Divise contro Divise : multate le guardie giurate
Attualità mercoledì 11 marzo 2009 4È stato toccato il fondo, siamo veramente alla frutta”.
Questo il commento a caldo del segretario Filcams Cgil Umberto Marchi.
Ieri mattina un furgone dell’istituto di vigilanza privata della Fidelitas che stava svolgendo trasporto valori di moneta a Viareggio si è fermato in via Garibaldi.
Le guardie hanno iniziato a portare all’interno di una banca i sacchi dei soldi e quando sono usciti hanno trovato due integerrime agenti della Polizia Municipale intente a multare il loro mezzo.
Le guardie hanno subito fatto presente il lavoro che stavano svolgendo. “Ma le agenti, invece di dare un appoggio alle guardie, anche solo stando a sentinella del furgone e in maniera particolare del suo contenuto, hanno pensato bene di continuare a multarle non ascoltando nemmeno quanto il capo scorta del furgone stava asserendo, visti i regolamenti del Questore”.
“Forse gli appartenenti alla Polizia Municipale, fanno parte di un’altra Italia se non sanno che nei vari regolamenti emanati dal Questore, è sempre stato affermato che il mezzo che sta eseguendo servizio di trasporto valori deve essere parcheggiato più vicino possibile all’obiettivo e non può sostarvi più di 15 minuti e la richiesta è fatta proprio per limitare al minimo possibili rapine da commandi armati?”.
Alla domanda il sindacalista prosegue con una riflessione: “in questa nostra bella Italia, gli unici a rimetterci come sempre sono gli onesti, poiché rispettando le circolari del Ministero, le guardie giurate hanno preso la multa, se invece non la rispettavano mettendo il furgone più lontano e magari subivano una rapina, la Questura intervenendo, nella migliore delle ipotesi li sospendeva dal servizio”.Divise contro divise, insomma, e il sindacato invita Questore e Prefetto “a portare a conoscenza anche i Comandi di Polizia Municipale dei vari testi che riguardano la vigilanza privata al fine di evitare proprio questi atteggiamenti”.
L'invito ulteriore è rivolto alla Fidelitas che faccia ricorso contro la multa.
Letizia Tassinari
4 commenti
saluto a tutti i colleghi : ricordando loro che noi(GPG) se tutt'oggi siamo ancora ombre e anke colpa nostra quindi penso ke non ci dobbiamo meravigliare più di tanto
saluto a tutti i colleghi : ricordando loro che noi(GPG) se tutt'oggi siamo ancora ombre e anke colpa nostra quindi penso ke non ci dobbiamo meravigliare più di tanto
Io mi auguro, anzi gli auguro a queste vigilesse di non incappare sul mio cammino, svolgendo anche io questi servizi gli faro' prendere una di quelle caga.....lle che non se la dimenticheranno molto facilmente. Perche' io mi dico: chi mi assicura che siano veramente appartenenti alla PP.MM.? nel frattempo ti faccio allontanare da me e dal furgone in sosta poi si vedrà. Saluto ai colleghi....
ho già espresso ieri sera il mio commento:sia da cittadino,e,da collega-degli OPERATORI DI PUBBLICO SERVIZIO-probabilmente le due vigilesse volevano un pochino di NOTORIETA'-quello che preoccupa è questo abuso di potere senza avere il minimo dialogo con persone che rischiano la vita per due soldi,speriamo che le due vigilesse si guardino allo specchio e non si vergognino.saluti Freddy