.
Poco tempo prima della lettura dei verdetti, la busta , chiusa , sigillata e firmata , viene presa dalla cassaforte e consegnata allo speacker dal Presidente Maglione ed è lo speaker che , davanti ad altre persone a lui vicine, la apre ed inizia la lettura pubblica dei verdetti.
Il Presidente Giovanni Maglione si è detto disponibile a farmi parlare con il Notaio per vedere se le cose "stavano proprio così". Offerta che naturalmente ho rifiutato in quanto non ho nessun motivo per dubitare della sua parola.
Come potrete capire voi stessi, il sistema della votazione, e di apertura schede , avviene sotto l'egida della segretezza e della massima serietà.
Cosa può essere successo, allora, dato che non erano " semplici illazioni" , nè le mie nè quelle di quanti hanno udito la classifica da parte di un membro della Fondazione, anticipatamente?
Questo è quello che ho esposto a Maglione e che credo sia l'unica soluzione possibile .
Il membro in questione, potrebbe aver "pronosticato" una classifica dei carri , spacciandola come (secondo lui) "certa" , e averci indovinato.
Oppure . Il membro in questione , può aver "sentito" magari un paio di giurati , dopo che gli stessi hanno consegnato le busta , dopodichè si è fatto una propria idea , stilando mentalmente una classifica, dicendola poi , con un pò di leggerezza (visto l'incarico ricoperto) , ad altri.
Tale ipotesi era stata da me preventivata nella mia "lettera aperta" , quando ho detto : "....Inoltre, un alto membro della Fondazione Carnevale, non dovrebbe nemmeno fare “pronostici”, se tiene all’immagine di serietà ed al buon nome dell’Ente per cui lavora.." . Parole che ho ripetuto al Presidente, anche ieri a voce , invitandolo , magari per i prossimi anni, a sconsigliare tale "leggero" comportamento , ai membri della Fondazione Carnevale da lui presieduta.
Riepilogando , l'impressione che ho avuto è stata quella di una forte serietà e della voglia di "far bene". Il mio giudizio sull'operato del sig. Maglione è più che positivo e, trovo bello, che un qualsiasi cittadino abbia la possibilità di trovare aperte, le porte dell'Ente.
Ora, se il Presidente mi permette, dò un piccolo consiglio alla Fondazione Carnevale (che è libera di accoglielo o meno).
Leggendo , purtroppo, che alcuni giurati che hanno dato tutti massimi voti (10) ad un carro e poi sono stati visti "far festa" sotto il carro stesso, sinceramente comprendo che tutti gli sforzi di serietà e trasparenza messi in atto, possono andare in fumo, nei confronti dell'opinione pubblica.
Diversi sono stati i consigli e le proposte fatte dai viareggini nei vari siti Web, dall'alzata di una sola volta della paletta, per ogni voce delle schede, al componimento della giuria , fatta da "non viareggini", al contare i "voti" espressi telefonicamente dalla gente, chiamata a casa dalla Fondazione stessa. Provo a dare un consiglio anche io, tratto da metodi di gare di alcune discipline sportive, avendo io praticato uno sport "estetico" , a livello agonistico, per diversi anni.
Credo che non sarebbe da scartare l'idea di togliere dal punteggio, sia la votazione più alta, sia quella pià bassa, per ogni singolo carro e fare il totale traendolo dalle votazioni restanti.
Ho provato, per curiosità a rifare personalmente i conteggi in questo modo ed il risultato, per i carri di prima categoria è stato identico a quello stilato dalla giuria di quest'anno, tranne l'eccezione dello scambio di posti tra Lebrige-Roger , e Avanzini con uno scarto di sei punti a favore dei Francesi.
Se , però, i giudici avessero saputo che il voto più alto e quello più basso sarebbero stati esclusi, credo che ben difficilmente qualcuno avrebbe dato "tutti 10" ad un carro e magari un "3" ad un altro , con il risultato che forse, la classifica sarebbe risultata la stessa di quella ufficiale, togliendo però, la possibilità al pubblico di poter giustamente supporre che è in atto , da parte di qualche giudice, un pò di pregiudizio e parzialità.
Ringrazio sentitamente il Presidente Giovanni Maglione per avremi dato la possibilità di incontrarlo.
