Omaggio a Giacomo Lauri Volpi nel trentennale dalla morte con un incontro-concerto dedicato al grande tenore italiano fra i più celebri della prima metà del novecento

Festival Puccini 0

Domenica 22 marzo, presso la Sala Belvedere del Gran Teatro Giacomo Puccini di Torre del Lago, la Fondazione Festival Pucciniano rende omaggio a Giacomo Lauri Volpi nel trentennale dalla morte con un incontro-concerto dedicato al grande tenore italiano fra i più celebri della prima metà del novecento. In programma anche l’esecuzione di un’aria dall’opera inedita Jeanne D’Arc di Giuliana Spalletti.

L’omaggio a Giacomo Lauri Volpi si colloca nell’ambito del ciclo di incontri promossi dalla Fondazione Festival Pucciniano con l’intento di ripercorrere le gloriose carriere dei grandi interpreti del passato all’interno del programma del Mese Pucciniano in Festival e con l’obiettivo non soltanto di approfondire la storia della lirica e del melodramma, ma anche di promuovere iniziative che possano animare il Gran Teatro di Torre del Lago durante tutto il corso dell’anno.

A tracciare il ricordo dell’artista che fu eccellente interprete nella Turandot di Puccini nella sua prima esecuzione americana al Metropolitan di New York nel 1926, saranno la figlia Carla Lauri Volpi e Bruno Spoleti che interverranno all’incontro curato e condotto da Lisa Domenici e Danilo Chiucini.

Nel corso dell’incontro che sarà ospitato nella Sala Belvedere del Gran Teatro Giacomo Puccini di Torre del Lago a partire dalle ore 16.30 sarà eseguita l’aria "Ho paura” dall’opera inedita “Jeanne D’Arc” della compositrice Giuliana Spalletti su libretto di Lisa Domenici. Ad esibirsi saranno il soprano Stella Peruzzi accompagnata dal Maestro Duccio Beverini insieme al Coro Monsignor Cosimo Balducci di San Miniato diretto dal maestro Angelo Bianchi.

L’ingresso è libero.

Vista la concomitanza con la festa di San Giuseppe, patrono di Torre del Lago, la Fondazione Festival Pucciniano consiglia accedere al Viale Puccini da Via Cavour/Via Cimarosa.







LASCIA IL TUO COMMENTO

L'indirizzo e-mail non sarà pubblicato ma utilizzato, solo se lo desideri, per avvisarti della presenza di nuovi commenti. I campi indicati con * sono obbligatori.

Avvisami se qualcuno risponde alla discussione: 

Lo STAFF Viareggino.it si riserva la possibilità di cancellare commenti nei quali sia utilizzato un linguaggio offensivo o vi siano offese a persone e/o cose. Ci auguriamo che le discussioni siano affrontate con serenità ed intelligenza da parte di tutti. Viareggino.it non è in alcun modo responsabile dei commenti inseriti.

Ultime notizie pubblicate

Viareggino.it, il Portale internet che "vive" Viareggio e la Versilia
Scrivici: info@viareggino.com
Ufficio Stampa: stampa@viareggino.com
Telefono: 389-0205164
© 1999-2025 - Proprietà Viva Associazione Culturale | P.Iva 02361310465

Iscriviti a Viareggino

112928437

Torna su