Macromega e il carro di seconda categoria "Dalla padella alla brace" vince il premio Icilio Sadun per la migliore colonna sonora

Carnevale 20

Per la prima volta nella storia del Carnevale di Viareggio un carro di seconda categoria vince il prestigioso premio ICILIO SADUN per la miglior colonna sonora.

Artefice di questo traguardo la Collaborazione fra Macromega.it e la Compagnia del Reef (reduce dal successo di Io Credo Alle Fate! e dal premio Casani vinto lo scorso Carnevale).

Ottima la regia studiata sapientemente da Enrico Botta regista della Compagnia, che ha mescolato pezzi coreografati (Final Battle, La fete de fous, Cloud Nine, Dies Irae, Il tango de Roxenne) montati dall'affermata coreografa della Compagnia Camilla Bucci , e i due balli di gruppo molto simpatici Il Ballo del Barlafus e Ascella ascella che tanto hanno divertito il pubblico sui viali a mare ma, soprattutto, tanta musica di Carnevale di "ieri e di oggi" piu di 30 pezzi dall'Inno al Carnevale, Carnevale a Viareggio, Nel Regno delle Fate... sino alle ultime canzoni del 2009 della Canzonetta dei rioni, tutte esclusivamente cantate dal vivo da 5 cantanti: Annalisa Benedetti, Erika Vecoli, Lorenzo Biagini (voce storica dei Masnada) e dalla New Entry Daniele Legadon Reinard e dallo stesso Enrico Botta.

I costumi sono stati creati e disegnati dalla matita di Annalisa Benedetti e realizzati da Silvia Passaglia.

Ciliegina sulla torta la canzone ufficiale del Carro "Dalla Padella Alla Brace" scritta dal duo Botta - Caciolli, coppia oramai affiatata e vincitrice della Canzone ufficiale del 2008 con il pezzo "Viareggio Vivi!"

L'obiettivo -sottolinea Francioni- era quelllo di creare una vera e proria animazione a 360° e in qualsiasi parte del circuito, dando molto spazio alla tradizione viareggina e inserendo dei pezzi a tema con delle specifiche coreografie.

Per esaltare i costumi e le movenze i figuranti, inoltre, non erano costretti dietro delle ringhiere ma, grazie a delle cinture anticaduta, hanno ballato e cantato completamente a vista illuminati per le sfilate in notturna da oltre 30mila watt.

Tutto ciò è stato valorizzato grazie alla stuttura a tutto tondo che offriva allo spettatore il medesimo spettacolo da qualsiasi angolazione grazie anche alla rotazione dell'intero carro.

La carrista Eleonora Francioni ringrazia tutti quei volontari che sono venuti sul carro a ballare e cantare insieme alla Compagnia del Reef.

La collaborazione fra la Compagnia del Reef e Macromega.it proseguirà con i prossimi lavori teatrali della compagnia Viareggina.

Testo della canzone
"Dalla Padella Alla Brace"
di Botta e Caciolli

"Guarda guarda quanti bei ministri
sempre in corsa sempre piu arrivisti
incollati tutti al loro posto
soffian forte sotto il girarrosto
Maggioranza ed opposizione
fanno a gara a chi sarà il padrone
Il finale tanto è sempre quello
L'italiano a sbruciacchiar

Dalla PAdella Alla Brace
anche se non gli piace
Dalla padella alla brace
anche se non gli piace
Carne allo spiedo lui sarà"



20 commenti

  1. Luca Francesconi sabato 7 marzo 2009 alle 08:35:37

    E' una brutta osa esse dell'imbroglioni, altro che!

  2. W Cinquini! sabato 7 marzo 2009 alle 01:40:45

    L'invidia è brutta cosa!

  3. luca francesconi venerdì 6 marzo 2009 alle 19:31:51

    E pò ora che ci ripenso, o Cinquini . Dinni ai Cinqini, se un sei te, che prima di parlà di somiglianze e moellature, imparino a fasele da soli invece di fassele fà. Anche vesta è una VERGOGNA, che dela gente pigli 60.000 di soldi pubblici per fa un lavoro che un sa fa. saebbe come se io fossi assunto in cantiere per fa il saldatore e pò chiamassi un altro a saldà al mi posto. Bello eh? Ma almeno un sarebbero soldi pubblici. VERGOGNA!!!!!!!!!!!

