L’ultimo saggio di Marco Veglia intitolato “Lorenzo Viani, Racconti 1928 – 1936” sarà presentato venerdì 13 marzo
Cultura martedì 10 marzo 2009 0Sarà presentato venerdì 13 marzo, alle ore 17.00, nel Chiostro di Sant’Agostino, l’ultimo saggio di Marco Veglia intitolato “Lorenzo Viani, Racconti 1928 – 1936” edizioni Liguori. Veglia insegna letteratura italiana all'Università degli Studi di Bologna, nel corso di laurea del DAMS. Si è occupato e si occupa di Dante, Boccaccio, Carducci e Viani, sui quali ha scritto diversi saggi e pubblicato alcuni volumi. Il libro presentato ripropone i racconti di Lorenzo Viani usciti su “Il Corriere della Sera” tra il 1928 ed il 1936, ricollocandoli nella storia non solo dello scrittore, ma dell’epoca. Ne esce una galleria di indimenticabili personaggi, tratteggiati dall’inconfondibile penna dello scrittore versiliese. Accanto a personaggi come Pascoli, Puccini, Carducci, Novellini, troviamo Beppe il Pelato, il Gobbo Carnet, il Prete di Sinistro, la mamma dei cani, Peritucco, tutti, insomma, i vàgeri, perduti e profetici, che occuparono la scena della tela, come pure della pagina, di Lorenzo Viani.
Interverranno alla presentazione: Francesco Benozzo, docente in lingue romanze all’Università di Bologna, lo storico Aldo A. Mola, il presidente del Premio Carducci Raffaello Bertoli e l’assessore alla cultura Daniele Spina.
L’ingresso è libero.
Meteo Viareggio