Claudio Butrichi
Sennò si potrebbe proporre si scartare per ogni carro la valutazione più bassa e quella più alta. Così la gente ci penserebbe un attimo prima di rifilare tutti 3 a Verlanti (va bè che non era un bel carro, ma tutti 3 mi sembra esagerato) o tutti 10 ad Avanzini o Lebigre (bei carri, ma insomma a Moby Dick del Verlanti nel '94 o ad Attenti al Lupo del Vannucci Carlo nel '90 (tanto per citarne due a caso) che voti si sarebbero dati allora???).
Vorrei evidenziare la diversa valutazione (direi opposta) che Zavanella e Battaglia hanno attribuito al carro di Verlanti. Per Battaglia è una ciofeca assoluta (tutti 3). Secondo Zavagna è invece un carro di elevata qualità (superiore a Avanzini che poi ha vinto).
Lo strano è che per la sezione Scenografia, Battalia dà 3, Zavanella dà 9. Eppure sono entrambi architetti e quindi, teoricamente, la stessa competenza a valutare scenografie.
La differenza forse risiede nel fatto che Battaglia èdi Viareggio, Zavanella invece no.
Cioè, in parole povere, Zavanella giudica il carro, Battaglia giudica il carrista.
Anche la scheda di Micheli fa pensare più a giudizi dati ai carristi che ai carri.
Interessante anche notare che, sempre secondo Zavanella, solo Verlanti ha compiutamente svolto il tema (votazione 10).
CREDO CHE IL PRESIDENTE MAGLIONE CI DEBBA DELLE SPIEGAZIONI SUI CRITERI DI SCELTA DEI GIURATI E NON SOLO IO MI SAREI GIA' DIMESSO
E cmq la critica è il primo passo verso la crescita. Se tutti stiamo zitti contenti e beati a dire che è tutto bello e tutto perfetto, allora sì che un s'ha da andà a letto tranquilli...
Caro Capitanlibeccio, tutto mi puoi dire tranne che il mio sia stato un insensato tiro al piccione sui giurati. Ho portato nomi e cognomi e valutazioni credo largamente condivisibili sui singoli giudizi.
Sono d'accordo con chi sostiene la giuria esterna. Anzi io sarei per una giuria mista (viareggini e non), ma quello che secondo me è imprescindibile è aumentare il numero di giudicanti o chiamando in causa la cittadinanza (dandogli magari una certa percentuale in peso sul giudizio complessivo) o aumentando, ma di tanto, il numero di giurati (anche 30 o 40), perchè così la graduatoria risente troppo di amicizie d'infanzia, preferenze aprioristiche assurde (non si può dare tutti 10 ad un carro, almeno non quest'anno!) e SPERO nient'altro...
SONO UN CONOSCENTE DEL TOMEI E PERTANTO CI STA SIA PARTIGIANO,MA IL SIG.DAL TORRIONE MI DOVREBBE SPIEGARE COME HA FATTO A DARE L'ULTIMO IN MODELLATURA AD UN CARRO SCELTO DALLA RAI PER UNA DIRETTA!
PASSI L'ULTIMO AL CARRO MA ULTIMO ALLA MODELLATURA QUANDO IN TALUNE COSTRUZIONI CI VOLEVANO I CARTELLINI PER RICONOSCERE LE SOMIGLIANZE MI SEMBRA UNA MOSSA TROPPO SPORCA!
LA TESTA DI VESPA PARLAVA,SI FACCIA UN ESAME DI COSCIENZA!
Caro Capitanlibeccio...nessuno vuol mettere in discussione il libero arbitrio dei giudici...ne la loro percezione soggettiva dei carri ma un carro non puà essere bruttissimo per un giudice e splendido per un altro visti certi voti...se poi da 10 alla modellatura di Migranti limitata pressochè alla figura centrale fatta molto bene quanto dovresti dare per la modellura di un carro come quello di Ricci strapieno di mascheroni ben modellati?Stesso dicasi per il movimento che in Migranti si limita pressochè alla figura centrale mentre è molto più ricco in Ricci e Lebigre...poi nei giurati erano tutti tecnici...alcuni architetti o ingegneri esperti di nautica o di urbanistica...ma nessuno con esperienza artistica diretta nel carnevale...ma secondo te perchè nelle giurie dei festival del cinema ci sono solo attori, registi e sceneggiatori?Forse perchè è meglio che giudichino esperti del settore con esperienza diretta no?
