Lo Stadio Torquato Bresciani all'Esperia Viareggio Calcio? Forse...
Progetto nuovo stadio martedì 10 marzo 2009 12L'Esperia Viareggio compra lo stadio? Forse.
L'interesse manifestato dalla società calcistica di rendersi acquirente, o titolare di altro diritto reale sul compendio immobiliare dello stadio Torquato Bresciani è meritevole di attenzione, a quanto pare, tanto che il capogruppo consiliare del Pdl Alessandro Santini ha presentato una mozione al presidente Paolo Spadaccini con la quale chiede la verifica preliminare della inesistenza di ragioni ostative da parte degli Enti Parco, della Soprintendenza e della Regione Toscana.
Unitamente a tale richiesta Santini chiede che il sindaco Luca Lunardini dia mandato affinchè l'Esperia presenti un'ipotesi progettuale corredata da uno schema di protocollo di intesa nel quale siano indicati gli aspetti urbanistici, commerciali, gli oneri da assumere e gli aspetti economici.
Ovviamente senza trascurare la parte della fattibilità sotto il profilo urbanistico e di impatto ambientale.
Affidare l'impianto sportivo alla società titolare della squadra di calcio “di casa” comporterebbe l'assunzione da parte dell'Esperia Viareggio di tutti gli oneri relativi alla manutenzione, alla ristrutturazione e alla messa a norma, con un notevole risparmio per le casse comunali.
Letizia Tassinari
12 commenti
mache primo sport,per ora lo è assieme al calcio,visto che la media spettatori è la solita,ma un ti preokkupar che se si va in c1,il primo sport,non lo è piu..con tutto il rispetto per l hockey,che pure seguo e mi garba..col calcio nn c è il minimo paragone-----una serie c1,o cmq tante partite anche di c2....sono un altra cosa,e questo anche per la tanta pubblicità su tv e stampa che ti fanno.l hochey in italia,non è considerato nemmeno 1a finale scudetto...porta risonanza in giornali e tv
o Claudio dicevo il cgc che dicono che l'hockey è il primo sport cittadino
a viareggio se uno vuol fare un progetto viene subito bollato se fossi dinelli me ne sarei già andato . Non so quanta pazienza avrà ancora !
Vedo che, come al solito, chi ha la coda di paglia non ha capito un tubo.
Il mio commento sugli spettatori era una risposta al primo commento che indicava gli spettatori del Viareggio come 350 paganti.
Gli spettatori sono molti di più.
P.S.: farei volentieri il mecenate del Viareggio ma mio padre era solo un marinaio (come mio nonno d'altraparte)
Signor Periferia, scusa la mia ignoranza in materia, ma chi sarebbe questa societa del primo sport cittadino. Che io sappia il primo sport cittadino, e non solo a Viareggio è il calcio.Che sia proprio l'Esperia a non volerlo!!?. Mah!
vogliamo uno stadio degno d una città come viareggio,quindi...uno stadio all avanguardia,e quello che la società esperia vuol fare può essere una bella cosa...e un incentivo per portare i colori bianconeri in ben altri palcoscenci come una città di quasi 70mila abitanti merita.quando vedo città piu piccole in serie b..come chievo empoli,sassuolo,albino leffe,e tant altre...mi fa pensare che anche noi ci si potrebbe essere..guardate il grosseto..e tant altre ancora....cmq sia forza viareggio e w questo progetto.
lo stadio non si può fare,perchè la società del "primo"sport cittadino non vuole,ansi diamoi in gestione lo stadio
Dinelli aggiungo: perchè non proponete al nuovo presidente di fare un impianto con una capienza di 900 spettatori!!!?.Poi al bisogno, montaggio di tribunette con tubi innocenti!!!.
Ringraziando chi crede nel progetto del nuovo stadio, propongo una mozione integrativa..... BATANO presidente del Viareggio, lui cosi' innamorato di questi colori e questa citta', sapra' sicuramente programmare un futuro serio e sostenibile sia dal punto di vista sportivo, che economico, con idee nuove e senza contributi alcuni, specie in momenti di difficolta' economiche come queste, contando sulle proprie disponibilita' di mecenate illuminato. ringraziandolo anticipatamente a nome della societa' per il nuovo impegno, lo aspettiamo in sede per il passaggio delle consegne.
Speriamo che questo sia l'inizio per la costruzione del nuovo stadio e della cittadella del calcio!
Gli spettaori medi del Viareggio dopo 11 gare (interne) sono 904 (paganti+abbonamenti+omaggio)
Solo Giulianova e Gubbio ne fanno di più. Il Figline fa 453 spettatori di media.
Fonte: http://www.lega-calcio-serie-c.it/it/medie.htm
Una cosa che non ho mai capito dei nostri amministratori , (di tutti i partiti)che problemi ci sono a levare un costo a carico dei cittadini dello Stadio dei Pini e affidarlo ad una società privata. I nostri amministratori (tutti) a casa propria fanno 2 2 deve fare 4. Quando sono elettie vanno a governare 2 2= meno 4. Anni passati trovarono Mendella che voleva rinnovare lo Stadio dei Pini e fecero di tutto per non attuare questa cosa, che problemi c'erano la città avrebbe avuto uno stadio migliore , forse per una questione morale? Lasciamo perdere è meglio . Ringraziate questa Dirigenza che si occupa di mantenere il Viareggio ad un certo livello . Paganti 350