  4. Luca francesconi venerdì 6 marzo 2009 alle 13:52:02

    Il carro più imponente...AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHA

    LA CAZZATA DELL'ANNO

  5. Cinquini venerdì 6 marzo 2009 alle 10:47:29

    Mi piacerebbe sapere cosa ne pensano i Cinquini del fatto che li chiamate ladri!
    Secondo me hanno vinto meritatamente e due punti di distacco sono troppo pochi. Hanno realizzato il carro più imponente e con belle caricature e movimenti.

  6. Rannata venerdì 6 marzo 2009 alle 08:08:05

    o,"Oh Beo" : MEGLIO SEONDI CHE LADRI!!!!!

  7. Oh Beo giovedì 5 marzo 2009 alle 14:12:43

    Oh beo un si direbbe che sei il Tomei o uno che lavora da lu, è de giorni che un fai mai che massacra i fratelli cinquini Allegrucci e Francioni, perchè non rifletti sul fatto che l'hai o l'avete mangiata diaccia anco quest'anno? Rilassati e pensa al prossimo carnevale, tanto peggio degli ultimi di anni non potete fa... NON VINCETE MAI!!!!

  8. Beo di Garè giovedì 5 marzo 2009 alle 12:22:49

    Caro Bisio, allora si sa già chi vince il premio Sadun del Carnevale 2010
    (E se il caro è piccino, quello un conta...)

  9. Antò giovedì 5 marzo 2009 alle 10:14:38

    Complimenti, io ho visto il vostro spettacolo questa estate in cittadella con i miei nipotini e devo dire che siete veramente bravi. Continuate cosi.

  10. Marco Pucci giovedì 5 marzo 2009 alle 08:51:09

    E delafia però, un c'avete altro che trova delle polemiche soprattutto quando ci sono dei giovani bravi che si dan da fa per il carnevale, vergognatevi e complimenti alla Francione per aver scelto quei bravi ragazzi

  11. Ezra Pound mercoledì 4 marzo 2009 alle 19:44:35

    Il cattivo critico critica il poeta, non la poesia.

  12. bisio mercoledì 4 marzo 2009 alle 19:37:35

    Ho potuto sentì solo la musìà perche'l'caro era troppo piccino e un si vedeva.

    Eh si, BOTTA è leggato alla fondazione...purtroppo

  13. Beo di Garè mercoledì 4 marzo 2009 alle 19:20:44

    Ma Botta non è legato a 4 fili con la Fondazione?

  14. Bisio mercoledì 4 marzo 2009 alle 18:53:35

    Scusate ma sono cieco, ho solo potuto sentire la musica.

  15. Bisio mercoledì 4 marzo 2009 alle 15:33:37

    delafia , la canzoncina un sopperiva mia il troiaia del caro però

  16. MARTA mercoledì 4 marzo 2009 alle 13:15:10

    Complimenti, come si fa ad avere quella bella canzoncina che il mio bimbo non fa altro che cantarla?

  17. gibergallo mercoledì 4 marzo 2009 alle 12:29:26

    E meritava anche il premio Morescalchi! Brava Eleonora!

  18. Ferruccio mercoledì 4 marzo 2009 alle 12:16:50

    Se questo significa far coreografie ben vengano! Capito Avanzini??? La tradizione alla fine paga.
    Complimenti a quei giovani ragazzi

  19. mirko mercoledì 4 marzo 2009 alle 12:11:35

    Complimenti davvero! Eravate davvero ganzi, premio meritato alla faccia di chi non mette il carnvale

  20. luciotomei mercoledì 4 marzo 2009 alle 12:11:07

    Complimenti alla compagnia che ha animato il carro e natiralmente a Eleonora,un saluto ad Enrico,Annalisa e Lorenzo,vi aspettiamo alla cittadella d'estate per un altro spettacolo!
    Luciotomei.

LASCIA IL TUO COMMENTO

L'indirizzo e-mail non sarà pubblicato ma utilizzato, solo se lo desideri, per avvisarti della presenza di nuovi commenti. I campi indicati con * sono obbligatori.

Avvisami se qualcuno risponde alla discussione: 

Lo STAFF Viareggino.it si riserva la possibilità di cancellare commenti nei quali sia utilizzato un linguaggio offensivo o vi siano offese a persone e/o cose. Ci auguriamo che le discussioni siano affrontate con serenità ed intelligenza da parte di tutti. Viareggino.it non è in alcun modo responsabile dei commenti inseriti.

Ultime notizie pubblicate

Viareggino.it, il Portale internet che "vive" Viareggio e la Versilia
Scrivici: info@viareggino.com
Ufficio Stampa: stampa@viareggino.com
Telefono: 389-0205164
© 1999-2025 - Proprietà Viva Associazione Culturale | P.Iva 02361310465

Iscriviti a Viareggino

113562908

Torna su