Certo che se non ci si lamenta noi viareggini un si va a letto tranquilli... analizziamo un attimo: secondo antognoli 1° avanzini, 2 lebigre 3 francesconi. Battaglia: 1 lebigre 2 avanzini 3 malfatti. benedetti: 1° malfatti 2°francesconi 3°lebigre. MICHELI 1°avanzini 2 francesconi 3
lebigre... Passaglia 1 lebigre 2 malfatti 3 lebigre
Passaglia 1 malfatti 2 francesconi 3 lebigre.. Siceramente penso che il verdetto finale sia più che giusto. Vedo 6 persone con gusti diversi che hanno espreso il loro parere ... se prendevate 6 persone a caso sul viale a mare io dico che avremmo avuto gli stessi risultati. C'è chi gli garba il francesconi, chi impazzisce per le modellature dell'avanzini, chi smanetta per i sacchetti di plastica di lebigre... se in giuria mettevano giudici di più ampio spessore ci si sarebbe lamentati dei responsi inconcepibili dei soliti luminari arroccati nella propria torre d'avorio, lontani dai gusti della gente. Proprio quest'anno che sono stati sbandierati i voti precisi si parla di poca trasparenza??? si invocano nuovi metodi di votazione ma forse ci scordiamo che pochi anni fa ci chiamavano a casa per farci esprimere il nostro voto? che tempo fa si poteva votare chiamando un numero di telefono? senza contare che se avesse vinto lebigre sarebbero spuntati i nemici del paraurti, se avesse vinto malfatti gli oppositori della poca innovazione e via dicendo.. Purtroppo però i bersagliati sarebbero stati come al solito i giudici, rei di un qualche archetico complotto o semplicementi accusati di inettituddine. allora vada per la sana rivalità tra i costruttori e coloro che li sostengono, ma un insensato tiro al piccione sui giurati risulta a mio avviso, oltre che scarsamente utile, poco civile. Si parla di globalizzare e poi non si riesce ad accettare opinioni diverse dalle nostre?
Daccordo con Viareggino doc sulle persone ricche di talento...anche perchè fino ad ora siamo stati più bravi a farle scappare che a tenerle...
Per cui al Festival di Sanremo ci vorrebbero solo giurati di Sanremo perchè solo loro hanno la capacità di giudicare le canzoni?E così a Venezia solo veneziani in giuria al festival del cinema perchè solo loro sanno giudicare i films?
A ME QUESTA STORIA DEI VIAREGGINI DOC COMINCIA A SALIRE SUI COGLIOMBERI!
SE A SANREMO CANTASSERO SOLO I SANREMESI DOC AL FESTIVAL AVREBBERO CHIUSO I BATTENTI DA SUBITO!
IL MONDO E' GLOBALIZZATO! LO VOGLIAMO CAPIRE O NO???
E' SCANDALOSO CHE CORINNE ROGER NON SI SENTA A CASA SUA A VIAREGGIO DOPO 30 ANNI E TRE FIGLI CRESCIUTI QUI!
SE SIAMO DAVVERO VIAREGGINI DOC E' BENE TOGLIERCI I PARAOCCHI E AMARE SUL SERIO LA NOSTRA CITTA' E IL NOSTRO CARNEVALE ACCOGLIENDO LE PERSONE RICCHE DI TALENTO, FOSSERO ANCHE DI LUCCA! (forse ora sto esagerando!!!)
Mi associo completamente a tutti i commenti che mi precedono,e vorrei metterci un carico, premesso che a me Avanzini è molto simpatico e mi piace come persona,che no ho niente di personale verso di lui,dico però che Lebigre è stato penalizzato (per la seconda volta) da giudizi a mio parere "campanilisti" mi sorge un dubbio,se Lebigre si fosse chiamato FRANCé LABRIGLA vello del marcopolo,forse avrebbe vinto ?? è forse l'anti francesismo innato degli italiani ? è forse la testata di ZIDANE a Materazzi ce la portiamo ancora dietro come onta da vendicare ?
O forse è semplicemente la scellerata scelta di dare tutti 10 da parte di UN giudice (festeggiante sotto il carro vincente)...Con quale criteri (dico io ) si danno tutti 10 ?? ma neanche fosse stata la COSTNER con un percorso netto assoluto senza errori.
A questo punto allora propongo di fare le votazioni con una sola "PALETTA VOTO" per ogni sezione....quindi devi decidere se il 10 per il colore lo dai ad avanzini o a Breschi, l'allegoria il movimento .etc. etc.
forse sarebbe un pò più difficile "pilotare"-
Profondamente amareggiato da queste votazioni.e sono un semplice figurante....ammiro invece la gioia con la quale i costrttori del carro (Lebigre Roger)hanno accettato questo ridicolo verdetto.
Abbiamo molto da imparare da questi signori che a loro volta hanno imparato da un Viareggino DOC e forse uno dei più grandi
mediatae gente meditate...
Vittorio Lorenzi
caro alberto tu vuoi allargare il giudizio fuori dalle frontiere ,la cosa potrebbere essere per alcuni versi vantaggiosa ma ricordati che certe valutazioni solo un VIAREGGINO DOC le può dare.Per esempio il carro del malfatti secondo mè giustamente sfruttando i movimenti dell?anno prima e un soggetto ricorrente è arrivatoterzo se lo valutava uno di bari l'avrebbe fatto vincere e non sarebbe stato giusto,il carro si deve ringiovanire e il carrista deve usare fantasia senza essere legato alla vecchia struttura.
Sei forte MANU.
Al di lá dei risultati, é ridicolo, ci siamo fatti la giuria in casa? nemmeno al Carnevale di Greppolungo.Quali sono i criteri di scelta per la selezione dei Giurati? Maglione risponda .E' come se alla mostra cinema di Venezia, la giuria fosse composta da 5 gondolieri, o i primi 5 veneziani che passano davanti al municipio! Se il Carnevale di Viareggio fosse davvero quello Nazionale, d'Europa etc..la giuria deve essere almeno in larga parte di provenienza esterna! Magari invitando anche alcuni rappresentanti di altri carnevali etc... Bella buffonata scegliersi come giurati i vicini di casa per una manifestazione che punta ad attrarreturisti da tutta italia se non in tutto il mondo! VIAREGGINI SVEGLIA! Maglione ,TRASPARENZA!!!! ripeto non commento i risultati..ma é ovvio che ognuno abbia votato il suo' amico d'infanzia'. La classifica é una buffonata. VIAREGGINI SVEGLIATEVI...!!! Usciamo dal nostro orticello!!!
sono rempre io perchè devo ribadire certe mie valutazioni che sostengo perchè tengo troppo al CARNEVALE e mio PAdre scultore eCARNEVALARO mi ha insegnato a vokler bene al coriandolo .Se un carro deve prendere spunto dalletragedie del nostro tempo,con tutto il rispetto per argomenti come stupri testamento biologico pedofilia ecc.la nostra allegoria,satira,ironia,finirà come diceva Aurelio Bertuccelli commentando il carnevale di Venezia, aquesto punto più allegro,sembrerà la processione di Gesù Morto.Bastava vedere domenica quando sul carro dell'Avanzini si suonavano le canzoni del carnevale per festeggiare quanto era poco appropriata.ERA COME SENTIRE LE ONDE DEL MARE E L?ODORE DI SALMASTRO SULLE MURA DI LUCCA.
L'unico che ha dato tutti 10 è quello che fondamentalmente ha deciso edando tutti 10 ha fatto capire che è di parte o non ci capisce nulla.Il movimento della vogatrice era meraviglioso ma unico nel votume del carro e, aiutato molto furbescamente dal vestito svolazzante .Ascolta Micheli icarri vanno visti e rivisti io non so se nell'arco di tutta la tua vita di viareggino sei stato Carnevalaro ,ma vedendo i tuoi voti probabilmente spesso durante icorsi sei stato o a Bargecchia o addirittura a Lucca.
caro signor maglione mi sa che il suo carnevale da record dovrà cambiare qualche cosa nella giuria perchè come lei potrà valutare i suoi giurati hanno fatto shifo e non è giusto per chi nel carnevale ci mette il cuore un saluto al carnevale 2010 GIURATI TORNATE A FARE IL VOSTRO MESTIERE CHE é MEGLIO
voglio dire che per amor di "par condicio" han preso uno a caso.
E poi (poi chiudo), anche se sono sempre stato un avanziniano convinto, è clamoroso come Micheli, che è stato visto sotto il carro di Avanzini a festeggiare, abbia spostato il verdetto: tutti i giurati (a parte Battaglia, anche lui mah!) danno distacchi minimi tra Avanzini e Lebigre, mentre tal Micheli rifila 16 (!) punti di scarto!!!
Una soluzione a questi spiacevoli episodi sarebbe quella di dare un peso al giudizio popolare, magari organizzando dei televoti in cui è la fondazione che chiama a casa i cittadini e fa esprimere loro la preferenza (per evitare che qalcuno si attacchi al telefono a dare centinaia di voti al proprio preferito). Oppure si aumentino il numero dei giurati almeno il giudizio scellerato di pochi viene assorbito meglio dal giudizio ragionato degli altri.
Ma si sa, dove girano i soldi, è meglio aver da manipolare solo pochi individui...
Sto guardando la scheda di Antognoli...ma come si fa a dare 6 al movimento di Ricci (che era il carro più movimentato di tutti insieme a Breschi e Malfatti) e solo un punto in meno (5) a quello di Verlanti che praticamente era fermo???
E al colore Ricci e Verlanti tutti e due 4???
Ma li ha visti i carri prima di votare? o li ha levati dal sacchetto della tombola i numeri dei voti??
Zavanella, Benedetti, Antognoli...ma che problema all'occhi c'avete??? Come si fa a dare 9 al colore di Francesconi?
Per pepè: la modellatura del carro di Avanzini è stata la cosa più sublime di questa edizione del carnevale. Tanto per dirne una, la barca semidistrutta e l'espressività della figura centrale sono favolose secondo me.
Poi ripeto io non sono un artista quindi è solo un mio parare (ma neanche i giurati sono artisti visto che Antognoli è un dipendente della Banca Toscana!)
io non capisco come si fa a dare per uno stesso parametro tipo "svolgimento del tema"3 e 10?Oppure come può un carro essere per un giurato tutto da 3 e per un altro tutto da 8 e 9? Che carro hanno visto costoro...forse due carri diversi?Non sarei daccordo con dare tutti 10 a qualcuno perchè anche tra i migliori carri di quest'anno non ce n'era nessuno perfetto...
ma che vuoi dì mah? non ci capisco un corno spiegati meglio! ciao. W VIAREGGIO! anche se è finito il CARNEVALE W IL CARNEVALE|.
QUESTO E' UN ARTICOLO PUBBLICATO OGGI DAL TIRRENO:
Forse confidavano nell'anonimato, visto che i loro nomi non erano ancora stati resi noti. Certo che però vedere uno dei giurati (GIULIANO MICHELI, CHE HA DATO TUTTI 10 AD AVANZINI, UN PO' DI PARTE; NON CREDETE?) far festa sotto il carro di ALESSANDRO AVANZINI (AHI AHI AHI) al momento del verdetto è sembrato quantomeno poco opportuno, per non dire di DUBBIO GUSTO. E discorso analogo, per par condicio, vale per un altro giurato (ALESSANDRO PASSAGLIA) che a pochi minuti dalla lettura del verdetto consolava il secondo classificato, GILBERT LEBIGRE. Come se l'arbitro festeggiasse la vittoria di una squadra a fine partita insieme ai giocatori.
Miei cari amici VIAREGGINI basta di essere presi per il CULO, vogliamo trasparenza, che qua come vediamo non c'è stata!!!!! VERGOGNA VERGOGNA VERGOGNA VERGOGNA VERGOGNA VERGOGNA VERGOGNA VERGOGNA VERGOGNA VERGOGNA..............
par condicio .. ma perfavore...uno ha dato come massimo dei voti 38 39 e l'altro tutti dieci a uno e agli altri massimo 37.. va benissimo eh ma la parcondicio nono...
Ma come si può dare tutti 10 al carro di Avanzini?
Secondo me la modellatura non esisteva